<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto in sosta con frecce di emergenza per 10 minuti e... | Il Forum di Quattroruote

Auto in sosta con frecce di emergenza per 10 minuti e...

Buongiorno a tutti.
Vi chiedo un parere: ho una Fiat Punto Evo benzina/gpl del 2016.
Pochissimo tempo fa dopo averla lasciata in sosta per 10 minuti, massimo un quarto d'ora con le frecce di emergenza in funzione, nel momento di metterla in moto scopro che la batteria è scarica..
Per fortuna avevo i cavi e facendo il collegamento con un'altra auto l'ho fatta ripartire subito e senza problemi.
Ho pensato che fosse stato un caso isolato, poi sono passate un paio di settimane e sinceramente non ci avevo quindi più pensato, finche di nuovo lasciata in sosta con le 4 frecce per 5 minuti, al ritorno la ritrovo scarica..
Decido che sia il caso di portarla da un elettrauto, ma siccome il tempo per farlo non c'è mai avevo deciso di aspettare la prima settimana di ferie a fine agosto (tanto non mi sarebbe servita in quella settimana)
Ma l'altro giorno, parcheggiata la sera e ripresa la mattina (stavolta niente 4 frecce :emoji_smile:) di nuovo batteria scarica.. Sempre poi ricaricata correttamente e subito, ma a questo punto la voglio portare a far vedere subito perchè il dubbio sorge..

Secondo voi è semplicemente la batteria che è vecchia e da cambiare? O potrebbe esserci altro? Perchè sono in una città nuova per lavoro e la dovrei portare da elettrauto che non conosco, e che quindi non vorrei mi inventassero qualche storia tipo invasione di cavallette ecc ecc facendomi pagare uno sproposito..

Per la vostra esperienza potrebbe esserci altro quindi o è solo una batteria che effettivamente ha 6 anni e basta cambiare quella? C'è un valore che evetualmente posso controllare sul tester che probabilmente userà l'elettrauto, per capire se si sta eventualmente inventando problemi che non esistono?

Grazie a tutti per l'attenzione
 
secondo me parti con il verificare lo stato della batterie, la porti ad un elettrauto, o anche da un normale meccanico e gliela fai controllare, al massimo male che va ti cambierà la batteria e spenderai 50 euro. Poi se il problema resta allora servirà un analisi più approfondita, però se dopo 10 mimuti che hai spento la vettura ma hai le frecce accese mi sembra strano che il problema possa essere dipeso da altro se non dalla batteria.
 
Secondo voi è semplicemente la batteria che è vecchia e da cambiare?
Questa è la prima ipotesi, per verificarlo, il meccatronico o l'elettrauto hanno un tester apposito per verificare quanto possa ancora reggere, sopratutto nelle partenze a freddo.
Nel caso invece ci fosse una dispersione, occorre una verifica maggiormente accurata.
Prima verificare lo stato della batteria.
Oppure provare a risparmiare, montarne una subito e vedere cosa succede, ma potrebbe essere una spesa poi da ripetere. Mi è capitato con la moto, ed era colpa dell'antifurto e della dinamo che non caricava abbastanza con le luci accese.
 
secondo me parti con il verificare lo stato della batterie, la porti ad un elettrauto, o anche da un normale meccanico e gliela fai controllare, al massimo male che va ti cambierà la batteria e spenderai 50 euro. Poi se il problema resta allora servirà un analisi più approfondita, però se dopo 10 mimuti che hai spento la vettura ma hai le frecce accese mi sembra strano che il problema possa essere dipeso da altro se non dalla batteria.
effettivamente 5 minuti sono pochi, anche per una eventuale dispersione da hazard o impiantistica.
 
Spero che non sia tu ad aver causato un pericolo per 15' e segnalarlo con le luci di emergenza, dato che dovrebbero servire a segnalare i pericoli causati da altri...
 
50 euro per la manodopera + 100 di batteria direi.
Con 50 euro fatichi a prendere una 45Ah in offerta al centro commerciale.

si hai ragione, ho fatto un calcolo molto al ribasso. Comunque non vedo alternative, nel senso che prima fare in un test della batteria per verificare come sta , e poi ci si muove di conseguenza.
 
Mi è venuto in mente un vecchio conoscente che parecchi anni fa , in vacanza ad Asiago, lasciava la sua Alfa 166 in sosta dove capitava con le quattro frecce per mezze giornate....
 
50 euro per la manodopera + 100 di batteria direi.
Con 50 euro fatichi a prendere una 45Ah in offerta al centro commerciale.
un 45 ampere con 60/70 € la prendi e se in offerta anche 50, in un centro comm, certo se non sei capace a cambiarla i prezzi sono quelli che dici tu e magari anche di più, dipende dall'onestà dell'elettrauto...
 
Mi è venuto in mente un vecchio conoscente che parecchi anni fa , in vacanza ad Asiago, lasciava la sua Alfa 166 in sosta dove capitava con le quattro frecce per mezze giornate....
scommetto che tutti l'hanno visto, vigili polizia carabinieri e compagnia bella e non uno che avesse fatto perlomeno una multa...
 
Back
Alto