albert56
0
direi che anche le FDO sono particolari...particolare.
direi che anche le FDO sono particolari...particolare.
che moto è che ha ancora la dinamo?Mi è capitato con la moto, ed era colpa dell'antifurto e della dinamo che non caricava abbastanza con le luci accese.
Una cbf600, ha una dinamo, come tutti i motori a scoppio, non un alternatore, dato che restituisce una tensione e corrente continua. Infatti il problema era generato dall'insieme alternatore-raddrizzatoreche moto è che ha ancora la dinamo?
forse tu chiami l'alternatore dinamo? Per me la dinamo genera corrente continua, ma non la trovi più da nessuna parte, l'alternatore produce alternata e raddrizzata dal ponte diodi...Una cbf600, ha una dinamo, come tutti i motori a scoppio, non un alternatore, dato che restituisce una tensione e corrente continua. Infatti il problema era generato dall'insieme alternatore-raddrizzatore
Io chiamo dinamo ciò che dinamo è, ovvero ciò che tramuta un moto rotatorio in corrente elettrica continua, che erroneamente viene definito alternatore, termine invece adatto al generato elettrico da bicicletta impropriamente chiamato dinamo. Poi come sia composta la dinamo, ovvero alternatore, ponte a diodi, stabilizzatore capacitivo etc, come recitano i testi di fisica ed elettrotecnica cambia poco.forse tu chiami l'alternatore dinamo? Per me la dinamo genera corrente continua, ma non la trovi più da nessuna parte, l'alternatore produce alternata e raddrizzata dal ponte diodi...
il fatto è che la "dinamo" è una "macchina specifica" con un suo preciso pincipio di costruzione.Poi come sia composta la dinamo, ovvero alternatore, ponte a diodi, stabilizzatore capacitivo etc, come recitano i testi di fisica ed elettrotecnica cambia poco.
Non solo secondo me noil fatto è che la "dinamo" è una "macchina specifica" con un suo preciso pincipio di costruzione.
Il raddrizzatore è invece un apparato elettronico.
Che la somma di macchina + apparato elettronico diano lo stesso output secondo me non autorizza a dargli il medesimo nome.
mi risulta che sei l'unico a chiamarli con lo stesso nome, anche perchè sono 2 dispositivi ben diversi, come dice anche stellestrisce e distinguerli mi sembra giusto, infatti immaginavo che fosse una moto d'epoca con almeno un 55/60 anni...Io chiamo dinamo ciò che dinamo
infatti ha una commutazione meccanica: E' la macchina stessa che è fatta in quel modo.In particolare il paragrafo sulla dinamo.
Vedo che la fatica di leggere il link è troppa... pazienza... continuate pure a chiamare dinamo quello della bici...infatti ha una commutazione meccanica: E' la macchina stessa che è fatta in quel modo.
Il disegno di come è fatta una dinamo è quello mostrato nell'atricolo.
Altrimenti avrebbero scritto che per fare la dinamo basta mettere un raddrizzatore all'alternatore
Qualunque sito e/o enciclopedia quando parli di dinamo ti mostra quello schema e nessun altro.
Poi tu puoi anche chiamarli come ti pare, sappi che avrai problemi a farti comprendere dal resto del mondo.
Citare poi un sito di chimica per parlare di macchine elettriche :;
mi allineo dicendo che evidentemente non hai letto la mia risposta (che cita il merito dell'articolo) specificando che il raddrizzatore è MECCANICO (e non a semiconduttore per essere ancor più chiaro).Vedo che la fatica di leggere il link è troppa... pazienza... continuate pure a chiamare dinamo quello della bici...
se proprio se ne sente l'esigenza si può aprire un topic apposito
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa