<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto in sosta con frecce di emergenza per 10 minuti e... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto in sosta con frecce di emergenza per 10 minuti e...

Una cbf600, ha una dinamo, come tutti i motori a scoppio, non un alternatore, dato che restituisce una tensione e corrente continua. Infatti il problema era generato dall'insieme alternatore-raddrizzatore
forse tu chiami l'alternatore dinamo? Per me la dinamo genera corrente continua, ma non la trovi più da nessuna parte, l'alternatore produce alternata e raddrizzata dal ponte diodi...
 
forse tu chiami l'alternatore dinamo? Per me la dinamo genera corrente continua, ma non la trovi più da nessuna parte, l'alternatore produce alternata e raddrizzata dal ponte diodi...
Io chiamo dinamo ciò che dinamo è, ovvero ciò che tramuta un moto rotatorio in corrente elettrica continua, che erroneamente viene definito alternatore, termine invece adatto al generato elettrico da bicicletta impropriamente chiamato dinamo. Poi come sia composta la dinamo, ovvero alternatore, ponte a diodi, stabilizzatore capacitivo etc, come recitano i testi di fisica ed elettrotecnica cambia poco.
 
Poi come sia composta la dinamo, ovvero alternatore, ponte a diodi, stabilizzatore capacitivo etc, come recitano i testi di fisica ed elettrotecnica cambia poco.
il fatto è che la "dinamo" è una "macchina specifica" con un suo preciso pincipio di costruzione.
Il raddrizzatore è invece un apparato elettronico.
Che la somma di macchina + apparato elettronico diano lo stesso output secondo me non autorizza a dargli il medesimo nome.

Sarebbe eventualmente più corretto dire "generatore di corrente continua".
 
In campo automobilistico la dinamo (generator) e l’ alternatore (alternator) sono due cose ben precise, e qui mi pare siamo su un Forum di settore :emoji_wink:

nel caso specifico penso anch’io si possa trattare dell’alternatore.. non erano molto affidabili, ma l’elettrauto saprà risolvere l’arcano.
 
Io chiamo dinamo ciò che dinamo
mi risulta che sei l'unico a chiamarli con lo stesso nome, anche perchè sono 2 dispositivi ben diversi, come dice anche stellestrisce e distinguerli mi sembra giusto, infatti immaginavo che fosse una moto d'epoca con almeno un 55/60 anni...
 
Ultima modifica:
In particolare il paragrafo sulla dinamo.
infatti ha una commutazione meccanica: E' la macchina stessa che è fatta in quel modo.
Il disegno di come è fatta una dinamo è quello mostrato nell'atricolo.
Altrimenti avrebbero scritto che per fare la dinamo basta mettere un raddrizzatore all'alternatore :D

Qualunque sito e/o enciclopedia quando parli di dinamo ti mostra quello schema e nessun altro.
Poi tu puoi anche chiamarli come ti pare, sappi che avrai problemi a farti comprendere dal resto del mondo.

Citare poi un sito di chimica per parlare di macchine elettriche :;
 
infatti ha una commutazione meccanica: E' la macchina stessa che è fatta in quel modo.
Il disegno di come è fatta una dinamo è quello mostrato nell'atricolo.
Altrimenti avrebbero scritto che per fare la dinamo basta mettere un raddrizzatore all'alternatore :D

Qualunque sito e/o enciclopedia quando parli di dinamo ti mostra quello schema e nessun altro.
Poi tu puoi anche chiamarli come ti pare, sappi che avrai problemi a farti comprendere dal resto del mondo.

Citare poi un sito di chimica per parlare di macchine elettriche :;
Vedo che la fatica di leggere il link è troppa... pazienza... continuate pure a chiamare dinamo quello della bici...
 
Scusate ma l'utente che ha aperto il topic probabilmente chiedeva un aiuto pratico , una dissertazione specifica su dinamo e alternatore mi sembra un poco inutile , se proprio se ne sente l'esigenza si può aprire un topic apposito.
 
Vedo che la fatica di leggere il link è troppa... pazienza... continuate pure a chiamare dinamo quello della bici...
mi allineo dicendo che evidentemente non hai letto la mia risposta (che cita il merito dell'articolo) specificando che il raddrizzatore è MECCANICO (e non a semiconduttore per essere ancor più chiaro).

Non ho parlato di biciclette palesemente off topic, tantomeno scritto che quello della bici non è un alternatore.

se proprio se ne sente l'esigenza si può aprire un topic apposito

direi che non serve.
 
Back
Alto