Suby01
0
aamyyy ha scritto:crazymad69 ha scritto:scusa allora visto che i conti li sai fare ....aamyyy ha scritto:suiller ha scritto:aamyyy ha scritto:Sarò all'antica e controcorrente, ma secondo me è ridicolo guidare una macchina da 90000 euro e pagarla a rate...
Io piuttosto vado in giro con un'auto meno costosa, ma che mi posso permettere...
mah... io la vedo diversamente, il leasing è uno strumento utilissimo, tu pensa ad es. ad un rappresentante che macina 40-50k km l'anno e passa metà della giornata in macchina, anche se non è "ricco" ha bisogno comunque di un'auto comoda e di un certo come dire... pregio
non gli conviene pagarla tutta e subito, anche poichè magari dopo 2 anni è già vecchia (per modo di dire), quindi meglio un leasing o un noleggio che gli permetta di spalmare la cifra ed ammortizzarla passo-passo
Secondo te la serie 6 è la macchina di cui un rappresentante ha bisogno??
A mio parere l'unico scopo di un'auto simile è quello di farsi vedere...
avendo 1 (rubata) 635 bmw 1 rang rover hse sport 6 bmw 320 3 furgoni vito tu cosa faresti imobilizzi in azienda 500.000 ? circa oltre al fatto di ammortizarli in 5 anni ???
comunque il mio problema non è legato al dover pagare 61.000 euro ma al fatto che mi pare una fregatura fare un leasing e dover comunque pagare quasi per intero una macchina che non ho più quindi mi pare che pago per non avere nulla
Se non ti puoi permettere di immobilizzare quella cifra, ti dovresti "accontentare" di guidare macchine meno costose. Un operaio, che non può spendere 50000 euro per una Mercedes, non la compra e si prene una Punto.
Riguardo il tuo problema, la macchina l'hai usata tu e l'hanno rubata a te, chi ne dovrebbe pagare le conseguenze?? L'assicurazione risarcirà quello che dovrà risarcire, ma il resto è giusto che lo metta tu.
Il succo del mio discorso è questo: se uno vuole giudare un'auto di un certo tipo, deve essere consapevole di essere in grado di poter pagare non solo la rata del leasing, ma tutto ciò che ne consegue, altrimenti dovrebbe scegliere qualcosa di meno costoso e tutto è proporzionale.
Mah... come sempre arriva chi deve decidere cosa debbano comperarsi gli altri. L'autore del post ha chiesto se sia normale il comportamento di una azienda di leasing e dell'assicurazione.... perchè bisogna cominciare a sindacare su cosa doveva comperarsi? La serie 6 non è un'auto da rappresentante? Magari è l'amministratore delegato di una azienda...