eta*beta
0
Non ho capito se vuoi usare un'auto a motore per produrre energia elettrica (con sconvenienza garantita) o trasformare un'auto termica in elettrica?Lo chiedo perchè trovo che la conversione in elettrica sia una cosa buona.
Non ho capito se vuoi usare un'auto a motore per produrre energia elettrica (con sconvenienza garantita) o trasformare un'auto termica in elettrica?Lo chiedo perchè trovo che la conversione in elettrica sia una cosa buona.
Io trovo che sia una solenne vaccata, sia dal punto di vista ecomico che ambientale.trovo che la conversione in elettrica sia una cosa buona.
Una volta tolta la targa, qualsiasi auto diventa un rifiuto speciale.Io trovo che sia una solenne vaccata, sia dal punto di vista ecomico che ambientale.
Ogni tanti leggo i commenti, è utile conoscere le opinioni contrarie, fanno ragionare ed in fin dei conti aiutano a migliorare le proprie scelte.
L'auto ha rappresentato per molti il "cavallo" che trasformava il pedone o il fante in "cavaliere" e quando penso a un cavaliere mi viene in mente Brancaleone e se penso ad un cavallo il primo che mi viene in mente è la statua in piazza MissoriVedi l'allegato 30557
Se penso ad una auto mi viene in mente la prima auto che non ho acquistato, non è che non mi piacesse e nemmeno il costo era proibitivo ma era in una villetta con giardinetto dalle parti di Lambrate il proprietario (ex qualcosa nel mondo dell'auto) forse non guidava più da tempo ma teneva il suo amato "cavallo" in sala.
Oggi guido una vettura figlia di questo tempo ... priva di qualsiasi fascino non ha il fascino della nave scuola la 500 giardinetta degli anni 60 ne quello dei 3 gt junior che mi hanno insegnato a cavalcare sempre meglio ciò che è arrivato dopo è stato solo un mezzo di trasporto adeguato alle successive necessità.
Oggi ho un ronzino stanco e con qualche acciacco e pure io non mastico più km su km .... in auto ... ma nemmeno a piedi.
Ho subito un tamponamento in Aprile che mi ha portato per mesi alla immobilità motivo ... una frenata brusca ... una frenata da giovane la macchina davanti era guidata da un giovane ed ha inchiodato lo ho fatto a mia volta da non più giovane evitando il tamponamento ma la vettura dietro guidata da una persona in piena attività e forse tante preoccupazioni non lo ha fatto risultato "problemi all'alluce del piede sinistro, con il quale avevo frenato bloccandomi sul sedile evitando il danno che ha avuto mio figlio a causa della cintura di sicurezza. Da Settembre mi muovo quasi sempre senza problemi e se arrivano ormai ho il bastone che usato bene ... aiuta.
In campagna ho un terreno in pendenza che a inizio anno ho fatto ripulire (4000 euro) ora sarà da rifare ma per spostarmi su e giù serve un cavallo .... (anche un mulo).
Il costo della corrente se i consumi sono alti ha un senso ma i consumi bassi grazie ai Robin Hood al contrario che abbiamo costano uno sproposito di certo più del costo di un generatore a benzina o a gpl. Lo si può comperare è vero ... ma occupa spazio e talvolta và spostato ... non è facile ... anche se può bastare uno piccolo portatile. Probabilmente vi sono batterie portatili che si possono caricare con sistemi diversi. Oggi credo che tutte le auto abbiano il condizionatore di serie, ma ricordo che in passato si montava un secondo generatore di corrente per alimentare il condizionatore opzionale.
Forse una qualsiasi vettura quando non si muove ... pur girando al minimo può generare molta corrente.
I dati dicono che una elica di 50 cm di raggio immersa in acqua (turbina a scorrimento) che scorre a 10 km ora (il Po 7,2 il Tagliamento a 30) fà generare ad una turbina 5 kw.
I dati dicono che in media si consumano 3600 kwh in un anno 10 kwh al giorno.
Io per andare in ufficio impiegavo circa un ora la mattina ed altrettanto la sera con un motore sempre in funzione anche da fermo.
Certamente con qualche accorgimento si potrebbe generare spostandosi casa/ufficio l'energia mediamente necessaria si tratta solo di organizzarsi. Evitando errori speculativi ..... è già stato fatto qualcosa di simile in Germania utilizzando un motore convertito a gas fatto girare in continuazione ... si ha funzionato ma una vettura non nasce per girare in continuazione e ..... ed è stato un fallimento.
Beh probabilmente non serve altro che una qualche batteria ricaricabile dal peso accettabile in grado di accumulare i kw necessari magari dalla presa accendisigari.
Nessuna modifica alla vettura in grado di renderla inutilizzabile, magari cambiare solo alcuni cavetti per scrupolo.
è già stato fatto qualcosa di simile in Germania
Siamo in due, se ti può consolareNon ho capito un'accidente...... è grave?
penso proprio anch'io!! Meglio ancora a benzina che così non puzza...p.s. il generatore, sia esso a benzina o miscela, è la soluzione migliore, più efficiente ed efficace, soprattutto oggi che la tecnologia ha permesso di costruire generatori molto compatti, silenziosi e potenti.
A parte che non ho mai sentito in vita mia che si montasse all'epoca un secondo generatore (presumo alternatore o ...
AKA_Zinzanbr - 20 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa