<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto in giardino | Il Forum di Quattroruote

Auto in giardino

È possibile togliere dalla strada una vettura e tenerla in una area privata?
Basta bollo ed assicurazione, niente revisione.
Non circolerebbe più per strada ma ... potrebbe farlo in area privata?

È lecito?
E se un domani volessi rottamarla?

Ma intanto potrei usarla come generatore di corrente di fortuna?
Quanta corrente può generare?

Mi par di ricordare che mettendo il condizionatore, in passato non era standard, si aggiungeva una cinghia per mandare in produzione un altro alternatore.
 
Per tenere un'auto non assicurata deve essere in un'area privata recintata e messa in sicurezza in modo che NESSUNO vi possa accedere, meno che mai metterla in moto. inoltre, se l'auto ha meno di 30 anni il bollo lo devi pagare, a meno che non decidi di radiarla, ma in questo caso va consegnata a un demolitore. Per l'utilizzo come gruppo elettrogeno, fai prima ad andare al brico e comprarne uno, ti costa meno delle modifiche da fare al motore dell'auto.
 
Per tenere un'auto non assicurata deve essere in un'area privata recintata e messa in sicurezza in modo che NESSUNO vi possa accedere, meno che mai metterla in moto.
Il veicolo deve essere custodito, ma accessibile a chi lo custodisce e a chi il custode autorizzi sotto la propria responsabilità. Può anche funzionare e marciare senza MAI accedere ad aree e strade aperte al pubblico.
 
Ma, sopratutto, perché?
Ecco questa è la domanda giusta.
Ho cambiato tante auto.
Alcune le avrei voluto tenere (e se lo avessi fatto ora farebbero una bella figura fra le auto storiche).
Purtroppo non avevo spazio e probabilmente nemmeno il denaro da buttar via in tasse di proprietà.
In passato il bollo era una tassa di circolazione ... nulla da dire su questa tassa che serviva per tenere in ordine le strade che potevo utilizzare.
Una macchina ferma (un conoscente che non guidava più l'aveva sistemata in una stanza a terra della sua villa, non nascondo che lo ho ammirato per questo suo amore per quella sua amica (che teneva in un ordine maniacale) non circolando non pagava alcuna tassa.
Quando la giusta tassa di circolazione è stata trasformata in tassa di possesso non ho apprezzato la caduta di stile del nostro sistema fiscale.
Ora in una casa in campagna utilizzata pochissimo dove tengo tante cose di scarso valore venale ma enorme valore affettivo ho tanto spazio.

Da un punto di vista venale il sistema fiscale che in alcuni casi ricorda " al contrario " il Sistema di redistribuzione adottato da Robin Hood. Fà pagare poco il kwh ma rincara con tasse di proprietà le bollette basse.
Se si divide la somma da pagare per i kwh consumati spesso si deve constatare che non sono assolutamente convenienti.

Da un punto di vista benessere e morale solo poche settimane fà quando abbiamo avuto alcuni giormi molto freddi e qualcuno che se ne stà al calduccio ha deciso che dovevamo stare al freddo nonostante il sistema di riscaldamento altamente automatizzato fosse in grado di riscaldare perfettamente solo quando serve senza mai eccedere mi sono recato in vari "Brico" per prendere qualche termosifone ad olio dotato di termostato ambientale e varie posizioni di riscaldamento.
Accendendo una sola serpentina scaldano l'olio lentamente, solo quando il termostato scopre che la temperatura non è salutare e non fà saltare il contatore. Essendo sempre tiepido mantiene la temperatura scelta senza sollevare lo sporco da terra per portarlo all'altezza del nostro sistema di respirazione.
Beh ne ho trovati molti "uno in particolare costava un 20% più degli altri" ma la confezione lasciava intendere fisse un prodotto "fatto in Italia" ho caricato il primo nel carrello e da vicino in piccolo quasi invisibile ho notato la scritta "made in ....".
Beh ho rimesso a terra l'acquisto ed a casa ho messo un golfino.
Ecco non si fabbrica più nulla qui. nemmeno generatori di corrente.
Ne ho già uno che ne può fornire tanta .. solo quando serve. Il costo del singolo kwh generato è minore del costo del singolo kwh gravato dalle tasse di proprietà (subite .. non accettate come dovrebbe essere ogni tassa giusta).

Caro pi_greco se conosci prodotti fatti in Italia fammelo sapere.

In altro post cercavo informazioni per trasformare una vettura termica da rottamare in una vettura elettrica Vi è una azienda italiana al Sud che fà queste trasformazioni ... costano meno di una vettura nuova fabbricata altrove pur con marchio italiano.
Beh "forse" adattare una tecnologia nuova su una vettura "vintage" non è il massimo ma è il solo sistema per mantenere una industria automobilistica locale che altrimenti a breve sparirà completamente.
Vogliamo passare all'elettrico ... abbiamo qualche decina di milioni di vetture da modernizzare per farlo serve un tempo sufficiente a rendere nuovamente competitiva la produzione locale.
 
Ultima modifica:
non tutto esiste "made in italy".
alcune cose, cercando, si trovano. altre no.
trasformare un'auto termica in una a pile, funziona solo se ti devi fare pubblicita'.
per il resto, costa meno comprarne una elettrica ed amen.


termosifoni non ne conosco.
ma se vuoi un phone italiano :D, cerca un prodotto Parlux
 
trasformare un'auto termica in una a pile,

fotohome1.jpg
 
Che poi non capisco perché pubblicizzano solo conversioni di auto storiche, andando a stuprare (e quindi a rendere invalido l'eventuale CRS) un veicolo che ha un suo valore in quanto tale per trasformarlo in un trabiccolo di fatto inutilizzabile nel quotidiano.

Ma perché non propongono kit per convertire ad elettrica una Audi A6 turbodiesel Euro4 ad esempio? Sicura, confortevole, allineata alle normative odierne, eccetera...

Ve lo dico io il perché... salterebbe fuori un'operazione che costerebbe qualche centomila euro :emoji_smile_cat::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: ergo, ancora una volta, parliamo di aria fritta:emoji_upside_down:
 
Che poi non capisco perché pubblicizzano solo conversioni di auto storiche, andando a stuprare (e quindi a rendere invalido l'eventuale CRS) un veicolo che ha un suo valore in quanto tale per trasformarlo in un trabiccolo di fatto inutilizzabile nel quotidiano.

Ma perché non propongono kit per convertire ad elettrica una Audi A6 turbodiesel Euro4 ad esempio? Sicura, confortevole, allineata alle normative odierne, eccetera...

Ve lo dico io il perché... salterebbe fuori un'operazione che costerebbe qualche centomila euro :emoji_smile_cat::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: ergo, ancora una volta, parliamo di aria fritta:emoji_upside_down:
Il motivo? ..... norme non condivisibili ....
"
Divieti già in vigore

  • Euro 0, 1 benzina
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel senza FAP
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel con FAP after-market con classe massa particolato inferiore a Euro 4
  • Euro 3 diesel con FAP di serie e campo V.5 > 0,025 g/km o senza valore
  • a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 0, 1, 2, 3
  • Euro 0, 1, 2, 3 diesel con FAP after-market installato dopo 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
Divieti in vigore dal 1° ottobre 2022

  • Euro 2 benzina
  • Euro 4 diesel senza FAP
  • Euro 4 diesel con FAP di serie e campo V.5 > 0,0045 g/km o senza valore
  • Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km
  • Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato entro 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Euro 4 diesel con FAP after-market installato dopo 31/12/2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro 4
  • Euro 5 diesel
  • a doppia alimentazione gasolio-GPL e gasolio-metano Euro 4."
 
Il veicolo deve essere custodito, ma accessibile a chi lo custodisce e a chi il custode autorizzi sotto la propria responsabilità. Può anche funzionare e marciare senza MAI accedere ad aree e strade aperte al pubblico.

Beh non male un box auto chiuso lo posso installare, se posso circolare sul mio terreno va bene.
Un problema che vedo non radiandola è la revisone biennale Domanda: se non viene fatta vuol dire che la vettura non può circolare e basta o dopo un certo numero di revisioni non fatte viene radiata? Lo chiedo perchè trovo che la conversione in elettrica sia una cosa buona.
 
Back
Alto