(e quelli sono prezzi di partenza, pienamente negoziabili... in un raggio ristretto di lombardia)
renexx ha scritto:Però questa Volvo dichiara 50km di autonomia, dicono reali, ma tant'è, ci credo poco.
1) sei OT.sumotori64 ha scritto:(e quelli sono prezzi di partenza, pienamente negoziabili... in un raggio ristretto di lombardia)
sumotori64 ha scritto:ninete vero: lo 0.9 Renault non mi dispiace affatto; il twin-air NP turbo-metano ancora meglio ... ho già scritto dell'ammirazione per gli HSD Toyota ... è solo che i TD ... sono ancora meglio!
sumotori64 ha scritto:e per il 1.6 TDI VW direi che l'accoppiamento al corpo vettura della Polo BMT a renderlo così tremendamente efficace ... devo ancora provare il 1.6 cdti Honda (pare faccia faville) e forse il motore più maturo è l'e-hdi PSA con S&S di nuova generazione ... Non sono e non sarò mai un fan acritico di VW ...
sumotori64 ha scritto:correggo ancora: solo motori efficienti ...
Maurizio XP ha scritto:Infatti un motore ferrari è un mostro di efficienza come rendimento però consuma comunque tanto perchè ha centinaia di cavalli.. se ti interessasse l'efficienza andresti a sbavare dietro a ben altri motorisumotori64 ha scritto:correggo ancora: solo motori efficienti ...![]()
sumotori64 ha scritto:Diesel will surpass gasoline as the number one transportation fuel worldwide by 2020 and continue to increase its share through 2040. The relative shift away from motor gasoline to diesel is driven by improving light-duty vehicle fuel economy; diesel demand accounts for 70% of the growth in demand for all transportation fuels through the forecast period to 2040.
Although natural gas will play a greater role as a transportation fuel by 2040, it remains only a small share of the global transportation fuel mix, at 4% by 2040, up from today?s 1%.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa