<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Ibrida/Elettrica, numeri alla mano | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auto Ibrida/Elettrica, numeri alla mano

le colonizzano le aziende (che poi adesso smartworkano a tutto andare, che se ne faranno poi?), ma gli appartamenti costano uno sproposito, ci possono andare solo i calciatore e qualche altro fortunato.
gli uffici son quindi popolati da pendolari, che li' non ci abitano.
esteticamente han fatto palazzi belli, molto belli.
se poi pero' hai 20 mila euro all'anno di spese condominiali, i potenziali clienti non e' che siano cosi' tanti.

comunque han confermato la giunta quindi, ai residenti milanesi, deduco stia bene cosi'.
 
le colonizzano le aziende (che poi adesso smartworkano a tutto andare, che se ne faranno poi?), ma gli appartamenti costano uno sproposito, ci possono andare solo i calciatore e qualche altro fortunato.
gli uffici son quindi popolati da pendolari, che li' non ci abitano.
esteticamente han fatto palazzi belli, molto belli.
se poi pero' hai 20 mila euro all'anno di spese condominiali, i potenziali clienti non e' che siano cosi' tanti.

comunque han confermato la giunta quindi, ai residenti milanesi, deduco stia bene cosi'.

dagli anni della crisi finanziaria del 2008 a Milano funziona solo l'edilizia di lusso. Infatti un amico si trasferirà a breve in città in un condominio di lusso stufo della vita in campagna ...

I pendolari invece dovrebbero arrivare coi mezzi pubblici, se vuoi rendere la città vivibile.
 
speriamo il tuo amico non si debba pentire :)
E se si pentirà traslocherà nuovamente in campagna, magari in un posto diverso da dove è venuto via! ;)

Io sono pieno di amici ed ex compagni del periodo universitario o colleghi che, da paesi limitrofi o da aree rurali del pavese, bresciano, lodigiano e bergamasco sono arrivati a Milano e ci si sono stanziati, con casa, creando famiglia ecc... e non ce n'è manco uno che sia tornato indietro pur ovviamente constatando (e sopportando) il maggior costo della vita!

Chiaro che vivere in un ambiente extracittadino come le colline toscane o l'entroterra della Carpegna possa portare a grandissime soddisfazioni dal punto di vista emotivo e visivo, altrettanto chiaro però che venendo via da un paese di campagna in cui nebbia, zanzare e solitudine la fan da padrona il rischio di un "rigetto" della città è pressochè azzerato!
 
[QUOTE="gbortolo, post: 2797814, member: 3206"
I pendolari invece dovrebbero arrivare coi mezzi pubblici, se vuoi rendere la città vivibile.[/QUOTE]

Certo ma occorrebbe una politica intelligente di parcheggi periferici a prezzi agevolati e biglietti dei mezzi pubblici non da gioielleria.
E poi anche coi mezzi pubblici non sempre è comodo spostarsi.
 
io ci sono nato e vissuto dentro milano.
per questo apprezzo un comune dell'hinterland, dove posso andare dove voglio, e parcheggiare.
se invito amici, non hanno problemi a trovare un parcheggio.
io ho amici dentro milano che, se mi invitano, soffro solo all'idea di dover parcheggiare in zone "riqualificate", che vuol dire che, se c'erano 100 posti auto, adesso ce ne sono 50, con le strisce gialle, ma hanno 4 alberi, 2 panchine e i marciapiedi nuovi.
e non mi dite di andarci coi mezzi, tornare a casa la sera sarebbe un'odissea.
 
[QUOTE="gbortolo, post: 2797814, member: 3206"
I pendolari invece dovrebbero arrivare coi mezzi pubblici, se vuoi rendere la città vivibile.

Certo ma occorrebbe una politica intelligente di parcheggi periferici a prezzi agevolati e biglietti dei mezzi pubblici non da gioielleria.
E poi anche coi mezzi pubblici non sempre è comodo spostarsi.[/QUOTE]

Chiaro, gli abbonamenti dovrebbero poter essere annuali con un prezzo competitivo rispetto all'auto, con park&rail ed il servizio ferroviario regionale trattato con livelli di qualità ed efficienza buoni.
Invece se contiamo che oggi il biglietto da Lodi non è integrato nell'area tariffaria metropolitana dico già tutto.

Comunque 1'040€ per viaggiare un anno ovunque in Lombardia non mi pare un prezzo da gioielleria. Il problema è la qualità del servizio spesso a livello di trasporto bestiame (forse peggio perché se tratti male le mucche ti multano)
 
...nebbia, zanzare e solitudine ci sono anche in città, per cui.... :p
No, dai, la nebbia che vedo quando vado dall'amico di Lodi, in ogni stagione, anche le più impensabili, ha dell'incredibile! :D

Sulle zanzare ci sono, però vedo che da noi fanno interventi preventivi e di disinfestazione con una certa frequenza.

Sulla solitudine hai assolutamente ragione ragione, ho sbagliato termine perché intendevo l'essere isolati e lontani da servizi e necessità. ;)
 
io ci sono nato e vissuto dentro milano.
per questo apprezzo un comune dell'hinterland, dove posso andare dove voglio, e parcheggiare.
se invito amici, non hanno problemi a trovare un parcheggio.
io ho amici dentro milano che, se mi invitano, soffro solo all'idea di dover parcheggiare in zone "riqualificate", che vuol dire che, se c'erano 100 posti auto, adesso ce ne sono 50, con le strisce gialle, ma hanno 4 alberi, 2 panchine e i marciapiedi nuovi.
e non mi dite di andarci coi mezzi, tornare a casa la sera sarebbe un'odissea.
Diciamo che se ci vivessi, a Milano, potresti tornare serenamente coi mezzi (volendolo fare).
 
Back
Alto