<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Gpl o Diesel? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto Gpl o Diesel?

Nik1972 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Salve, devo acquistare una auto usata che abbia 2 caratteristiche:
spaziosa per la famiglia e sopratutto che consumi poco.
Km annui 15000,percorso prevalentemente misto (traffico scorrevole di paese)poca autostrada,budgt intorno ai 7.000?, grazie.

beh i consumi piu' o meno si equivalgono piu' o meno per tutte le vetture e mi spiego:
se andassi sempre a gpl il costo sarebbe minore del diesel pero se tieni conto che quando hai il gpl utilizzare la benzina per il 20 per cento dei percorsi non puo' che far bene alle sedi delle valvole e tutto il resto;con il risparmio vai a pareggiare il costo del diesel,
se abiti a milano e fino ad ora dovevi andare in centro sicuramente il gpl poteva essere vantaggioso in quanto oltre a poter entrare potevi risparmiare ogni giorni soldi
detto questo, e dicendoti che ho un auto che da 13 anni e mezzo va a gpl, ora come ora, ti consiglierei un diesel in quanto quasi sicuramente lo spazio per la ciambella, per molto aute usate soprattutto con gpl aftermarket, lo spazio per i bagagli della famiglia andrebbe davvero a diminuire,

molti motori poi non sopportano totalmente il gpl e il diesel da parte sua, garantisce una maggior ripresa, cosa che non guasta

ricorda inoltre che dopo 10 anni con il gpl la ciambella, indipendentemente che uno abbia avuto problemi o meno, va comunque cambiata; certo capita di cambiare diverse cose anche per il diesel pero' almeno quello puo' cambiarle quando effettivamente hai problemi

Hai il gpl da 13 anni ma mi consigli il diesel :)
Se dovessi optare per il gpl prenderei comunque un auto con l impianto di serie,mi sentirei più sicuro e comunque sarei orientato per la bravo 1.4, penso sia affidabile quest ultima,anche come spazi,il cofano è ampio.

si per diversi motivi.
premesso che ora come ora non rimpiango il gpl; anzi ho risparmiato dei soldi piuttosto che con il diesel e meglio ancora che la benzina
c' e da tener conto pero' di diverse cose:
- spesso con il gpl devi sacrificare il o parte del bagagliao cose che con il diesel non capita e oltretutto da come mi dicevi a te serve per metter su famiglia.
- io non ho mai e dico ancora mai fato regolare le sedi delle valvole: probabilmente sara' anche per questo che ogni tanto non la sento regolare o si spegne mentre e' in movimento. pero' non dico di fare quello che faccio io in quanto diamo per scontato che queste vanno regolate. sono quindi soldi in piu' che devi pagare al meccanico e che quindi devi lasciar giu' la macchina
- se compri un auto usata ricordati che indipendentemente da tutto con il gpl dovrai prendere una ciambella nuova quindi una spesa, se tu comprassi una macchina piccola, pari ad almeno 700 euro
- la spinta che da' il diesel e' maggiore che una macchina a benzina quindi figuriamo con una benzina e con il gpl con la quale perderebbe un ulteriore 10 per cento di prestazione.
- con il gpl puoi parcheggiare per legge l' auto fino al primo piano interrato; tuttavia ancora al momento non ho capito se, dove trovi scritto di non parcheggiare auto a gpl, e' un divieto per tutti pur essendo a norma, o solo di non parcheggiarla al primo piano

- parto poi dal principio che comprare una macchina nuova non siamo esenti da probabili problemi che poi il concessionario riesca a risolvere e magari non a nostre spese. partendo da questo principio immaginiamoci una macchina usata!! se poi la macchina usata e' anche a gpl... peggio ancora.
Credo sia piu' facile risolvere i problemi di una macchina diesel piuttosto che una a gpl.. a maggior ragione se dovessi pure essere aftermarket

detto questo poi dei pregi con il gpl li hai come il fatto di inquinare meno, di poter passare andare, almeno al momento, a milano di giorno senza pagare

dipende poi molto anche dalla tua classe di merito; quando aquistai la mia macchina, essendo in quattordicesima classe ed essendoci solo diesel che avevano almeno il 2.000 di cilandrata, con il diesel avrei pagato, tramutandolo in euro, almeno 600 euro in piu' solo di assicurazione.
al giorno d' oggi i diesel hanno una cilindrato molto inferiore, quindi paghi in proporzione meno per l' assicurazione

poi bisogna valutare; a volte si possono fare degli affare con delle macchina gpl: a volte si possono fare i migliori affari prendendo auto a benzina perche' davvero nuove, con pochi km e siamo sicuri che potrebbero essere piu' reali che altre macchine

devo dire tuttavia , a differenza di tutto quello che ho detto, che sono contentissimo di aver fatto ai tempi questa scelta perche'0 effettivamente ho risparmiato molti soldi rispetto anche al diesel. ma questo e' un altro discorso perche' effettivamente anche solo risparmiare in 7 o 8 anni 1000 euro rispeto al diesel forse non valgono le rogne che potresti avere con una macchina gpl
 
devo dire tuttavia , a differenza di tutto quello che ho detto, che sono contentissimo di aver fatto ai tempi questa scelta perche'0 effettivamente ho risparmiato molti soldi rispetto anche al diesel. ma questo e' un altro discorso perche' effettivamente anche solo risparmiare in 7 o 8 anni 1000 euro rispeto al diesel forse non valgono le rogne che potresti avere con una macchina gpl

[/quote]

penso sia questo il succo del discorso! :rolleyes:
 
Nik1972 ha scritto:
gallongi ha scritto:
pphomebox ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Scusate ma io ho un auto a gpl e i tagliandi pensano non costino più di un diesel,forse mi sbaglio. Pago intorno alle 200-250?
Comunque assodato che è più conveniente il diesel mi potete gentilmente consigliare qualche modello e marca di bassi consumi e naturalmente per la famiglia :) Grazie
non conosco nessuno dei venditori ma sceglierei tra uno di questi modelli:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224189105&cd=634890467140000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224467538&cd=634895145050000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228393822&cd=634971532260000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227944958&cd=634963671290000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227687059&cd=634958746680000000&asrc="st|fs
"

Ottime proposte....

Grazie. Meriva e Idea non mi piacciono....Musa si...in alternativa a quest ultima?
Grazie d avvero a tutti quelli che mi stanno aiutando

mi sembra un'ottima alternativa anche la scenic proposta da gallongi in un post precedente, ricordo solo di aver letto dei thread nei quali si indicava di fare attenzione ad alcuni anni di produzione; un esempio che non DOVREBBE rientrarvi (qualcuno mi corregga se le mie informazioni non sono corrette):
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226145772&cd=634930548060000000&asrc="st|fs"

altre con le caratteristiche che hai indicato non ne trovo, a meno che tu non voglia cambiare genere e puntare su roomster o giù di lì, multipla, ulisse...insomma...tutt'altro
 
ragazzomoro1 ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Salve, devo acquistare una auto usata che abbia 2 caratteristiche:
spaziosa per la famiglia e sopratutto che consumi poco.
Km annui 15000,percorso prevalentemente misto (traffico scorrevole di paese)poca autostrada,budgt intorno ai 7.000?, grazie.

beh i consumi piu' o meno si equivalgono piu' o meno per tutte le vetture e mi spiego:
se andassi sempre a gpl il costo sarebbe minore del diesel pero se tieni conto che quando hai il gpl utilizzare la benzina per il 20 per cento dei percorsi non puo' che far bene alle sedi delle valvole e tutto il resto;con il risparmio vai a pareggiare il costo del diesel,
se abiti a milano e fino ad ora dovevi andare in centro sicuramente il gpl poteva essere vantaggioso in quanto oltre a poter entrare potevi risparmiare ogni giorni soldi
detto questo, e dicendoti che ho un auto che da 13 anni e mezzo va a gpl, ora come ora, ti consiglierei un diesel in quanto quasi sicuramente lo spazio per la ciambella, per molto aute usate soprattutto con gpl aftermarket, lo spazio per i bagagli della famiglia andrebbe davvero a diminuire,

molti motori poi non sopportano totalmente il gpl e il diesel da parte sua, garantisce una maggior ripresa, cosa che non guasta

ricorda inoltre che dopo 10 anni con il gpl la ciambella, indipendentemente che uno abbia avuto problemi o meno, va comunque cambiata; certo capita di cambiare diverse cose anche per il diesel pero' almeno quello puo' cambiarle quando effettivamente hai problemi

Hai il gpl da 13 anni ma mi consigli il diesel :)
Se dovessi optare per il gpl prenderei comunque un auto con l impianto di serie,mi sentirei più sicuro e comunque sarei orientato per la bravo 1.4, penso sia affidabile quest ultima,anche come spazi,il cofano è ampio.

si per diversi motivi.
premesso che ora come ora non rimpiango il gpl; anzi ho risparmiato dei soldi piuttosto che con il diesel e meglio ancora che la benzina
c' e da tener conto pero' di diverse cose:
- spesso con il gpl devi sacrificare il o parte del bagagliao cose che con il diesel non capita e oltretutto da come mi dicevi a te serve per metter su famiglia.
- io non ho mai e dico ancora mai fato regolare le sedi delle valvole: probabilmente sara' anche per questo che ogni tanto non la sento regolare o si spegne mentre e' in movimento. pero' non dico di fare quello che faccio io in quanto diamo per scontato che queste vanno regolate. sono quindi soldi in piu' che devi pagare al meccanico e che quindi devi lasciar giu' la macchina
- se compri un auto usata ricordati che indipendentemente da tutto con il gpl dovrai prendere una ciambella nuova quindi una spesa, se tu comprassi una macchina piccola, pari ad almeno 700 euro
- la spinta che da' il diesel e' maggiore che una macchina a benzina quindi figuriamo con una benzina e con il gpl con la quale perderebbe un ulteriore 10 per cento di prestazione.
- con il gpl puoi parcheggiare per legge l' auto fino al primo piano interrato; tuttavia ancora al momento non ho capito se, dove trovi scritto di non parcheggiare auto a gpl, e' un divieto per tutti pur essendo a norma, o solo di non parcheggiarla al primo piano

- parto poi dal principio che comprare una macchina nuova non siamo esenti da probabili problemi che poi il concessionario riesca a risolvere e magari non a nostre spese. partendo da questo principio immaginiamoci una macchina usata!! se poi la macchina usata e' anche a gpl... peggio ancora.
Credo sia piu' facile risolvere i problemi di una macchina diesel piuttosto che una a gpl.. a maggior ragione se dovessi pure essere aftermarket

detto questo poi dei pregi con il gpl li hai come il fatto di inquinare meno, di poter passare andare, almeno al momento, a milano di giorno senza pagare

dipende poi molto anche dalla tua classe di merito; quando aquistai la mia macchina, essendo in quattordicesima classe ed essendoci solo diesel che avevano almeno il 2.000 di cilandrata, con il diesel avrei pagato, tramutandolo in euro, almeno 600 euro in piu' solo di assicurazione.
al giorno d' oggi i diesel hanno una cilindrato molto inferiore, quindi paghi in proporzione meno per l' assicurazione

poi bisogna valutare; a volte si possono fare degli affare con delle macchina gpl: a volte si possono fare i migliori affari prendendo auto a benzina perche' davvero nuove, con pochi km e siamo sicuri che potrebbero essere piu' reali che altre macchine

devo dire tuttavia , a differenza di tutto quello che ho detto, che sono contentissimo di aver fatto ai tempi questa scelta perche'0 effettivamente ho risparmiato molti soldi rispetto anche al diesel. ma questo e' un altro discorso perche' effettivamente anche solo risparmiare in 7 o 8 anni 1000 euro rispeto al diesel forse non valgono le rogne che potresti avere con una macchina gpl

Se acquisto un auto usata a gpl dovrei cambiare la ciambella? Anche se l auto è del 2008 o più. Ma non va cambianta ogni 10 anni?
 
Tra le auto che ti ha proposto pphomebox andrei dritto sulla Golf Plus, con quel motore di km ne fai quanti ne vuoi, è un mulo!
 
Nik1972 ha scritto:
Ho visto un auto e volevo gentilmente info(anche consumi) per chi la conosce: citroen c3 1.4 hdi 70cv

Consumi dai 19 ai 20 a litro...abbiamo quel motore da sette anni su 207 che anzi è' più pesante di quella li per me... ;) km?
 
Nik1972 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Ho visto un auto e volevo gentilmente info(anche consumi) per chi la conosce: citroen c3 1.4 hdi 70cv

Consumi dai 19 ai 20 a litro...abbiamo quel motore da sette anni su 207 che anzi è' più pesante di quella li per me... ;) km?

19-20 in autostrada,misto o città?

Misto ,autostrada ,extraurbano e città tranquillamente..in autostrada ,come tutti i motori piccoli,se tieni andature medio alte beve gia di più ma mai in modo preoccupante...difficile scendere sotto i 17 per come la usiamo...la macchina ha costi di gestione contenuti,puoi stare tranquillo... ;)
 
Nik1972 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Tra le auto che ti ha proposto pphomebox andrei dritto sulla Golf Plus, con quel motore di km ne fai quanti ne vuoi, è un mulo!

Con il diesel non vorrei superare la cilindrata 1.5 massimo 1.6 altrimenti salgono consumi e spese

Guarda tra un 1.6 e un 1.9 ci sono poche differenze in termini di consumi e costi assicurativi e di bollo. E poi come detto prima, la 1.9 105 cv è un motore affidabilissimo con costi di gestione alla portata di tutti.
 
gallongi ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Ho visto un auto e volevo gentilmente info(anche consumi) per chi la conosce: citroen c3 1.4 hdi 70cv

Consumi dai 19 ai 20 a litro...abbiamo quel motore da sette anni su 207 che anzi è' più pesante di quella li per me... ;) km?

19-20 in autostrada,misto o città?

Misto ,autostrada ,extraurbano e città tranquillamente..in autostrada ,come tutti i motori piccoli,se tieni andature medio alte beve gia di più ma mai in modo preoccupante...difficile scendere sotto i 17 per come la usiamo...la macchina ha costi di gestione contenuti,puoi stare tranquillo... ;)

Ma tu fai riferimento sempre alla 207?
 
Back
Alto