<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Gpl o Diesel? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto Gpl o Diesel?

Nik1972 ha scritto:
Se la musa 1.3 diesel fa intorno ai 17 a litro(non mi sembra poi tanto e non facendo riferimento alla mia Picanto) possibile che nessun gpl faccia meglio?
è tecnicamente impossibile, un turbodiesel è parecchio più efficiente. Poi, ripeto, la differente accisa scompagina i conti facendo emergere un vantaggio sul gpl
 
Mauro 65 ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Se la musa 1.3 diesel fa intorno ai 17 a litro(non mi sembra poi tanto e non facendo riferimento alla mia Picanto) possibile che nessun gpl faccia meglio?
è tecnicamente impossibile, un turbodiesel è parecchio più efficiente. Poi, ripeto, la differente accisa scompagina i conti facendo emergere un vantaggio sul gpl

Scusa è tecnicamente impossibile ma poi concludi che conviene il gpl :?
Il dubbio rimane!
 
Nik1972 ha scritto:
Scusa è tecnicamente impossibile ma poi concludi che conviene il gpl :?
Il dubbio rimane!

mauro sta facendo un discorso a 360 gradi..pieno di gpl,meta prezzo sul benzina e praticamente anche sul gasolio ok? fin qui uno dice prendo il gpl..e qui iniziano i pero'..se in un anno risparmi tot soldi sui pieni utilizzando il gpl,di fatto il vantaggio si annulla alla prima visita in officina,dove su alcuni modelli il costo del tagliando e' tale da far sparire in una fattura tutto il risparmio..mi pare chiaro.. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Se la musa 1.3 diesel fa intorno ai 17 a litro(non mi sembra poi tanto e non facendo riferimento alla mia Picanto) possibile che nessun gpl faccia meglio?
è tecnicamente impossibile, un turbodiesel è parecchio più efficiente. Poi, ripeto, la differente accisa scompagina i conti facendo emergere un vantaggio sul gpl

Il metano si dice ripeto si dice che abbia una certa efficienza termica ma il gas di petrolio liquefatto è veramente il carburante della miseria...

E va bene.

Mi va meno bene che il GPL sia tassato in Italia meno del resto degli sfigati che lo usa mentre nafta e benzina molto di piu...
 
Nik1972 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Se la musa 1.3 diesel fa intorno ai 17 a litro(non mi sembra poi tanto e non facendo riferimento alla mia Picanto) possibile che nessun gpl faccia meglio?
è tecnicamente impossibile, un turbodiesel è parecchio più efficiente. Poi, ripeto, la differente accisa scompagina i conti facendo emergere un vantaggio sul gpl
Scusa è tecnicamente impossibile ma poi concludi che conviene il gpl :?
Il dubbio rimane!
quoto Mauro 65: se in termini di kml il gpl è meno efficiente (il motore a benzina è meno efficiente del diesel ed il gpl ha meno potere calorico della benzina e del gasolio), ipotizziamo del 25%, ma poi il gpl costa il 50% del gasolio (tutte ipotesi perché il rendimento varia a seconda dell'auto, delle condizioni atmosferiche, dello stato di manutenzione, dalla qualità del gasolio etc. ...) sarà facile calcolare un 25% di convenienza a favore del gpl in termini di SPESA;

poi però se durante l'anno ti capitasse di dover andare in officina potresti doverci rimettere molto più del risparmio che hai realizzato, d'altronde si tratta di un usato...
 
gallongi ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Scusa è tecnicamente impossibile ma poi concludi che conviene il gpl :?
Il dubbio rimane!
mauro sta facendo un discorso a 360 gradi..pieno di gpl,meta prezzo sul benzina e praticamente anche sul gasolio ok? fin qui uno dice prendo il gpl..e qui iniziano i pero'..se in un anno risparmi tot soldi sui pieni utilizzando il gpl,di fatto il vantaggio si annulla alla prima visita in officina,dove su alcuni modelli il costo del tagliando e' tale da far sparire in una fattura tutto il risparmio..mi pare chiaro.. ;)
scusa, ho praticamente scritto la stessa cosa...
 
zero c. ha scritto:
[Mi va meno bene che il GPL sia tassato in Italia meno del resto degli sfigati che lo usa mentre nafta e benzina molto di piu...
in tutte Europa è così perché c'è una certa eccedenza che non si sa come utilizzare. Lo usano anche per il riscaldamento. La fiscalità cambierà non appena la domanda aumenterà quanto basta.
 
Mauro 65 ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Se la musa 1.3 diesel fa intorno ai 17 a litro(non mi sembra poi tanto e non facendo riferimento alla mia Picanto) possibile che nessun gpl faccia meglio?
è tecnicamente impossibile, un turbodiesel è parecchio più efficiente. Poi, ripeto, la differente accisa scompagina i conti facendo emergere un vantaggio sul gpl
io ricordo che hai tempi con la musa con un pieno di diesel facevo dagli 800 agli 850 km con un utilizzo misto , parecchia tangenziale ed extraurbano, ma di certo non con una guida da nonno, io non credo che col gpl le percorrenze l x km possano essere così efficienti.
 
gallongi ha scritto:
pphomebox ha scritto:
scusa, ho praticamente scritto la stessa cosa...

non avevo letto,cmq e' anche quello che penso anche io,mi sembra ovvio...gia' avuta un'auto a gpl,spero mai piu'... ;)

Scusate ma io ho un auto a gpl e i tagliandi pensano non costino più di un diesel,forse mi sbaglio. Pago intorno alle 200-250?
Comunque assodato che è più conveniente il diesel mi potete gentilmente consigliare qualche modello e marca di bassi consumi e naturalmente per la famiglia :) Grazie
 
gallongi ha scritto:
Nik1972 ha scritto:
Scusa è tecnicamente impossibile ma poi concludi che conviene il gpl :?
Il dubbio rimane!

mauro sta facendo un discorso a 360 gradi..pieno di gpl,meta prezzo sul benzina e praticamente anche sul gasolio ok? fin qui uno dice prendo il gpl..e qui iniziano i pero'..se in un anno risparmi tot soldi sui pieni utilizzando il gpl,di fatto il vantaggio si annulla alla prima visita in officina,dove su alcuni modelli il costo del tagliando e' tale da far sparire in una fattura tutto il risparmio..mi pare chiaro.. ;)

Grazie della spiegazione :)
Quindi si risparmia finchè non si va dal meccanico! Dici però "su alcuni modelli" quindi su altri no? Se è così punto su quest ultimi :)
 
pier2008cc ha scritto:
condivido ma trovo incontestabile che il 1.3mjet fiat sia più brioso rispetto al diesel della fusion.
dico questo perchè provai la fusion nel 2007/2008 (l'auto era dell'inizio 2006, con pochissimi chilometri) , e all'epoca avevo ancora la musa col 1.3 mjet da 70 cv.
uhm, penso dipenda molto dal mezzo. la mamma di un mio compagno di merende ha una corsa 1.3 td, che ho guidato piu' volte anche io, e mi pare sia piu' pimpante della 207 di mia sorella, ma la vettura nel suo complesso mi pare molto gradevole della francesina.

in sunto: io consiglierei un diesel, ma senza filtro - ocho a dove vivi, questo potrebbe avere una certa rilevanza.
il gpl va meglio del diesel in pochi casi molto particolari, a mio avviso (es. la mia prima regina era a gas, ma avevo 8 amici sotto il cofano ...)
 
pphomebox ha scritto:
quoto Mauro 65: se in termini di kml il gpl è meno efficiente (il motore a benzina è meno efficiente del diesel ed il gpl ha meno potere calorico della benzina e del gasolio), ipotizziamo del 25%, ma poi il gpl costa il 50% del gasolio (tutte ipotesi perché il rendimento varia a seconda dell'auto, delle condizioni atmosferiche, dello stato di manutenzione, dalla qualità del gasolio etc. ...) sarà facile calcolare un 25% di convenienza a favore del gpl in termini di SPESA;

poi però se durante l'anno ti capitasse di dover andare in officina potresti doverci rimettere molto più del risparmio che hai realizzato, d'altronde si tratta di un usato...
ma anche senza l'officina: il vantaggio e' solo di spesa perche' lo stato ladrone non ha ancora trovato il modo di rapinare oltre sul prezzo del gas. a mio avviso, un poco "poco" come motivo valido per scegliere il gas sul gasolio ...
 
leolito ha scritto:
pphomebox ha scritto:
quoto Mauro 65: se in termini di kml il gpl è meno efficiente (il motore a benzina è meno efficiente del diesel ed il gpl ha meno potere calorico della benzina e del gasolio), ipotizziamo del 25%, ma poi il gpl costa il 50% del gasolio (tutte ipotesi perché il rendimento varia a seconda dell'auto, delle condizioni atmosferiche, dello stato di manutenzione, dalla qualità del gasolio etc. ...) sarà facile calcolare un 25% di convenienza a favore del gpl in termini di SPESA;

poi però se durante l'anno ti capitasse di dover andare in officina potresti doverci rimettere molto più del risparmio che hai realizzato, d'altronde si tratta di un usato...
ma anche senza l'officina: il vantaggio e' solo di spesa perche' lo stato ladrone non ha ancora trovato il modo di rapinare oltre sul prezzo del gas. a mio avviso, un poco "poco" come motivo valido per scegliere il gas sul gasolio ...
quoto,
e non è escluso, come ho letto nei post precedenti, che da qui a breve...
...devo confessare però che quando sono passato dalla benzina al diesel (circa 15 anni fa) ho apprezzato il pur minimo risparmio di spesa alla pompa, mi ha dato un certo senso di libertà
 
Nik1972 ha scritto:
gallongi ha scritto:
pphomebox ha scritto:
scusa, ho praticamente scritto la stessa cosa...

non avevo letto,cmq e' anche quello che penso anche io,mi sembra ovvio...gia' avuta un'auto a gpl,spero mai piu'... ;)

Scusate ma io ho un auto a gpl e i tagliandi pensano non costino più di un diesel,forse mi sbaglio. Pago intorno alle 200-250?
Comunque assodato che è più conveniente il diesel mi potete gentilmente consigliare qualche modello e marca di bassi consumi e naturalmente per la famiglia :) Grazie

non conosco nessuno dei venditori ma sceglierei tra uno di questi modelli:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224189105&cd=634890467140000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224467538&cd=634895145050000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228393822&cd=634971532260000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227944958&cd=634963671290000000&asrc="st|fs"
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227687059&cd=634958746680000000&asrc="st|fs"
 
Back
Alto