U2511
0
Perché se abbiamo deciso che la CO2 deve essere ridotta, non puoi bruciare carbone o gas (che tra l’altro non sono rinnovabili).Perché proprio nucleari e non carbone o gas, per esempio? Non capisco semplicemente perché ti fissi su questo, quando la tendenza è quella di dismetterlo.
Ma, a parte questo, soprattutto, il calcolo inverso, cioé quanto si può risparmiare con le smart grid e renderlo disponibile per l'aumento di domanda per la mobilità, c'è?
E perché le rinnovabili non dovrebbero continuare ad aumentare? Abbiamo per caso saturato le possibilità?
Comunque vivo a un’ora di vento da una centrale nucleare (che ci dà buona parte dell’energia elettrica insieme all’inceneritore o termovalorizzatore come si usa dire oggi), penso di non essere del tutto a digiuno delle problematiche di entrambi.