<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettriche aumento energia elettrica del 40% il prossimo trimestre | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettriche aumento energia elettrica del 40% il prossimo trimestre

Si mettono a tassare il gas naturale, come gia' previsto in quanto e' comunque un combustibile fossile.

Allo stesso tempo incentivano auto elettriche che richiederebbero di produrre molta piu' energia elettrica.
Non solo, ma penalizzano le auto a benzina e diesel (non e' che le lascino stare) con nuove normative ecc.

Questo aumento di produzione di energia eletrtrica ovviamente non e' possibile in tempi accettabili e a costi accettabili incrementando le fonti rinnovabili, ne importando altra energia (costi proibiitivi perche' e' una politica europea)

RISULTATO FINALE: maggior costo per muoversi con un motore a benzina, diesel, a gas o elettrico.

Mobilita' pubblica? Anche quella con costi in aumento (vd treni, aerei)

A chi giova?
 
o sara'

un flagello,

COME MINIMO, di tutta la UE

??
Credo dipenda molto dal mix energetico utilizzato: se uno stato basa gran parte del suo fabisogno energetico su materie prime fossili, avrà sicuramente pesanti ripercussioni, viceversa se si basa su energie rinnovabili / nucleare l'effetto diventa meno significativo.

Esempio: https://www.bfe.admin.ch/bfe/it/home/novita-e-media/comunicati-stampa/mm-test.msg-id-84908.html

Anche a livello di riscaldamento privato l'Italia, se non sbaglio, ha il primato del "termoautonomo", fiera [me lo spiegavano un decennio fa] dello spreco energetico sotto tutti gli aspetti, quantomeno con le tecnologie di questo secolo.
 
Si mettono a tassare il gas naturale, come gia' previsto in quanto e' comunque un combustibile fossile.

Allo stesso tempo incentivano auto elettriche che richiederebbero di produrre molta piu' energia elettrica.
Non solo, ma penalizzano le auto a benzina e diesel (non e' che le lascino stare) con nuove normative ecc.

Questo aumento di produzione di energia eletrtrica ovviamente non e' possibile in tempi accettabili e a costi accettabili incrementando le fonti rinnovabili, ne importando altra energia (costi proibiitivi perche' e' una politica europea)

RISULTATO FINALE: maggior costo per muoversi con un motore a benzina, diesel, a gas o elettrico.

Mobilita' pubblica? Anche quella con costi in aumento (vd treni, aerei)

A chi giova?


Gia'....
Li' e' il busillis....
Visto che, parrebbe a nessuno
 
Credo dipenda molto dal mix energetico utilizzato: se uno stato basa gran parte del suo fabisogno energetico su materie prime fossili, avrà sicuramente pesanti ripercussioni, viceversa se si basa su energie rinnovabili / nucleare l'effetto diventa meno significativo.

Esempio: https://www.bfe.admin.ch/bfe/it/home/novita-e-media/comunicati-stampa/mm-test.msg-id-84908.html

Anche a livello di riscaldamento privato l'Italia, se non sbaglio, ha il primato del "termoautonomo", fiera [me lo spiegavano un decennio fa] dello spreco energetico sotto tutti gli aspetti, quantomeno con le tecnologie di questo secolo.



Per dire che
Gia' partendo male,
non si puo' che arrivare peggio....
Alias....
....Noi, e la nostra tanto sbandierata ripesa, siamo fottuti

??
 
Forse alla Cina?
Che finanzia queste agende "verdi" negii USA e in Europa. ma certo non applica gli stessi criteri nella propria nazione.
Viene a produrre in Italia auto elettriche, rimpiazzando i produttori e l'industria locale e nazionale.

Noi intanto perdiamo liberta' e lavoro e a breve...


Non saprei....
Resta che....
Ormai e' un " gioco " di societa'
incolpare di tutti i nostri mali la Cina....
Quando, buona parte ce li siamo cercati direttamente noi.
 
Per il momento l'auto elettrica non centra.
Le cause sono 2:
1) la politica prima europea e quelle nazionali, hanno deciso che le emissioni co2 non solo devono tornare a livello anni 90 ma poi dovranno pure scendere. In pratica si fa una colossale recessione senza andare a toccare altri parametri tra cui l'aumento popolazione.
2) le centrali a carbone vanno chiuse e l'unica soluzione veloce è farle diventare a gas.

Putin starà spruzzando arcobaleno perché la politica europea sta decidendo di rendersi indipendente dai tizi con la tovaglia in testa per renderci totalmente dipendenti ai russi.
 
Comunque, ho la sensazione che lassù stiano giocando col fuoco. Va bene che l'ultima incazzatura generalizzata si è vista nel 1789 e da allora la gente è diventata più mansueta, ma se insistono troppo finisce davvero che li vanno a prendere a casa.....
 
Back
Alto