<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettriche? Andiamoci piano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettriche? Andiamoci piano

Beh una cosa che certi giornalisti inglesi della testata Top Gear temono è che ci sarà sempre il furbone che si divertirà a staccare la spina mentre la tua auto è sotto carica se la lasci fuori.

Se ricordo bene, molte auto elettriche o ibride plug in moderne hanno il blocco di sicurezza, una specie di chiave insomma senza la quale non sganci lo spinotto per la carica ;)
 
blocca anche i tronchesi?
perche' per ciularti un kg di rame, son capaci di rischiare la folgorazione

che poi, magari ci restano secchi, e ti accusano di omicidio perche' si son folgorati col tuo cavo:D

ah ah, beh la rischiano di sicuro in quanto ci passa e in futuro ci passerà sopra una bella tensione :D

Comunque credo che il sistema sia abbastanza intelligente da capire quando sta lavorando correttamente, se tagli il cavo interrompe l'erogazione, certo questo non impedirebbe eventuali furti :)
 
A quel blocco lì ci pensa la corrente che circola nel cavo :)

Per un furto del genere io mi attrezzerei con tronchesi MOOOOLTO isolati, guanti di gomma, OCCHIALI PER SALDARE :emoji_sunglasses: , due tappi per le orecchie :emoji_smirk: e un complice al seguito con estintore...
l'estintore non serve.
se brucia la plastica, e' meglio.
hanno gia' liberato il rame :p
 
Beh una cosa che certi giornalisti inglesi della testata Top Gear temono è che ci sarà sempre il furbone che si divertirà a staccare la spina mentre la tua auto è sotto carica se la lasci fuori.

Purtroppo è una preoccupazione reale,anche a me non è sembrato di vedere chiusure di sicurezza sulle elettriche più "economiche".
In teoria una persona dovrebbe essere libera di lasciare i propri beni incustoditi per strada senza dover temere che vengano rubati,danneggiati oppure anche solo maneggiati da soggetti non autorizzati a farlo.
In pratica invece tutto quello che non è imbullonato rischia di sparire e le colonnine,come le fermate degli autobus ad esempio,saranno esposte agli atti vandalici.
Non so se l'elettrico sarà il futuro,l'unica cosa certa è che ogni innovazione tecnologica deve fare i conti anche col freno dei danneggiamenti e dei furti di materiali di valore che rallenteranno lo sviluppo e la diffusione.
 
Purtroppo è una preoccupazione reale,anche a me non è sembrato di vedere chiusure di sicurezza sulle elettriche più "economiche".
In teoria una persona dovrebbe essere libera di lasciare i propri beni incustoditi per strada senza dover temere che vengano rubati,danneggiati oppure anche solo maneggiati da soggetti non autorizzati a farlo.
In pratica invece tutto quello che non è imbullonato rischia di sparire e le colonnine,come le fermate degli autobus ad esempio,saranno esposte agli atti vandalici.
Non so se l'elettrico sarà il futuro,l'unica cosa certa è che ogni innovazione tecnologica deve fare i conti anche col freno dei danneggiamenti e dei furti di materiali di valore che rallenteranno lo sviluppo e la diffusione.
Ti ricordi anche delle bici in Sharing che sono state pure gettate nei cassonetti in un servizio di un TG? Io a Parma avevo visto una volta che avevano rubato una bici da Sharing lasciando accanto alla colonnetta il supporto che consentiva di mettercela. Se questo è il futuro addirittura direi che quel non mi piace di questo Sharing è che potrei ritrovarmi un'auto maltrattata da persone che l'avevano utilizzata prima. Volete lo sharing cari ambientalisti? Dovete fare prima i conti con la mancanza del buon senso collettivo!
 
Ti ricordi anche delle bici in Sharing che sono state pure gettate nei cassonetti in un servizio di un TG? Io a Parma avevo visto una volta che avevano rubato una bici da Sharing lasciando accanto alla colonnetta il supporto che consentiva di mettercela. Se questo è il futuro addirittura direi che quel non mi piace di questo Sharing è che potrei ritrovarmi un'auto maltrattata da persone che l'avevano utilizzata prima. Volete lo sharing cari ambientalisti? Dovete fare prima i conti con la mancanza del buon senso collettivo!

Purtroppo è così,anche le iniziative lodevoli devono fare i conti con l'inciviltà sia degli utilizzatori che di tutti gli altri.
 
A quel blocco lì ci pensa la corrente che circola nel cavo :)

Per un furto del genere io mi attrezzerei con tronchesi MOOOOLTO isolati, guanti di gomma, OCCHIALI PER SALDARE :emoji_sunglasses: , due tappi per le orecchie :emoji_smirk: e un complice al seguito con estintore...

si fa per parlare, ma per amor di precisione, se ricarichi l'auto con il contatore di casa tua o condominio l'enel ti dà 220 v e 3 KW che gossomodo sono 15 Amp. mi e' capitato diverse volte di tagliare un cavo coon simili correnti e tensioni, ci lasci la lama delle forbici o della tronchesa poi interviene l'automatico, in ogni caso te neaccorgeresti perchè ti salta la luce in casa:emoji_grin:
 
Back
Alto