<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettriche? Andiamoci piano | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettriche? Andiamoci piano

Magari il motore costa meno ma si tratta di vetture la cui produzione è molto ridotta quindi probabilmente costa di più produrre una Zoe in uno stabilimento che sforna molte meno auto rispetto a quello in cui viene prodotta la Clio.

Quanto al discorso batterie è vero che senza il pacco batterie di proprietà l'auto costa meno (sempre tanto ma meno).
Però secondo me la formula di noleggio annulla ogni vantaggio economico del guidare un'auto elettrica.
O meglio il vantaggio economico in realtà non c'è a causa del prezzo d'acquisto elevato,però anche il famoso discorso dei 2 euro per 100 km (molto relativo perchè l'energia elettrica non ha un costo fisso) non vale più se guidare un'elettrica e farci pochi km costa 1000 euro all'anno solo di noleggio delle batterie.

Ad oggi acquistare un'elettrica nuova significa rimetterci un sacco di soldi è inutile negarlo,per me nemmeno il più talebano ambientalista potrebbe sostenere che si tratta di una scelta conveniente dal punto di vista economico.
Il bello è che la Zoe viene costruita nello stesso stabilimento della Clio e hanno voluto metterci li la nuova Micra proprio per saturare la produzione.
 
Torno un attimo alla prova della Zoe che ho postato qualche post addietro. Rileggendo l'articolo ho notato che il prezzo è 37.000 € con le batterie, ma anche prendendole a noleggio , è comunque 27.000 testoni... solo a me sembra un furto? Una Clio a benzina costa la metà, ed è molto meglio della Zoe (secondo me). Ma non avevamo detto che i motori elettrici costano molto meno perchè hanno meno parti in movimento e non hanno bisogno del cambio?
Diesel? Il K9K potrebbe tranquillamente stare lontano ormai dalla Clio, ma in compenso le ha regalato la reputazione di essere una delle auto più parche del proprio segmento.
 
Credo sia un problema di non poco conto. La benzina immessa nel serbatoio rimane al suo posto anche se non usi l'auto per qualche giorno. La ricarica della batteria potrebbe volatilizzarsi anche solo lasciando l'auto ferma (specialmente nelle zone molto fredde).
Il bello delle auto con motore a combustione interna, se il combustibile è liquido, è che sia che viaggi a serbatoio pieno sia che viaggi in riserva l'auto funziona allo stesso modo, un elettrica no visto che a batteria più scarica perde potenza.
 
Il bello è che la Zoe viene costruita nello stesso stabilimento della Clio e hanno voluto metterci li la nuova Micra proprio per saturare la produzione.

Allora agricolo fa bene ad essere dubbioso,non capisco come sia possibile che due vetture molto simili costruite nello stesso stabilimento possano avere due prezzi così differenti.
Non penso che possa dipendere solo dai materiali impiegati,poi magari la plancia di una Zoe costa 4 volte più di quella di una Clio.
Io resto dell'idea che i prezzi delle elettriche siano ancora gonfiati per renderle meno competitive rispetto alle vetture tradizionali,le cui vendite producono gli utili per le case,mentre con le elettriche di solito ci rimettono visto i numeri di vendita scarsi.
E non sono neanche certo che se ne vendessero di più i prezzi scenderebbero.
Usata ancora ancora,ma un'elettrica nuova per me non sarà alla portata della maggioranza delle persone ancora per un bel po' di tempo.
 
[QUOTE="zinzanbr, post: 2345602, member: 23585"

Usata ancora ancora,ma un'elettrica nuova per me non sarà alla portata della maggioranza delle persone ancora per un bel po' di tempo.[/QUOTE]

Elettrica usata?
Con batterie da sostituire o che tengono metà della già scarsa autonomia?
No, grazie...
 
[QUOTE="zinzanbr, post: 2345602, member: 23585"

Usata ancora ancora,ma un'elettrica nuova per me non sarà alla portata della maggioranza delle persone ancora per un bel po' di tempo.

Elettrica usata?
Con batterie da sostituire o che tengono metà della già scarsa autonomia?
No, grazie...[/QUOTE]

Beh ci sono molte elettriche con chilometraggi bassi in vendita,magari con pacco batteria ancora in garanzia.
Se poi si opta per il noleggio delle batterie tipo Renault quando scendono sotto un certo livello la casa le sostituisce con batterie nuove per contratto.
 
Allora agricolo fa bene ad essere dubbioso,non capisco come sia possibile che due vetture molto simili costruite nello stesso stabilimento possano avere due prezzi così differenti.
Non penso che possa dipendere solo dai materiali impiegati,poi magari la plancia di una Zoe costa 4 volte più di quella di una Clio.
Io resto dell'idea che i prezzi delle elettriche siano ancora gonfiati per renderle meno competitive rispetto alle vetture tradizionali,le cui vendite producono gli utili per le case,mentre con le elettriche di solito ci rimettono visto i numeri di vendita scarsi.
E non sono neanche certo che se ne vendessero di più i prezzi scenderebbero.
Usata ancora ancora,ma un'elettrica nuova per me non sarà alla portata della maggioranza delle persone ancora per un bel po' di tempo.
Ma se forse le plance costano uguali, ci hai mai pensato? Poi sulla zoe forse una delle critiche sono le maniglie a scomparsa delle portiere posteriori che sono di bassa qualità pronte a rompersi da un momento all'altro.
 
Elettrica usata?
Con batterie da sostituire o che tengono metà della già scarsa autonomia?
No, grazie...

Beh ci sono molte elettriche con chilometraggi bassi in vendita,magari con pacco batteria ancora in garanzia.
Se poi si opta per il noleggio delle batterie tipo Renault quando scendono sotto un certo livello la casa le sostituisce con batterie nuove per contratto.[/QUOTE]
Ma un'auto usaa elettrica ti ci mettono perlomeno le batterie nuove, altrimenti nessuno l'acquisterebbe.
 
Beh ci sono molte elettriche con chilometraggi bassi in vendita,magari con pacco batteria ancora in garanzia.
Se poi si opta per il noleggio delle batterie tipo Renault quando scendono sotto un certo livello la casa le sostituisce con batterie nuove per contratto.
Ma un'auto usaa elettrica ti ci mettono perlomeno le batterie nuove, altrimenti nessuno l'acquisterebbe.[/QUOTE]

Beh se sono di proprietà le batterie costano anche 7000 euro,non so quale privato le cambierebbe per rivendere meglio la propria auto elettrica.
Mentre i concessionari secondo me non spendono un centesimo su una vettura elettrica sapendo che venderle è dura come il ferro.
 
Ma se forse le plance costano uguali, ci hai mai pensato? Poi sulla zoe forse una delle critiche sono le maniglie a scomparsa delle portiere posteriori che sono di bassa qualità pronte a rompersi da un momento all'altro.

Ma se produrre la Zoe senza batterie alla Renault costa quanto produrre una Clio perchè la vendono a un prezzo 3 volte più alto?
Viene da pensare che non vogliano venderne troppe,dopo tutto è un rischio lasciare la strada vecchia per la nuova e probabilmente le auto con motore termico portano ancora la maggior parte dei guadagni alle case.
 
Ma se produrre la Zoe senza batterie alla Renault costa quanto produrre una Clio perchè la vendono a un prezzo 3 volte più alto?
Viene da pensare che non vogliano venderne troppe,dopo tutto è un rischio lasciare la strada vecchia per la nuova e probabilmente le auto con motore termico portano ancora la maggior parte dei guadagni alle case.
Vorrei vedere te a scegliere tra una Clio, magari DCI, contro una Zoe con la batteria più capiente a vedere chi tra le due fa più strada con un pieno e ha meno problemi a rifornire. Chi vince?
 
Vorrei vedere te a scegliere tra una Clio, magari DCI, contro una Zoe con la batteria più capiente a vedere chi tra le due fa più strada con un pieno e ha meno problemi a rifornire. Chi vince?

Si ovvio non voglio dire che siano equiparabili come sfruttabilità.
Però non capisco come mai la Zoe debba costare 3 volte tanto se lo stabilimento è lo stesso,il segmento è quello e non ci sono le batterie che costano un botto...
 
Si ovvio non voglio dire che siano equiparabili come sfruttabilità.
Però non capisco come mai la Zoe debba costare 3 volte tanto se lo stabilimento è lo stesso,il segmento è quello e non ci sono le batterie che costano un botto...
Lo sai che con questi discorsi fai pensare che tutto sia una cospirazione? Però devi pensare che la Zoe ha più elettronica della Clio e pure un motore elettrico che potrebbe esser farcito di metalli da terre rare.
 
Back
Alto