<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica UN BLUFF... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica UN BLUFF...

NEWsuper5 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Si sapeva.
L'ho sempre detto.
L'ho sempre sostenuto.
L'ha provato 4R.

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto/2011/02/25/news/anche_l_auto_elettrica_inquina_la_denuncia_di_uno_studio_inglese-12865195/
ma infatti la prerogativa dell'elttrico è spostare l'inquinamento dal centro delle città.
se il 50% delle auto in città fossero elttriche potremmo avere meno blocchi del traffico.

se preferisci puoi continuare a cambiare auto ogni 2 anni per la nuova normativa euro, pagare l'ecopass, e il bollino blu, oltre a stare a piedi in caso di blocco del traffico.

questo lo dici tu.
Sono convinto che il 99% di persone crede di acquistare l'auto elettrica per risparmiare sul carburante.....
 
AUDIATRE ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Si sapeva.
L'ho sempre detto.
L'ho sempre sostenuto.
L'ha provato 4R.

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto/2011/02/25/news/anche_l_auto_elettrica_inquina_la_denuncia_di_uno_studio_inglese-12865195/
ma infatti la prerogativa dell'elttrico è spostare l'inquinamento dal centro delle città.
se il 50% delle auto in città fossero elttriche potremmo avere meno blocchi del traffico.

se preferisci puoi continuare a cambiare auto ogni 2 anni per la nuova normativa euro, pagare l'ecopass, e il bollino blu, oltre a stare a piedi in caso di blocco del traffico.

questo lo dici tu.
Sono convinto che il 99% di persone crede di acquistare l'auto elettrica per risparmiare sul carburante.....
no. questo lo dicono le riviste del settore.

il 99% delle persone crede anche di comprare un'opel corsa 1300 cdti ecoflex per fare oltre 31 kml....
o di fare chissà quanto con una golf bluemotion......tralasciando che magari la userà solo in città, senza risparmi quantificabili.

il discorso è lo stesso dei consumi fasulli dichiarati.
 
NEWsuper5 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Si sapeva.
L'ho sempre detto.
L'ho sempre sostenuto.
L'ha provato 4R.

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto/2011/02/25/news/anche_l_auto_elettrica_inquina_la_denuncia_di_uno_studio_inglese-12865195/
ma infatti la prerogativa dell'elttrico è spostare l'inquinamento dal centro delle città.
se il 50% delle auto in città fossero elttriche potremmo avere meno blocchi del traffico.

se preferisci puoi continuare a cambiare auto ogni 2 anni per la nuova normativa euro, pagare l'ecopass, e il bollino blu, oltre a stare a piedi in caso di blocco del traffico.

Non diciamo cazzate: i blocchi del traffico sono una stronzata. L'unico effetto che hanno e evitare che il particolato prodotto da altre fonti si risollevi per effetto meccanico del rotolamento delle gomme. A benzina, diesel ,elettriche, a idrogeno o a peti di cammello tutti i veicoli su ruote (e pure i cingolati) otterrebbero lo stesso effetto. E cambiare le auto per regole imposte dalla politica è una truffa bella e buona. Oppure concussione, se preferisci, abuso di potere sulla base di interessi che nulla hanno a che vedere con la qualità dell'aria e la salute pubblica. Così come l'ecopass et similia.
 
NEWsuper5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Si sapeva.
L'ho sempre detto.
L'ho sempre sostenuto.
L'ha provato 4R.

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto/2011/02/25/news/anche_l_auto_elettrica_inquina_la_denuncia_di_uno_studio_inglese-12865195/
ma infatti la prerogativa dell'elttrico è spostare l'inquinamento dal centro delle città.
se il 50% delle auto in città fossero elttriche potremmo avere meno blocchi del traffico.

se preferisci puoi continuare a cambiare auto ogni 2 anni per la nuova normativa euro, pagare l'ecopass, e il bollino blu, oltre a stare a piedi in caso di blocco del traffico.

questo lo dici tu.
Sono convinto che il 99% di persone crede di acquistare l'auto elettrica per risparmiare sul carburante.....
no. questo lo dicono le riviste del settore.

il 99% delle persone crede anche di comprare un'opel corsa 1300 cdti ecoflex per fare oltre 31 kml....
o di fare chissà quanto con una golf bluemotion......tralasciando che magari la userà solo in città, senza risparmi quantificabili.

il discorso è lo stesso dei consumi fasulli dichiarati.

ti sbagli di grosso.
L'elettrico viene sbandierato come la soluzione di tutti i mali.
 
lsdiff ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Si sapeva.
L'ho sempre detto.
L'ho sempre sostenuto.
L'ha provato 4R.

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto/2011/02/25/news/anche_l_auto_elettrica_inquina_la_denuncia_di_uno_studio_inglese-12865195/
ma infatti la prerogativa dell'elttrico è spostare l'inquinamento dal centro delle città.
se il 50% delle auto in città fossero elttriche potremmo avere meno blocchi del traffico.

se preferisci puoi continuare a cambiare auto ogni 2 anni per la nuova normativa euro, pagare l'ecopass, e il bollino blu, oltre a stare a piedi in caso di blocco del traffico.

Non diciamo cazzate: i blocchi del traffico sono una stronzata. L'unico effetto che hanno e evitare che il particolato prodotto da altre fonti si risollevi per effetto meccanico del rotolamento delle gomme. A benzina, diesel ,elettriche, a idrogeno o a peti di cammello tutti i veicoli su ruote (e pure i cingolati) otterrebbero lo stesso effetto. E cambiare le auto per regole imposte dalla politica è una truffa bella e buona. Oppure concussione, se preferisci, abuso di potere sulla base di interessi che nulla hanno a che vedere con la qualità dell'aria e la salute pubblica. Così come l'ecopass et similia.
non l'ho mica negato....anzi.

le regole però le fanno loro, e l'elettrio ti consente di aggirarle.
 
NEWsuper5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Si sapeva.
L'ho sempre detto.
L'ho sempre sostenuto.
L'ha provato 4R.

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto/2011/02/25/news/anche_l_auto_elettrica_inquina_la_denuncia_di_uno_studio_inglese-12865195/
ma infatti la prerogativa dell'elttrico è spostare l'inquinamento dal centro delle città.
se il 50% delle auto in città fossero elttriche potremmo avere meno blocchi del traffico.

se preferisci puoi continuare a cambiare auto ogni 2 anni per la nuova normativa euro, pagare l'ecopass, e il bollino blu, oltre a stare a piedi in caso di blocco del traffico.

questo lo dici tu.
Sono convinto che il 99% di persone crede di acquistare l'auto elettrica per risparmiare sul carburante.....
no. questo lo dicono le riviste del settore.

il 99% delle persone crede anche di comprare un'opel corsa 1300 cdti ecoflex per fare oltre 31 kml....
o di fare chissà quanto con una golf bluemotion......tralasciando che magari la userà solo in città, senza risparmi quantificabili.

il discorso è lo stesso dei consumi fasulli dichiarati.

Risparmiare sul pieno si può finché sono in 2 a rifornirsi, ma lo stato non rinuncerà mai all'introito che deriva dalle accise sui carburanti, ergo andare a corrente farà solo salirne il prezzo.

E per risparmiare carburante la strategia di gran lunga migliore, più efficace e più economica è imparare a guidare in maniera da risparmiare carburante. Uno studio Honda dice che tra un guidatore economo e uno sprecone può esserci una differenza media del 20 per cento (e ho personalmente verificato che in certi casi estremi la differenza supera il 40 per cento). Guidando nel modo giusto, come possono confermare anche altri forumiti, permette di raggiungere persino i dati di consumo dichiarato che a molti paiono fantascienza!
 
AUDIATRE ha scritto:
ti sbagli di grosso.
L'elettrico viene sbandierato come la soluzione di tutti i mali.
al volante,ad esempio, non lo dice. anzi, dice che serve soloa spostare l'inquinamento da produzione d'energia fuori dal centro città.

scrivere UN BLUFF come scrivi tu, è ugualmente sbagliato come per chi dice che è la soluzione di tutti i mali.
 
NEWsuper5 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Si sapeva.
L'ho sempre detto.
L'ho sempre sostenuto.
L'ha provato 4R.

http://www.repubblica.it/motori/ecoauto/2011/02/25/news/anche_l_auto_elettrica_inquina_la_denuncia_di_uno_studio_inglese-12865195/
ma infatti la prerogativa dell'elttrico è spostare l'inquinamento dal centro delle città.
se il 50% delle auto in città fossero elttriche potremmo avere meno blocchi del traffico.

se preferisci puoi continuare a cambiare auto ogni 2 anni per la nuova normativa euro, pagare l'ecopass, e il bollino blu, oltre a stare a piedi in caso di blocco del traffico.

Non diciamo cazzate: i blocchi del traffico sono una stronzata. L'unico effetto che hanno e evitare che il particolato prodotto da altre fonti si risollevi per effetto meccanico del rotolamento delle gomme. A benzina, diesel ,elettriche, a idrogeno o a peti di cammello tutti i veicoli su ruote (e pure i cingolati) otterrebbero lo stesso effetto. E cambiare le auto per regole imposte dalla politica è una truffa bella e buona. Oppure concussione, se preferisci, abuso di potere sulla base di interessi che nulla hanno a che vedere con la qualità dell'aria e la salute pubblica. Così come l'ecopass et similia.
non l'ho mica negato....anzi.

le regole però le fanno loro, e l'elettrio ti consente di aggirarle.

Per ora, perché di elettriche non ce n'è, ma visto che le regole sono fatte per motivi diversi da quelli che sbandierano loro aspettati che anche le eettriche finiscano penalizzate, il giorno che saranno diffuse.
 
NEWsuper5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
ti sbagli di grosso.
L'elettrico viene sbandierato come la soluzione di tutti i mali.
al volante,ad esempio, non lo dice. anzi, dice che serve soloa spostare l'inquinamento da produzione d'energia fuori dal centro città.

scrivere UN BLUFF come scrivi tu, è ugualmente sbagliato come per chi dice che è la soluzione di tutti i mali.

spostare l'inquinamento ?
Sbagliato.
Rileggiti l'intervista di Western, che è uno che di auto ci capisce parecchio poi ne riparliamo.
 
lsdiff ha scritto:
Risparmiare sul pieno si può finché sono in 2 a rifornirsi, ma lo stato non rinuncerà mai all'introito che deriva dalle accise sui carburanti, ergo andare a corrente farà solo salirne il prezzo.

E per risparmiare carburante la strategia di gran lunga migliore, più efficace e più economica è imparare a guidare in maniera da risparmiare carburante. Uno studio Honda dice che tra un guidatore economo e uno sprecone può esserci una differenza media del 20 per cento (e ho personalmente verificato che in certi casi estremi la differenza supera il 40 per cento). Guidando nel modo giusto, come possono confermare anche altri forumiti, permette di raggiungere persino i dati di consumo dichiarato che a molti paiono fantascienza!
lo stato ti farà pagare il bollo anche se dovessimo andare tutti solo a piedi da domani....
potrebbe mettere un'altra tassa sulle calzature.....

intanto la benzina anche oggi è aumentata.......... :rolleyes:
 
questo è l'ultimo paragrafo dell'articolo:
Va detto che le auto elettriche, non emettendo gas di scarico, sono particolarmente adatte alla mobilità urbana. Lo smog rilasciato nell'aria dai residui della combustione è infatti tra i primi responsabili di malattie respiratorie e tumori alla pelle, senza contare i danni che provoca ai monumenti dei centri storici italiani. Da questo punto di vista l'auto elettrica, comunque si produca l'energia, rappresenta un vantaggio. Non sarà quello che tutti si aspettavano da quel prototipo che, nel 1899, superò i 100 km/h con la sola forza dell'elettricità, ma è sempre un dato su cui riflettere.

e io che ho scritto, prima????? :shock:
 
lsdiff ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Il tutto eletrico e una ciofeca e lo e,anche se in misura forse un po minore l'ibrido. :shock:

L'ibrido è diverso: non si rifornisce dalla rete elettrica, ma fa una migliore gestione interna delle risorse (in questo caso, la benzina).

Poi, è meglio bruciare petrolio al 60% del rendimento per avere l'elettricità (e in maniera controllata, e fuori dai centri, come dice TT) o bruciare benzina al 15% di rendimento in città (e con macchine mantenute alla benemeglio)?

Bruciare petrolio per ottenere elettricità con un 60 per cento di rendimento vuol dire perdersene per strada oltre il 40 per cento nella distribuzione, un altro 30 per cento abbondante in fase di ricarica e un buon 20 per cento (volendo essere generosi) per far funzionare l'elettrico. Totale? Ottimisticamente, il rendimento VERO di un'auto elettrica è del 20 per cento: non molto meglio di un buon motore a ciclo Otto e qualcosa peggio di un turbodiesel nell'utilizzo reale. Vero, non ti fa la puzza soto il naso, ma appurato che la stragrande maggioranza degli inquinanti viene da fonti diverse dall'auto sarebbe ora di affrontare i problemi veri e non di scaricare sui clienti le losche connivenze tra politica e industria.

Quanto all'ibrido, gran parte degli ottimi consumi della Prius dipende da ottimizzazioni relative a resistenze di rotolamento e aerodinamica, molto più che dal recupero di energia, che ha un'efficienza bassissima per i brevi tempi in cui deve avvenire la rigenerazione, che impone ricariche veloci e perciò dal rendimento ridicolo.
quel 60% di rendimento dele centrali (dato ottimistico) è sempre migliore del 15% di rendimento di un'auto in città (dove il motore rende meno, sia diesel che benzina): di quel 15% si e no arriva il 10% alla ruota dell'auto per muoverla :rolleyes: nell'auto elettrica, pur considerando la trasmissione della corrente e le ricariche ciò che arriva alla ruota è una quota superiore. In ogni caso la soluzione più semplice ed economica sarebbe l'utilizzo di mezzi pubblici elettrici in città facendo lasciare i mezzi privati in appositi park & ride lontani dal centro ;) perchè complicare inutilmente le cose? :?:
 
bellafobia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Il tutto eletrico e una ciofeca e lo e,anche se in misura forse un po minore l'ibrido. :shock:

L'ibrido è diverso: non si rifornisce dalla rete elettrica, ma fa una migliore gestione interna delle risorse (in questo caso, la benzina).

Poi, è meglio bruciare petrolio al 60% del rendimento per avere l'elettricità (e in maniera controllata, e fuori dai centri, come dice TT) o bruciare benzina al 15% di rendimento in città (e con macchine mantenute alla benemeglio)?

Bruciare petrolio per ottenere elettricità con un 60 per cento di rendimento vuol dire perdersene per strada oltre il 40 per cento nella distribuzione, un altro 30 per cento abbondante in fase di ricarica e un buon 20 per cento (volendo essere generosi) per far funzionare l'elettrico. Totale? Ottimisticamente, il rendimento VERO di un'auto elettrica è del 20 per cento: non molto meglio di un buon motore a ciclo Otto e qualcosa peggio di un turbodiesel nell'utilizzo reale. Vero, non ti fa la puzza soto il naso, ma appurato che la stragrande maggioranza degli inquinanti viene da fonti diverse dall'auto sarebbe ora di affrontare i problemi veri e non di scaricare sui clienti le losche connivenze tra politica e industria.

Quanto all'ibrido, gran parte degli ottimi consumi della Prius dipende da ottimizzazioni relative a resistenze di rotolamento e aerodinamica, molto più che dal recupero di energia, che ha un'efficienza bassissima per i brevi tempi in cui deve avvenire la rigenerazione, che impone ricariche veloci e perciò dal rendimento ridicolo.
quel 60% di rendimento dele centrali (dato ottimistico) è sempre migliore del 15% di rendimento di un'auto in città (dove il motore rende meno, sia diesel che benzina): di quel 15% si e no arriva il 10% alla ruota dell'auto per muoverla :rolleyes: nell'auto elettrica, pur considerando la trasmissione della corrente e le ricariche ciò che arriva alla ruota è una quota superiore. In ogni caso la soluzione più semplice ed economica sarebbe l'utilizzo di mezzi pubblici elettrici in città facendo lasciare i mezzi privati in appositi park & ride lontani dal centro ;) perchè complicare inutilmente le cose? :?:

Confrontare il 60 per cento della centrale, che è un "lordo" con il 15 er cento del motore a benzina, che è "netto" non ha senso.

Oltretutto le auto elettriche sono soggette a fenomeni di autoscarica , esattamente come ogni altro dispositivo a pile, mentre in un'auto a benzina il serbatoio non si svuota semplicemente lasciandola ferma. Il che, secondo l'uso che ognuno fa dell'auto, può pesare tantissimo sull'efficienza complessiva del veicolo elettrico.

E qui chi complica le cose sono i sostenitori dell'elettrico che pensano di salvare il mondo cambiando una tecnologia - con tutte le inefficienze che un simile cambiamento comporta - dimenticando che non è l'auto il problema, ma come TUTTA l'energia mondiale viene prodotta. Comunque la si metta giù, le auto elettriche vanno indirettamente a petrolio. Ed è inutile cercare di giustificare una soluzione (costosa, tra l'altro), se non ha nulla a che vedere con il problema posto.
 
lsdiff ha scritto:
E qui chi complica le cose sono i sostenitori dell'elettrico che pensano di salvare il mondo cambiando una tecnologia - con tutte le inefficienze che un simile cambiamento comporta - dimenticando che non è l'auto il problema, ma come TUTTA l'energia mondiale viene prodotta. Comunque la si metta giù, le auto elettriche vanno indirettamente a petrolio. Ed è inutile cercare di giustificare una soluzione (costosa, tra l'altro), se non ha nulla a che vedere con il problema posto.
è altrettanto inutile stigmatizzare una soluzione che è meno improponibile, ad esempio, dell'idrogeno.
per decenni si è riso parlando delle auto a gasolio, e ora si dice che per molti aspetti sono meglio di quelle a benzina.
 
lsdiff ha scritto:
Quanto all'ibrido, gran parte degli ottimi consumi della Prius dipende da ottimizzazioni relative a resistenze di rotolamento e aerodinamica, molto più che dal recupero di energia, che ha un'efficienza bassissima per i brevi tempi in cui deve avvenire la rigenerazione, che impone ricariche veloci e perciò dal rendimento ridicolo.
Sempre meglio che niente :D e comunque recuperare e riusare il 40% dell'energia cinetica non dal definirei bassissima.

E non hai messo nell'equazione un motore termico ad alto rendimento che gira solo ad alto rendimento (altrimenti non gira e va con l'elettrico).
 
Back
Alto