The.Tramp ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Il tutto eletrico e una ciofeca e lo e,anche se in misura forse un po minore l'ibrido. :shock:
L'ibrido è diverso: non si rifornisce dalla rete elettrica, ma fa una migliore gestione interna delle risorse (in questo caso, la benzina).
Poi, è meglio bruciare petrolio al 60% del rendimento per avere l'elettricità (e in maniera controllata, e fuori dai centri, come dice TT) o bruciare benzina al 15% di rendimento in città (e con macchine mantenute alla benemeglio)?
Bruciare petrolio per ottenere elettricità con un 60 per cento di rendimento vuol dire perdersene per strada oltre il 40 per cento nella distribuzione, un altro 30 per cento abbondante in fase di ricarica e un buon 20 per cento (volendo essere generosi) per far funzionare l'elettrico. Totale? Ottimisticamente, il rendimento VERO di un'auto elettrica è del 20 per cento: non molto meglio di un buon motore a ciclo Otto e qualcosa peggio di un turbodiesel nell'utilizzo reale. Vero, non ti fa la puzza soto il naso, ma appurato che la stragrande maggioranza degli inquinanti viene da fonti diverse dall'auto sarebbe ora di affrontare i problemi veri e non di scaricare sui clienti le losche connivenze tra politica e industria.
Quanto all'ibrido, gran parte degli ottimi consumi della Prius dipende da ottimizzazioni relative a resistenze di rotolamento e aerodinamica, molto più che dal recupero di energia, che ha un'efficienza bassissima per i brevi tempi in cui deve avvenire la rigenerazione, che impone ricariche veloci e perciò dal rendimento ridicolo.