Nel valutare l’acquisto futuro di una nuova auto sto cercando di fare tutte le considerazioni possibili su quelle alimentate elettriche, mettendo in conto tutti i vari aspetti, che però non credo di conoscere nella loro totalità, per cui chiedo pareri/consigli.
L’incognita principale è: cosa va preso in considerazione per un mero confronto economico? (no scelta ecologica, no limiti percorrenza, ecc.)
- Di certo il costo iniziale (tenendo conto anche degli incentivi); e qui già mi perdo, perché ho letto si affitto batterie a parte, o acquistate, ecc…
- Di certo costo alimentazione, tra costo kWh e carburante fossile.
- Poi? Leggo che andrebbero stornati tutti i costi dei tagliandi ordinari, ma è proprio così? Cioè, sulle tradizionali si cambiano liquidi, filtri, cinghie, candele, ecc.. mentre sulle elettriche zero o quasi?
E sulla manutenzione straordinaria? Sono paragonabili? Posso considerarle alla pari su questa voce? O anche qui ci sono costi a favore (o sfavore) della elettrica?
- Altro?
La domanda principale quindi è quella sopra: cosa va tenuto in considerazione per un raffronto attendibile e chi non vuole scendere in “noiosi” dettagli può fermarsi qui.
Di seguito invece le analisi di approfondimento che sono riuscito ad ottenere, limitate per ora ai soli costi dell’alimentazione.
Mi piacerebbe arrivare a fare un raffronto economico, quanto più preciso e reale, visto che della mia auto attuale, una Megane III del 2012 alimentata benz/gpl, ho imputato ogni € speso su un file excel che mi permette quindi di estrapolare in maniera mirata qualsiasi tipo di spesa.
Intanto riporto ciò che ho trovato in giro su internet:
- Costo alimentazione (ogni 100 km di percorrenza):
Leggo che si va da un minimo medio di 0.21€ kWh (se fatto a casa) a mediamente 0.45€ kWh se fatto nelle colonnine (poi si parla anche di abbonamenti che permetterebbero di risparmiare…?).
Ne viene fuori che (dati presi da internet, dove considerano ricarica su colonnina da 22 kWh al costo di 0.45€) che con una BMW I3 si fanno 100km con 5.3€ ; Hyundai Ioniq con 5€; Nissan Leaf con 7€; Peugeot Ion con 4.8€; Renault Zoe Q210 con 4.7.
Io faccio 100km con 5.5€ (calcolo su tutti gli 8.5 anni di utilizzo, tra gpl e benz.). Se avessi elettrica credo che almeno 80% delle ricariche riuscirei a farle in casa. Ora c’è da dire che nessuna delle auto citate sopra è paragonabile come modello alla mia Megane SW e non riuscirei a sfruttarle per l’utilizzo a 360° (in vacanza con famiglia la SW la carico al 100%), ma ok, ignoriamo l’utilizzo e mettiamole a confronto ugualmente, prendendo in considerazione un utilizzo dedicato per dove è più performante, ovvero casa-lavoro e utilizzo familiare a medio/breve raggio, che del resto copre almeno l’80÷90% del mio fabbisogno.
Quindi passerei da un costo di 5.5€ a uno di circa 3€ (quasi tutte ricariche fatte in casa) x 100km, ovvero un risparmio di 375 annui (su mia percorrenza di 15000 km) e nemmeno 4000€ dopo i 10 anni, che è la vita consueta di una mia auto. Visto il costo nettamente più alto di un’elettrica, è improponibile il confronto.
Se riuscirò a chiarirmi le idee sulle altre voci da prendere in considerazione, mi pacerebbe continuare in altri conteggi…
Grazie anticipatamente
L’incognita principale è: cosa va preso in considerazione per un mero confronto economico? (no scelta ecologica, no limiti percorrenza, ecc.)
- Di certo il costo iniziale (tenendo conto anche degli incentivi); e qui già mi perdo, perché ho letto si affitto batterie a parte, o acquistate, ecc…
- Di certo costo alimentazione, tra costo kWh e carburante fossile.
- Poi? Leggo che andrebbero stornati tutti i costi dei tagliandi ordinari, ma è proprio così? Cioè, sulle tradizionali si cambiano liquidi, filtri, cinghie, candele, ecc.. mentre sulle elettriche zero o quasi?
E sulla manutenzione straordinaria? Sono paragonabili? Posso considerarle alla pari su questa voce? O anche qui ci sono costi a favore (o sfavore) della elettrica?
- Altro?
La domanda principale quindi è quella sopra: cosa va tenuto in considerazione per un raffronto attendibile e chi non vuole scendere in “noiosi” dettagli può fermarsi qui.
Di seguito invece le analisi di approfondimento che sono riuscito ad ottenere, limitate per ora ai soli costi dell’alimentazione.
Mi piacerebbe arrivare a fare un raffronto economico, quanto più preciso e reale, visto che della mia auto attuale, una Megane III del 2012 alimentata benz/gpl, ho imputato ogni € speso su un file excel che mi permette quindi di estrapolare in maniera mirata qualsiasi tipo di spesa.
Intanto riporto ciò che ho trovato in giro su internet:
- Costo alimentazione (ogni 100 km di percorrenza):
Leggo che si va da un minimo medio di 0.21€ kWh (se fatto a casa) a mediamente 0.45€ kWh se fatto nelle colonnine (poi si parla anche di abbonamenti che permetterebbero di risparmiare…?).
Ne viene fuori che (dati presi da internet, dove considerano ricarica su colonnina da 22 kWh al costo di 0.45€) che con una BMW I3 si fanno 100km con 5.3€ ; Hyundai Ioniq con 5€; Nissan Leaf con 7€; Peugeot Ion con 4.8€; Renault Zoe Q210 con 4.7.
Io faccio 100km con 5.5€ (calcolo su tutti gli 8.5 anni di utilizzo, tra gpl e benz.). Se avessi elettrica credo che almeno 80% delle ricariche riuscirei a farle in casa. Ora c’è da dire che nessuna delle auto citate sopra è paragonabile come modello alla mia Megane SW e non riuscirei a sfruttarle per l’utilizzo a 360° (in vacanza con famiglia la SW la carico al 100%), ma ok, ignoriamo l’utilizzo e mettiamole a confronto ugualmente, prendendo in considerazione un utilizzo dedicato per dove è più performante, ovvero casa-lavoro e utilizzo familiare a medio/breve raggio, che del resto copre almeno l’80÷90% del mio fabbisogno.
Quindi passerei da un costo di 5.5€ a uno di circa 3€ (quasi tutte ricariche fatte in casa) x 100km, ovvero un risparmio di 375 annui (su mia percorrenza di 15000 km) e nemmeno 4000€ dopo i 10 anni, che è la vita consueta di una mia auto. Visto il costo nettamente più alto di un’elettrica, è improponibile il confronto.
Se riuscirò a chiarirmi le idee sulle altre voci da prendere in considerazione, mi pacerebbe continuare in altri conteggi…
Grazie anticipatamente
Ultima modifica: