<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto elettrica e roulotte | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auto elettrica e roulotte

Ricordavo che per qualche motivo questa "coppia a 0 giri" è il motivo principale per cui gli inverter scaldano, ed infine si bruciano dopo un tot di anni.
ho notato qualche volta che un motore elet. da fermo spunta da matti ma assorbe anche da matti e poi si calma, quindi il povero inverter si trova a maneggiare correnti pazzesche per un tot di secondi ed è facile che chieda la pensione anticipata:emoji_blush:
 
Sarebbe curioso fare i conti rispetto una seconda casetta
( certo e' fissa )
ma se ti piace ....
Tra tasse e bollette e condominio....

Forse ne abbiamo già parlato, ma abbiamo pensato tante volte a comprare una seconda casa a San Benedetto del Tronto per poi rinunciare.
Proprio al limite, nella nostra situazione è nettamente conveniente, piuttosto, affittarla per tutto l'anno.
Per acquistare un appartamento di 50-60 mq, un minimo decente, ormai ci vogliono circa 250k.
Ad esempio un nostro vicino di ombrellone ne ha affittato uno con prezzo vincolato per 3+2 anni a 6,6 k all'anno, tutto compreso.
Dovendo scegliere, affitto tutta la vita.
Quest'anno lo abbiamo preso per giugno, tanto io sono vincolato a stare qui, poi, comunque, spesso, viaggiamo e, in ogni caso siamo a 20 minuti di scooter di distanza ( e 3 mesi al mare sono pure troppi :) ).
Un appartamento di 50 mq al sesto piano in un residence sulla prima parallela al lungomare con un bel terrazzo vista mare, anche se con finiture anni '80, ci è costato 1500 € per il mese.
 
Imho era un bel modo di vivere le vacanze.

...soprattutto, potevano permetterselo. Erano anni in cui un operaio riusciva a mantenere la famiglia (villeggiatura compresa) e fare una o più case per i figli.... quasi come adesso. Bel progresso, niente da dire....

L'inconveniente di tale soluzione però secondo me erano i bagagli.

Mi raccontano che mio suocero, con la 500, partiva un sabato mattina alle 5 per portare su ad Asiago un paio di sorelle, due figli piccoli (una era mia moglie) e un paio di cugini, con tutte le masserizie per stare via un mese, compresa cassetta di pomodori da insalata e asse per lavare i panni...... come accidenti facessero a starci dentro rimane per me un mistero, ma mi dicono che è così che è nato Tetris.....
 
Mi è capitato di trainare un semplice rimorchio per barche, circa 350 chili tra rimorchio e barca.

Aerodinamica non penalizzante come una roulotte.

Consumi + 50% (almeno).

Strada statale max 80 km/h
scusa, non stava bene meccanicamente, io traino spesso il rimorchio dell'aliante, 1300kg, anche se buona aerodinamica...non arrivo oltre i 6.5l/100km dai circa 5 normali, in autostrada a 100km/h (non in italia, carrello omologato per 100)
 
ho notato qualche volta che un motore elet. da fermo spunta da matti ma assorbe anche da matti e poi si calma, quindi il povero inverter si trova a maneggiare correnti pazzesche per un tot di secondi ed è facile che chieda la pensione anticipata:emoji_blush:
non ha caso, ha la massima coppia da fermo.
lo spunto e' micidiale, dal punto di vista dell'assorbimento.
 
non ha caso, ha la massima coppia da fermo.
lo spunto e' micidiale, dal punto di vista dell'assorbimento.
Immagino inverter, cavetteria e isolanti vari come stanno messi dopo una salita dello Stelvio con roulotte..
Ma anche solo qualche giro alla mia baita a pieno carico (20% con tornanti).
La frizione non si stressa ad salire a velocità ridotte, anche con grossi carichi.
L'inverter staremo a vedere
 
semplicemente, quando il tutto si scalda, salirai piu' piano.

che poi, e' il motivo per cui, la potenza media su 30 minuti, in alcuni modelli, e' anche la meta' del picco.
dopo 30 minuti, tutto si surriscalda, e il risultato e' minor potenza disponibile, o fare un barbecue.
 
Adesso va bene che le auto elettriche sono il male, ma non ho capito perché si dovrebbero rompere sotto carico.
Generalmente, i motori elettrici e gli inverter sono componenti piuttosto affidabili e avranno le loro protezioni per evitare sovraccarichi eccessivi.
 
A me è capitato una sola volta di tirare veramente il collo alla nostra Auris (che ha un inverter e tutto il resto) in modalità "Power" e dopo un po' ho iniziato a sentire odore di lasagne gratinate, al che ho alzato il piede... :emoji_sweat_smile:
 
Forse ne abbiamo già parlato, ma abbiamo pensato tante volte a comprare una seconda casa a San Benedetto del Tronto per poi rinunciare.
Proprio al limite, nella nostra situazione è nettamente conveniente, piuttosto, affittarla per tutto l'anno.
Per acquistare un appartamento di 50-60 mq, un minimo decente, ormai ci vogliono circa 250k.
Ad esempio un nostro vicino di ombrellone ne ha affittato uno con prezzo vincolato per 3+2 anni a 6,6 k all'anno, tutto compreso.
Dovendo scegliere, affitto tutta la vita.
Quest'anno lo abbiamo preso per giugno, tanto io sono vincolato a stare qui, poi, comunque, spesso, viaggiamo e, in ogni caso siamo a 20 minuti di scooter di distanza ( e 3 mesi al mare sono pure troppi :) ).
Un appartamento di 50 mq al sesto piano in un residence sulla prima parallela al lungomare con un bel terrazzo vista mare, anche se con finiture anni '80, ci è costato 1500 € per il mese.


Molto Giusto....
Anche se a me incuriosiva....
Casetta Vs camper

Mia " nuora " ha affittato ( a terzi ) al Lido di Spina....
Un tot di anni impegnati....3.500 Euri per i 4 mesi Estivi
 
Back
Alto