<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto economica ma divertente.. Marca? Modello?Alimentazione? | Il Forum di Quattroruote

Auto economica ma divertente.. Marca? Modello?Alimentazione?

Salve a tutti, mi sono appena iscritto per avere lumi sul dilemma che mi affligge :)

Sono uno studente universitario purtroppo decisamente squattrinato e senza possibilità di usufruire del decreto bersani per motivi che non sto a spiegarvi.

La mia età (23 anni), la mia regione di residenza (Puglia), la mia fascia di partenza(14°) e il mio reddito non mi permettono in alcun modo di stipulare un contratto assicurativo per una qualsivoglia auto, visti i prezzi da usurai che mi hanno prospettato tutte le compagnie che ho visitato.

Sempre ed in ogni caso si parla di cifre annue superiori ai 2000 ?, anche per auto 1.0 di cilindrata.

Di qui l'esigenza di "eludere" la questione, buttandomi su un'auto storica che paga un'assicurazione di gran lunga ridotta.
Senza dilungarmi troppo, dopo giorni passati su siti di annunci e su altri forum, le principali candidate all'acquisto sono la BMW Serie 3 (E36) e la Honda Civic, in particolare la variante Del Sol, che si trova a prezzi piu competitivi rispetto alla piu classica EG6 ed è apprezzabile per il tettuccio rimovibile.

So bene che si tratta di 2 auto totalmente agli antipodi, ma in fin dei conti ciò di cui ho bisogno sono affidabilità , una linea piacevole e un minimo di divertimento.. ed entrambe sembrano rientrare in questi parametri.

Gradirei paragoni e opinioni da parte vostra, tenendo in considerazione costi di manutenzione del motore, di carburante e di qualsiasi altra cosa..

In particolare vorrei una vostra opinione tra BMW 318 a gpl (se ne trovano a ottimi prezzi in giro) e Del Sol VTI con classica alimentazione a benzina, visti i noti problemi alle sedi delle valvole.
So che i bmw bevono moltissimo, ergo non so alla fine dei conti quanta differenza ci sia tra le due auto ...

Illuminatemi voi :)
 
Il mio consiglio è di recarti prima presso le assicurazioni che accettano di assicurare le auto storiche per fare un preventivo e per valutare le condizioni limitative al mezzo o alla guida che eventualemente ti impongono (auto con 30 anni, unico conducente, due conducenti, franchigia e via dicendo). Poi, con preventivi e condizioni acquisiti, di scegliere l'auto che più ti piace. Tieni anche conto che ci vuole del tempo per rendere l'auto storica, per cui chiedi anche questo a un'agenzia che se ne occupa.
 
gdd78 ha scritto:
Il mio consiglio è di recarti prima presso le assicurazioni che accettano di assicurare le auto storiche per fare un preventivo e per valutare le condizioni limitative al mezzo o alla guida che eventualemente ti impongono (auto con 30 anni, unico conducente, due conducenti, franchigia e via dicendo). Poi, con preventivi e condizioni acquisiti, di scegliere l'auto che più ti piace. Tieni anche conto che ci vuole del tempo per rendere l'auto storica, per cui chiedi anche questo a un'agenzia che se ne occupa.

Mi sono già recato presso la Reale Mutua (una delle ultime superstiti) che mi ha detto che assicurano tranquillamente auto ventennali munite di normale CRS (Certificato di Rilevanza Storica), ottenibile in seguito all'iscrizione presso uno dei club federati ASI.
Le tempistiche sono all'incirca di 4 o 5 mesi, ma fortunatamente non c'è necessità di mettere in mezzo agenzie o altro :)
 
La Civic Del Sol è un'auto divertentissima e veloce con una meccanica sopraffina, ed anche estremamente affidabile nonostante la potenza specifica molto elevata per un aspirato, ancor di più nella versione Vti. Sono auto che se tenute come si deve fanno tranquillamente centinaia e centinaia di migliaia di km senza nessun tipo di guasto accontentandosi solo della manutenzione ordinaria.
Le sensazioni che regala un'auto del genere sono esaltanti in confronto al piattume meccanico della maggior parte delle auto di oggi. A livello di telaio e handling è veramente ecellente, e può mettere in difficoltà tante auto più potenti. In più è abbastanza facile grazie alla trazione anteriore.

Il problema semmai è trovarne una non pasticciata e modificata: ti consiglio di cercarne (faticando un po') una completamente originale e con pochi proprietari (il massimo sarebbe anche con la manutenzione fatta in concessionaria), anche spendendo di più, e di mantenerla originale, visto che ormai sono rare in queste condizioni.

Non pensare mai neanche per un attimo di montarci il GPL o porcherie del genere. Sarebbero soldi buttati e spese per ripristinare i danni fatti, oltre a snaturare un'auto bellissima.

Sono motori con "due anime"...una corsaiola ed una docile ed economica; se non si chiedono tutte le prestazioni e si resta nella zona "bassa" del Vtec, grazie anche alla leggerezza, all'aerodinamica e all'efficienza generale della vettura i consumi sono decisamente bassi.
 
Danyfenix69 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Il mio consiglio è di recarti prima presso le assicurazioni che accettano di assicurare le auto storiche per fare un preventivo e per valutare le condizioni limitative al mezzo o alla guida che eventualemente ti impongono (auto con 30 anni, unico conducente, due conducenti, franchigia e via dicendo). Poi, con preventivi e condizioni acquisiti, di scegliere l'auto che più ti piace. Tieni anche conto che ci vuole del tempo per rendere l'auto storica, per cui chiedi anche questo a un'agenzia che se ne occupa.

Mi sono già recato presso la Reale Mutua (una delle ultime superstiti) che mi ha detto che assicurano tranquillamente auto ventennali munite di normale CRS (Certificato di Rilevanza Storica), ottenibile in seguito all'iscrizione presso uno dei club federati ASI.
Le tempistiche sono all'incirca di 4 o 5 mesi, ma fortunatamente non c'è necessità di mettere in mezzo agenzie o altro :)

Ok, sei stato previdente, molti non lo sono e poi si trovano nei guai... :thumbup:

Riguardo alla scelta non sono adeguatamente informato per cui oltre a un "in bocca al lupo" posso solo aggiungere che personalmente non prenderei un'auto con più di venti anni e l'impianto a GPL. Riguardo ai consumi benzina/GPL fai conto di un incremento dei consumi rispetto alla corrispondente benzina del 15-20% a fronte di un prezzo alla pompa dimezzato, per cui il risparmio medio credo si aggiri sul 30%. Per cui dati i noti problemi seriali alle sedi valvole, io lascerei perdere. Ripeto, questa è una mia personale, modesta e non comprovata opinione. :oops: Ma soprattutto, quella Civic mi piace un sacco... ;)
 
Jambana ha scritto:
La Civic Del Sol è un'auto divertentissima e veloce con una meccanica sopraffina, ed anche estremamente affidabile nonostante la potenza specifica molto elevata per un aspirato, nella versione Vti. Sono auto che se tenute come si deve fanno tranquillamente centinaia e centinaia di migliaia di km senza nessun tipo di guasto accontentandosi solo della manutenzione ordinaria.
Le sensazioni che regala un'auto del genere sono esaltanti in confronto al piattume meccanico della maggior parte delle auto di oggi. A livello di telaio e handling è veramente ecellente, e può mettere in difficoltà tante auto più potenti. In più è abbastanza facile grazie alla trazione anteriore.

Il problema semmai è trovarne una non pasticciata e modificata: ti consiglio di cercarne (faticando un po') una completamente originale e con pochi proprietari (il massimo sarebbe anche con tutta la manutenzione fatta in concessionaria), anche spendendo di più, e di mantenerla originale, visto che ormai sono rare in queste condizioni.

Non pensare mai neanche per un attimo di montarci il GPL o porcherie del genere. Sarebbero soldi buttati e spese per ripristinare i danni fatti, oltre a snaturare un'auto bellissima.

Grazie per la panoramica Jambana ;)
Sono ben a conoscenza delle doti della piccola del sol, un concentrato di potenza e divertimento.
Sinceramente le uniche cose che mi fermano sono i 2 posti (la maggior parte del tempo saremo solo io e fidanzata, ma si sa mai ... ) e il consumo di benza..

Da qui la ricerca di una Serie 3 a GPL, meno divertente ma piu "assennata" .

Il punto è quanto risparmierei di carburante nella pratica?
C'è differenza di cilindrata, e c'è differenza nel tipo di motore (fasatura variabile) ..
In piu il GPL, come suggerisce gdd78, ha un rendimento per litro inferiore di circa il 20% a fronte di un costo dimezzato, portando il risparmio pare a circa 30% ...

Quanto di quel 30% va a donnine col 1.8 della bmw? :D

Perche se il risparmio alla fine mi risulta essere del 10%, a questo punto penso propenderei per la Honda..
 
Spritmonitor,è il primo riscontro attendibile per valutare i reali consumi d'uso di una vettura.

Impostando la ricerca, il consumo medio delle 318i E36 a GPL del periodo 1990-1993 risulta di 10,71 (kg/100 km?)

http://www.spritmonitor.de/en/overv...ar_e=1993&power_s=110&power_e=120&powerunit=2

Mentre quello medio delle CRX Del Sol del 1993 a benzina è di 7,88 l/100 km per le ESi da 125 cv, e di 8,41 l/100 km per le VTi da 160 cv:

http://www.spritmonitor.de/en/overv...pe=1&constyear_s=1993&power_e=140&powerunit=2

http://www.spritmonitor.de/en/overv...pe=1&constyear_s=1993&power_s=140&powerunit=2

Come vedi per le Honda si tratta di consumi davvero bassi in rapporto alle prestazioni dei propulsori.

Comunque vorrei dirti una cosa: secondo me nel caso di un'usato di venti anni e più, dal punto di vista economico e pratico sono molto più importanti le condizioni del singolo esemplare: si tratta di auto anziane che, anche se affidabili, potrebbero comunque avere problemi in futuro; per questo la cosa fondamentale è trovare un esemplare ben tenuto, credo che dovrebbe essere la tua priorità. Non mi sembrano, poi, auto adatte per percorrere chilomentraggi elevati, come se si trattasse di un'auto contemporanea.
 
La posto adesso, ma la levo tra un po ancora me la fregano :D

http://www.subito.it/auto/honda-crx-del-sol-v-tec-civic-3-4-5-ser-roma-64798261.htm

Lo sperono da settimane, era partito da 4500..
Poi 4000.. poi 3500.. poi 3000... adesso 2500 :D

Avrei intenzione di presentarmi lunedi con 2200 :lol:
Visto che entro martedì deve fare il passaggio d'assicurazione per la sua nuova ITR ..
Altre foto che mi ha mandato:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/CAR/crx/IMG_1680.JPG

https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/CAR/crx/IMG_1721.JPG

https://dl.dropboxusercontent.com/u/9985045/CAR/crx/IMG_1722.JPG

Calcolando i prezzi che vedo in giro per le VTI, (e calcolando l'alto prezzo iniziale, sintomo di un'auto in buone condizioni) direi che è un'occasione da non lasciarsi sfuggire...

Quindi il percetuale quanto diamine risparmio con la 318 GPL? :D
Purtroppo non riesco a fare un adeguata proporzione non avendo mai avuto un'auto :!:

Cmq in generale vorrei fare tragitti cittadini durante la settimana e qualche viaggetto quando ho voglia nei paesini limitrofi della puglia..
 
Oppure devo mandare a quel paese il divertimento e buttarmi su qualcosa di piu tranquillo tipo questa..

http://www.subito.it/auto/vw-golf-1-6gpl-anche-x-neopatenati-km55000-roma-66832639.htm
 
Danyfenix69 ha scritto:
Oppure devo mandare a quel paese il divertimento e buttarmi su qualcosa di piu tranquillo tipo questa..

http://www.subito.it/auto/vw-golf-1-6gpl-anche-x-neopatenati-km55000-roma-66832639.htm

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
55.000 km
1.400 E
Bel dubbio :shock:
 
arizona77 ha scritto:
Danyfenix69 ha scritto:
Oppure devo mandare a quel paese il divertimento e buttarmi su qualcosa di piu tranquillo tipo questa..

http://www.subito.it/auto/vw-golf-1-6gpl-anche-x-neopatenati-km55000-roma-66832639.htm

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
55.000 km
1.400 E
Bel dubbio :shock:

:lol: diciamo che o i km sono falsi o il motore è stato fermo cosi tanto tempo da doverlo rifare da testa a piedi ..
Preferisco la prima ipotesi :shock:
 
non e' mica detto dei Km.....
Ho appena rottamato la Golf ( 1993 ) del babbo per raggiunti limiti di eta'
( classe 1920 )
aveva 70.000 km....un dispiacere, andava come un violino
 
Back
Alto