Salve a tutti, mi sono appena iscritto per avere lumi sul dilemma che mi affligge 
Sono uno studente universitario purtroppo decisamente squattrinato e senza possibilità di usufruire del decreto bersani per motivi che non sto a spiegarvi.
La mia età (23 anni), la mia regione di residenza (Puglia), la mia fascia di partenza(14°) e il mio reddito non mi permettono in alcun modo di stipulare un contratto assicurativo per una qualsivoglia auto, visti i prezzi da usurai che mi hanno prospettato tutte le compagnie che ho visitato.
Sempre ed in ogni caso si parla di cifre annue superiori ai 2000 ?, anche per auto 1.0 di cilindrata.
Di qui l'esigenza di "eludere" la questione, buttandomi su un'auto storica che paga un'assicurazione di gran lunga ridotta.
Senza dilungarmi troppo, dopo giorni passati su siti di annunci e su altri forum, le principali candidate all'acquisto sono la BMW Serie 3 (E36) e la Honda Civic, in particolare la variante Del Sol, che si trova a prezzi piu competitivi rispetto alla piu classica EG6 ed è apprezzabile per il tettuccio rimovibile.
So bene che si tratta di 2 auto totalmente agli antipodi, ma in fin dei conti ciò di cui ho bisogno sono affidabilità , una linea piacevole e un minimo di divertimento.. ed entrambe sembrano rientrare in questi parametri.
Gradirei paragoni e opinioni da parte vostra, tenendo in considerazione costi di manutenzione del motore, di carburante e di qualsiasi altra cosa..
In particolare vorrei una vostra opinione tra BMW 318 a gpl (se ne trovano a ottimi prezzi in giro) e Del Sol VTI con classica alimentazione a benzina, visti i noti problemi alle sedi delle valvole.
So che i bmw bevono moltissimo, ergo non so alla fine dei conti quanta differenza ci sia tra le due auto ...
Illuminatemi voi
Sono uno studente universitario purtroppo decisamente squattrinato e senza possibilità di usufruire del decreto bersani per motivi che non sto a spiegarvi.
La mia età (23 anni), la mia regione di residenza (Puglia), la mia fascia di partenza(14°) e il mio reddito non mi permettono in alcun modo di stipulare un contratto assicurativo per una qualsivoglia auto, visti i prezzi da usurai che mi hanno prospettato tutte le compagnie che ho visitato.
Sempre ed in ogni caso si parla di cifre annue superiori ai 2000 ?, anche per auto 1.0 di cilindrata.
Di qui l'esigenza di "eludere" la questione, buttandomi su un'auto storica che paga un'assicurazione di gran lunga ridotta.
Senza dilungarmi troppo, dopo giorni passati su siti di annunci e su altri forum, le principali candidate all'acquisto sono la BMW Serie 3 (E36) e la Honda Civic, in particolare la variante Del Sol, che si trova a prezzi piu competitivi rispetto alla piu classica EG6 ed è apprezzabile per il tettuccio rimovibile.
So bene che si tratta di 2 auto totalmente agli antipodi, ma in fin dei conti ciò di cui ho bisogno sono affidabilità , una linea piacevole e un minimo di divertimento.. ed entrambe sembrano rientrare in questi parametri.
Gradirei paragoni e opinioni da parte vostra, tenendo in considerazione costi di manutenzione del motore, di carburante e di qualsiasi altra cosa..
In particolare vorrei una vostra opinione tra BMW 318 a gpl (se ne trovano a ottimi prezzi in giro) e Del Sol VTI con classica alimentazione a benzina, visti i noti problemi alle sedi delle valvole.
So che i bmw bevono moltissimo, ergo non so alla fine dei conti quanta differenza ci sia tra le due auto ...
Illuminatemi voi