<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto economica ma divertente.. Marca? Modello?Alimentazione? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto economica ma divertente.. Marca? Modello?Alimentazione?

franz3094 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' mica detto dei Km.....
Ho appena rottamato la Golf ( 1993 ) del babbo per raggiunti limiti di eta'
( classe 1920 )
aveva 70.000 km....un dispiacere, andava come un violino

Nooo :(

Che speco!

Ho provato a venderla....
ma si son presentati solo Slavi e Maghrebini

Immagino, auto così hanno poco mercato da noi, le vogliono solo loro...

Stessa cosa quando abbiamo provato a dar via la Passat con 450k km (all'epoca ne aveva "solo" 350k). Il salonista ci voleva dare tremila euri per poi caricarla su una bisarca piena di carrette da mandare in est Europa o chissà dove in Medio Oriente... Inorridii al solo pensiero e, visto che andava ancora come un orologio svizzero, ce la siamo tenuta. Penso che quando verrà il giorno che tirerà le cuoia l'accompagnerò personalmente allo sfascio, e so che sarà un dolore immenso per me... Ma non lascerò l'onore a nessun altro, maghrebino, bulgaro, italiano o rumeno che sia!

Potevi sempre tenerla e aspettare che diventasse d'epoca, se iscritta ASI di bollo e assicurazione paghi un cavolo. :D :D :D ;)

hai ragione....
a parte quello, la volevo tenere perche' mi fa ( ceva ) comodo per andare in centro a trovare i vecchietti....ma nonno ha voluto cosi'
 
Danyfenix69 ha scritto:
Ragazzi già finiti i consigli? :(

Che aspetti ad andare a vedere quella Del Sol?? :)

E' anche di un bel colore e ha una targa bellissima. Ti confesso che se non avessi un altro progetto automobilistico ci avrei fatto un pensierino...

Vai a vederla, se puoi, col ragazzo del forum della tua città che le conosce probabilmente molto bene.

Lascia perdere tutto il resto (stai ancora a pensarci?) e soprattutto l'alimentazione a GPL che a maggior regione su un'auto d'annata porta solo problemi e costi (e su una sportiva d'epoca è una schifezza!) piuttosto vai piano, come ti ho detto i motori Honda sono molto economici se usati col piede leggero.
 
arizona77 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
non e' mica detto dei Km.....
Ho appena rottamato la Golf ( 1993 ) del babbo per raggiunti limiti di eta'
( classe 1920 )
aveva 70.000 km....un dispiacere, andava come un violino

Nooo :(

Che speco!

Ho provato a venderla....
ma si son presentati solo Slavi e Maghrebini

Gli "slavi" e i "maghrebini" ti pagavano con soldi falsi per caso?

Una Golf del '93 pensavi di venderla a qualche rampollo di famiglia patrizia?

tsk tsk...

franz3094 ha scritto:
Stessa cosa quando abbiamo provato a dar via la Passat con 450k km (all'epoca ne aveva "solo" 350k). Il salonista ci voleva dare tremila euri per poi caricarla su una bisarca piena di carrette da mandare in est Europa o chissà dove in Medio Oriente... Inorridii al solo pensiero

Quoto, di solito le Passat con 350 mila km sono oggetti da vendere solo nei saloni specializzati nelle auto di lusso, un po' come la Golf di Arizona...

:?

Ah questo cavolo di complesso di superiorità degli italiani...ci sta portando davvero lontano, come no.
 
Jamba la tigra nu te piace? :D
La 1.4 da 90 cv dovrebbe consumare molto poco (e nel caso prestarsi bene al gas) e ha almeno un accenno dei 4 posti ..

Si non è una japponesina, il che sarebbe il mio sogno (a tal proposito... guardate che sublime spettacolo .......... https://www.facebook.com/media/set/?set=a.340568746062724.1073741825.184452301674370&type=3), ma purtroppo devo fare i conti con la benzina che sale e col portafogli mezzo vuoto .. :(

Credimi, la del sol mi ha davvero rapito il cuore..
Ma ci sono troppe cose che le vanno contro per il mio stato attuale.. :cry:
 
La tigra è stata un'auto di successo, era carina all'epoca e ha un design originale, ma meccanicamente con la Honda ci corre come tra il giorno e la notte, e non solo per le prestazioni, ma per tutta la meccanica sospensioni comprese e qualità costruttiva. Le Honda degli anni '90 hanno veramente fatto epoca da questo punto di vista.

La supra...cavolo...beh però fatti dire da un vecchietto: prima impara a guidare bene una Civic (il che non vuol dire fare il pazzo...)

Potresti cercare una Civic 1.3 o 1.5 hatchback a tre porte...ma alla fine se tenuta bene non la pagheresti molto meno della Del Sol e la differenza di consumi non sarebbe così evidente.

Se il budget è davvero stretto...perchè non aspetti un po' e metti qualcosa da parte in modo da avere un po' più di possibilità di scelta?
 
Però se trovi una Tigra messa bene...perchè no? Ricorda, su auto di vent'anni vengono quasi prima (salvo difetti noti, etc..) le condizioni del singolo esemplare, che il modello...
 
Danyfenix69 ha scritto:
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per avere lumi sul dilemma che mi affligge :)
...
Illuminatemi voi :)

Oltre a prezzo, prestazioni, consumi, stato dell'auto, ecc. valuta bene anche la dotazione di sicurezza.
Ricorda che probabilmente l'auto che stai per acquistare oggi non riceverebbe molte stelle nei test, per quel che valgono ovviamente.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Danyfenix69 ha scritto:
Salve a tutti, mi sono appena iscritto per avere lumi sul dilemma che mi affligge :)
...
Illuminatemi voi :)

Oltre a prezzo, prestazioni, consumi, stato dell'auto, ecc. valuta bene anche la dotazione di sicurezza.
Ricorda che probabilmente l'auto che stai per acquistare oggi non riceverebbe molte stelle nei test, per quel che valgono ovviamente.

Questo e' sicuramente l'unico vero, pesante limite delle auto ventennali. Non tanto la dotazione (fra ;'altro se parliamo della Del Sol, sta in strada meglio della maggior parte delle auto compatte attuali, senza nessun ausilio elettronico) ma proprio per la robustezza strutturale; a partire dalla fine degli anni '90 per tutto il decennio successivo le automobili hanno avuto una grande evoluzione dal punto di vista della sicurezza passiva, a partire dalla resistenza della cellula strutturale dell'abitacolo..
 
..io prenderei la mia Bmw 123D :D
Ha un telaio davvero ottimo, ha doti dinamiche degne di una sportiva, ha un doppio turbo che la fa volare a 240 km/h e uno 0-100 in 6,9 secondi.. e ci percorri 100 km con 16 litri di gasolio!

A proposito..ma te l'ho detto che è in vendita?? :D :D :D

Guarda le TT mk1..ormai si trovano a prezzi ridicoli. Motori potenti, consumi onesti, ha il suo fascino, una linea sempre attuale, ha ottime rifiniture..e ha pure 4 posti a sedere (2 + 2 posticcini).
Per la cronaca, l'ho avuta per due anni..grandi soddisfazioni.
 
Ha bisogno di un'auto ultraventennale per ridurre i costi di assicurazione. Tutte quelle che dici non lo sono....e non sono certo auto economiche da mantenere.
 
Ambuzia ha scritto:
..io prenderei la mia Bmw 123D :D
Ha un telaio davvero ottimo, ha doti dinamiche degne di una sportiva, ha un doppio turbo che la fa volare a 240 km/h e uno 0-100 in 6,9 secondi.. e ci percorri 100 km con 16 litri di gasolio!

A proposito..ma te l'ho detto che è in vendita?? :D :D :D

Guarda le TT mk1..ormai si trovano a prezzi ridicoli. Motori potenti, consumi onesti, ha il suo fascino, una linea sempre attuale, ha ottime rifiniture..e ha pure 4 posti a sedere (2 + 2 posticcini).
Per la cronaca, l'ho avuta per due anni..grandi soddisfazioni.

Ciao ambuzia...sempre a caccia di sportive? E immagino sempre annuncio sul noto sito ;)
 
Audi TT, Golf, Tigra, Peugeot 206CC... cosa mi tocca sentire.

Io avrei già firmato per la Civic senza nemmeno aprire il topic (BMW e36 a GPL? Gurgle!!! :shock: )
 
Back
Alto