<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto dimenticata dallo stato | Il Forum di Quattroruote

Auto dimenticata dallo stato

http://www.quattroruote.it/notizie/burocrazia/l-opinione-decreto-governo-l-auto-e-stata-dimenticata

Dire che sono d' accordo e' poco...voi che dite? E secondo voi perché questa mirata crociata contro l'auto?
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/84703.page

...e comunque...... magari se ne DIMENTICASSERO!!!! Il problema è che se ne RICORDANO sempre quando c'è da batter cassa, 'sti figli di troika :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Purtroppo è come parlare al vento...

Oggi un bene come l'auto è criminalizzato, grazie a tutte quelle anime belle (de sto gran c****), che sparano ca**ate sull'ecologia e tutto il resto, e per farsi belli mettono tasse a raffica...

L'auto è un bene che crea invidia sociale. Se ti sei fatto il mazzo per comprartene una come si deve sei automaticamente un evasore, uno sborone e un criminale, ma la verità è che ti invidiano e basta...

E tutto questo sta facendo morire il settore automotive e tutta la filiera di meccanici, concessionari un tempo rigogliosa. Quei pochi che non sono falliti cercani di fregarti come possono, forse anche per sopravvivere. Una volta il cliente era tenuto un po' più da conto, ci pensavano un pochino di più prima di fare cazzate per perderlo, ora ( per fame) sarebbero capaci di qualsiasi cosa pur di guadagnare qualcosa. L'intero settore va a rotoli e ovviamente lo Stato vede ridotti di moltissimo i gettiti fiscali. E vorrei vedere...

Grazie Bocconiano e professoroni vari, avete rovinato l'Italia.

PS: stesso discorso è da fare per il settore nautico. Hanno aumentato a dismisura le tasse varie, risultato: in Italia non si vende più una barca, quelli che hanno i soldi la portano all'Estero e lo Stato incassa meno: POLLI che non sono altro!

PS2: Cmq straquoto agricolo, dell'auto si ricordano benissimo... Quando devono farti pagare.
 
e' ora di finirla con sta storia...superbollo che non ha portato nulla,consumi petroliferi ancora in calo ( vedere articolo in sito) ...ma che guadagno c'e' ?
 
Come ha detto a_gricolo, se la ricordano fin troppo bene...!
Un'auto alimenta in tasse l'ira di ...tra iva che mediamente vale 4000 euro a macchina, poi ipt e menate varie...bolli e accise sulla benzina...ognuno di noi rende allo Stato più di una casa nuova nella sua vita da automobilista.

In 40 anni di guida (da 25 a 65 anni) andare in auto costa :
4 auto diciamo 80.000 euro (una ogni 10 anni)
15000 km all'anno diviso 15 km litro fanno 1000 litri di carburante pari a quasi 2000 euro...per 40 anni sono altri 80.000 euro.
Tagliandi, calcolo 200 euro all'anno e sono altri 8.000 euro. Con batteria, spazzole e gomme in 40 anni arrotondo a 15.000 (mi tengo basso!)
Assicurazione diciamo 1000 euro all'anno e sono altri 40.000 euro
Poi mettiamoci il bollo che sono (250 euro) 10.000 euro... ;)
Il totale fa:
80000 auto+ 80000 benzina+15000 tagliandi/gomme/batterie; Assicurazione 40000 e 10000 di bollo
TOTALE 225.000 euro....!
Calcolando auto da 20.000 euro cadauna, senza sinistri, quindi senza spese di carrozzeria e solo una macchina; poi se si attizzza pure la moglie o un figlio...buonanotte ai suonatori.

C'è gente che compra case a minor prezzo e "quasi" con lo stesso tempo di pagamento (30/40 anni di mutuo).

Se non è una spesa questa...nè ditemi voi cos'è!
Dei 225.000 quanti soldi vanno allo stato?

Calcolate iva e accise....più la detrazione irpef in busta... più tutto quanto compriamo per vivere cghe è ivato,tassato...ala fine viviamo per le tasse, oltre ai costi.

Lo sanno i politici e i tecnici della tassa...lo sanno....e perchè stiamo morendo allora...!
La cosa che più mi da ai nervi, è questa, che neanche ce la faremo.... :evil:
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
e' ora di finirla con sta storia...superbollo che non ha portato nulla,consumi petroliferi ancora in calo ( vedere articolo in sito) ...ma che guadagno c'e' ?

Guadagno? Semmai perdita, per tutti (noi e lo Stato)...

Si ma intendevo dire: dove ha guadagnato lo stato? ;)
 
ilopan ha scritto:
Come ha detto a_gricolo, se la ricordano fin troppo bene...!
Un'auto alimenta in tasse l'ira di ...tra iva che mediamente vale 4000 euro a macchina, poi ipt e menate varie...bolli e accise sulla benzina...ognuno di noi rende allo Stato più di una casa nuova nella sua vita da automobilista.

In 40 anni di guida (da 25 a 65 anni) andare in auto costa :
4 auto diciamo 80.000 euro (una ogni 10 anni)
15000 km all'anno diviso 15 km litro fanno 1000 litri di carburante pari a quasi 2000 euro...per 40 anni sono altri 80.000 euro.
Tagliandi, calcolo 200 euro all'anno e sono altri 8.000 euro. Con batteria, spazzole e gomme in 40 anni arrotondo a 15.000 (mi tengo basso!)
Assicurazione diciamo 1000 euro all'anno e sono altri 40.000 euro
Poi mettiamoci il bollo che sono (250 euro) 10.000 euro... ;)
Il totale fa:
80000 auto+ 80000 benzina+15000 tagliandi/gomme/batterie; Assicurazione 40000 e 10000 di bollo
TOTALE 225.000 euro....!
Calcolando auto da 20.000 euro cadauna, senza sinistri, quindi senza spese di carrozzeria e solo una macchina; poi se si attizzza pure la moglie o un figlio...buonanotte ai suonatori.

C'è gente che compra case a minor prezzo e "quasi" con lo stesso tempo di pagamento (30/40 anni di mutuo).

Se non è una spesa questa...nè ditemi voi cos'è!
Dei 225.000 quanti soldi vanno allo stato?

Calcolate iva e accise....più la detrazione irpef in busta... più tutto quanto compriamo per vivere cghe è ivato,tassato...ala fine viviamo per le tasse, oltre ai costi.

Lo sanno i politici e i tecnici della tassa...lo sanno....e perchè stiamo morendo allora...!
La cosa che più mi da ai nervi, è questa, che neanche ce la faremo.... :evil:

Sfogo comprensibile e calcolo inattaccabile...io auto ne ho cambiate diverse e facendo due conti soldi ne ho spesi tanti ,praticamente buttati perché a me rimane l'esperienza e l'avere provato diverse auto da che sono appassionato..ma in termini economici ,un bagno di sangue :?
 
quindi, in definitiva, è quasi possibile affermare che chi tiene in piedi il mercato delle auto è l'uomo comune, quello che non ha la partita iva attraverso la quale poter scaricare
 
mark_nm ha scritto:
quindi, in definitiva, è quasi possibile affermare che chi tiene in piedi il mercato delle auto è l'uomo comune, quello che non ha la partita iva attraverso la quale poter scaricare

si,che non puo' nemmeno scampare ad un bollo che lo cercano subito ;)
 
gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
Come ha detto a_gricolo, se la ricordano fin troppo bene...!
Un'auto alimenta in tasse l'ira di ...tra iva che mediamente vale 4000 euro a macchina, poi ipt e menate varie...bolli e accise sulla benzina...ognuno di noi rende allo Stato più di una casa nuova nella sua vita da automobilista.

In 40 anni di guida (da 25 a 65 anni) andare in auto costa :
4 auto diciamo 80.000 euro (una ogni 10 anni)
15000 km all'anno diviso 15 km litro fanno 1000 litri di carburante pari a quasi 2000 euro...per 40 anni sono altri 80.000 euro.
Tagliandi, calcolo 200 euro all'anno e sono altri 8.000 euro. Con batteria, spazzole e gomme in 40 anni arrotondo a 15.000 (mi tengo basso!)
Assicurazione diciamo 1000 euro all'anno e sono altri 40.000 euro
Poi mettiamoci il bollo che sono (250 euro) 10.000 euro... ;)
Il totale fa:
80000 auto+ 80000 benzina+15000 tagliandi/gomme/batterie; Assicurazione 40000 e 10000 di bollo
TOTALE 225.000 euro....!
Calcolando auto da 20.000 euro cadauna, senza sinistri, quindi senza spese di carrozzeria e solo una macchina; poi se si attizzza pure la moglie o un figlio...buonanotte ai suonatori.

C'è gente che compra case a minor prezzo e "quasi" con lo stesso tempo di pagamento (30/40 anni di mutuo).

Se non è una spesa questa...nè ditemi voi cos'è!
Dei 225.000 quanti soldi vanno allo stato?

Calcolate iva e accise....più la detrazione irpef in busta... più tutto quanto compriamo per vivere cghe è ivato,tassato...ala fine viviamo per le tasse, oltre ai costi.

Lo sanno i politici e i tecnici della tassa...lo sanno....e perchè stiamo morendo allora...!
La cosa che più mi da ai nervi, è questa, che neanche ce la faremo.... :evil:

Sfogo comprensibile e calcolo inattaccabile...io auto ne ho cambiate diverse e facendo due conti soldi ne ho spesi tanti ,praticamente buttati perché a me rimane l'esperienza e l'avere provato diverse auto da che sono appassionato..ma in termini economici ,un bagno di sangue :?

Non lo dire a me , in 32 anni di patente più di 30 auto.
Un bagno di sangue sulle ultime però; in lire si faceva tutto e meglio, ma con sti benedetti euro, perdi 6.000 la...perdi 5.000 qua...e vai a rosso sul conto corrente che manco a farlo apposta è il colore del sangue.
Però sul conto corrente non avrò un milione di euro, ma ho un milione di felicità (e il direttore della banca che mi prega buona salute tutti i giorni) grazie alla passione delle auto,. che posso dire con certezza sono state le mie amiche più sincere e fedeli, ho vissuto ed ho avuto energia e voglia...tutti i giorni.

Basta farsi un giro... con un po' di musica e non sei mai solo, e se l'auto è pure bella...meglio ancora. ;)
 
ilopan ha scritto:
gallongi ha scritto:
ilopan ha scritto:
Come ha detto a_gricolo, se la ricordano fin troppo bene...!
Un'auto alimenta in tasse l'ira di ...tra iva che mediamente vale 4000 euro a macchina, poi ipt e menate varie...bolli e accise sulla benzina...ognuno di noi rende allo Stato più di una casa nuova nella sua vita da automobilista.

In 40 anni di guida (da 25 a 65 anni) andare in auto costa :
4 auto diciamo 80.000 euro (una ogni 10 anni)
15000 km all'anno diviso 15 km litro fanno 1000 litri di carburante pari a quasi 2000 euro...per 40 anni sono altri 80.000 euro.
Tagliandi, calcolo 200 euro all'anno e sono altri 8.000 euro. Con batteria, spazzole e gomme in 40 anni arrotondo a 15.000 (mi tengo basso!)
Assicurazione diciamo 1000 euro all'anno e sono altri 40.000 euro
Poi mettiamoci il bollo che sono (250 euro) 10.000 euro... ;)
Il totale fa:
80000 auto+ 80000 benzina+15000 tagliandi/gomme/batterie; Assicurazione 40000 e 10000 di bollo
TOTALE 225.000 euro....!
Calcolando auto da 20.000 euro cadauna, senza sinistri, quindi senza spese di carrozzeria e solo una macchina; poi se si attizzza pure la moglie o un figlio...buonanotte ai suonatori.

C'è gente che compra case a minor prezzo e "quasi" con lo stesso tempo di pagamento (30/40 anni di mutuo).

Se non è una spesa questa...nè ditemi voi cos'è!
Dei 225.000 quanti soldi vanno allo stato?

Calcolate iva e accise....più la detrazione irpef in busta... più tutto quanto compriamo per vivere cghe è ivato,tassato...ala fine viviamo per le tasse, oltre ai costi.

Lo sanno i politici e i tecnici della tassa...lo sanno....e perchè stiamo morendo allora...!
La cosa che più mi da ai nervi, è questa, che neanche ce la faremo.... :evil:

Sfogo comprensibile e calcolo inattaccabile...io auto ne ho cambiate diverse e facendo due conti soldi ne ho spesi tanti ,praticamente buttati perché a me rimane l'esperienza e l'avere provato diverse auto da che sono appassionato..ma in termini economici ,un bagno di sangue :?

Non lo dire a me , in 32 anni di patente più di 30 auto.
Un bagno di sangue sulle ultime però; in lire si faceva tutto e meglio, ma con sti benedetti euro, perdi 6.000 la...perdi 5.000 qua...e vai a rosso sul conto corrente che manco a farlo apposta è il colore del sangue.
Però sul conto corrente non avrò un milione di euro, ma ho un milione di felicità (e il direttore della banca che mi prega buona salute tutti i giorni) grazie alla passione delle auto,. che posso dire con certezza sono state le mie amiche più sincere e fedeli, ho vissuto ed ho avuto energia e voglia...tutti i giorni.

Basta farsi un giro... con un po' di musica e non sei mai solo, e se l'auto è pure bella...meglio ancora. ;)

Una buona media...se quando hai tempo e voglia mi illustri le tue auto,sarei curioso ..magari via MP... ;)
 
io vedo che mio fratello si danna con il bus ogni santo giorno, per poi cosa? pagare lo stesso che pago io per il carburante, certo l'auto ha anche altri costi ma secondo me se sono solo costi ordinari e contenuti al massimo possono compensarsi con i difetti del bus come, lo stress, il tempo e il fatto di essere legati, scomodità, incontri spiacevoli di ogni tipo etc. Oltretutto il costo degli autobus per km è troppo, pesa su di noi e sullo stato, bestioni che dovrebbero scaricare e caricare decine di persone ogni km per essere convenienti ma che purtroppo spesso sono anche troppo vuoti (un sistema di trasporto sempre pieno con una auto come la prius+ sarebbe più conveniente di un autobus).

Quindi, auto dimenticata? male, anzi malissimo, infatti l'auto è più volte stata nel mirino delle critiche semplicemente per scelte sbagliate, sia nel puro e semplice campo del mercato, sia nei servizi e nell'uso, potrebbero chiudere le città alle auto già domani dando una sorta di servizio economico di taxibus e/o affitto di auto (ibride, elettriche, chi più ne ha più ne metta) per tot tempo, si parcheggia tutto fuori città (parcheggi ben fatti e non il classico all'italiana in cui uno si butta dove capita) anziché pagare questi parcheggi si paga un abbonamento ricaricabile dove e quando vuoi, siamo nel 2013 ma a quanto pare non riescono a mettere insieme, non dico un progetto, ma almeno una idea come ho potuto fare io ora mentre scrivevo questo commento.
 
Back
Alto