<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto diesel in picchiata in Europa. | Il Forum di Quattroruote

Auto diesel in picchiata in Europa.

Infatti, secondo i dati JATO Dynamics, le vendite di auto diesel nel mercato europeo sono calate al 45,3%, mentre quelle a benzina sono aumentate al 49,2%, dato più alto degli ultimi otto anni. D’altra parte, la vendita di auto elettriche e ibride è arrivata al 4,2%, più di tutti gli anni precedenti.
In Francia sono state immatricolate 38 mila auto diesel in meno rispetto al 2016 (-5%). Una percentuale totale che, per la prima volta dopo il 2000, scende al di sotto del 50%. Non solo. Le benzina sono riuscite nel sorpasso con una crescita del +13,72% (1.004.310 unità),
Toyota abbandonerà la produzione di auto diesel. L’evoluzione del mercato, dovuta anche alle restrizioni sulle emissioni di CO2 imposte dalla Comunità Europea, ha dimostrato una crescente preferenza dei consumatori per le auto ibride ed elettriche. Toyota ha dichiarato di voler produrre solo auto elettriche a partire dal 2030.

DVhiUGTWAAEVYNh.jpg:large

Alternative fuel vehicle
DVhl-68XcAEpAam.jpg:large
 
Ultima modifica:
Il bello è ricordare metà anni '70 quando ci fu il primo boom delle auto diesel. Allora via di polemiche (della gente comune) perché il diesel puzzava, in città starci dietro una tortura.
Poi fu l'epoca del superbollo per frenare la stortura del prezzo molto più basso del gasolio. Necessaria a compensare il fatto che in Italia allora come oggi tutto l'autotrasporto era ed è su gomma.

A fine anni '90 la necessità delle case di abbassare significativamente la media di consumo, grazie all'arrivo dei common rail, le ha spinte a proporre diesel in ogni dove. Ed a barare per stare nelle norme.
Oggi sono scoperte e non possono più barare.
Forse anche per quello il diesel non è più così competitivo.
Purtroppo ripulire il buon vecchio fumo che comunque esce dai pistoni mica è uno scherzo.

Non improbabile che le nuove norme di misurazione dei consumi e degli inquinanti, oltre che essere più aderenti alla realtà, penalizzino troppo il diesel a favore di ibride e avvicinando i benzina.

E per le case quel che conta è la media di consumo della gamma.
Mettici un paio d'elettriche e sei a posto. Spendendo molto meno in costi di produzione.
 
Bene, ce l'hanno fatta a demonizzare il diesel e fare terrorismo di massa. Missione compiuta.
Attendiamo adesso un aumento vertiginoso del prezzo della benzina visto che aumenterà la domanda.

Tocca anche vedere quante verranno trasformate a GPL, e se le stesse bifuel no siano entrate nel calderone delle auto a benzina.Io più che altro mi aspetto un aumento vertiginoso del gpl
 
Ieri ho visto una di queste, Classe S 300 turbo diesel (stesse condizioni, sembrava nuova di pacca) parcheggiare accanto a me.....non e' rarisismo incontrarle ogni tanto (questa o la Classe E W123 sia con motore 300 TD che addirittura il buon vecchio 240D).
In Europa probabilmente c'e' l'arresto immediato per danni all'ambiente se ti beccano con un'auto simile......qui questi vecchi Mercedes diesel vanno quasi tutti a biodiesel (acquistato o la gente se lo fa a casa).

ebay995875.jpg
 
biodiesel (acquistato o la gente se lo fa a casa).
Biodiesel fatto in casa?
La ricetta prego, sono curioso.
Mi ricorda qualcuno anni fa che andava a olio di colza o di frittura, spero che non si intenda questo, non vorrei che i già tanto bistrattati motori a ciclo diesel fossero pure considerati "termodistruttori" di rifiuti....
 
DVYzU_RWkAULAoN.jpg:large


Diffusione delle automobili diesel in europa.., Irlanda siamo al 70%... , Portogallo ,Italia , Grecia e Lussemburgo sono i paesi con la maggiore percentuale...
Mentre in Olanda siamo al 20% , in Norvegia ,Estonia e Polonia siamo attorno al 30%.......

Media europea ,quote alim. diesel: 44% (2017) 49% (2016)
Italia quote alimentazione diesel: 56,7% (2017) 57,4% (2016)

DVmhanTW4AEVrC0.jpg:large
 
Biodiesel fatto in casa?
La ricetta prego, sono curioso.
Mi ricorda qualcuno anni fa che andava a olio di colza o di frittura, spero che non si intenda questo, non vorrei che i già tanto bistrattati motori a ciclo diesel fossero pure considerati "termodistruttori" di rifiuti....



All' America, se ancora ha un senso ricordarlo, sono decisamente....
Diciamo " diversi " da qui

Li' si puo' fare di tutto ( a parte correre ):
basti pensare a quelle tante trasmissioni dove trasformano quasi rottami in nuovi oggetti del desiderio cambiando tutto a partire dal motore 6/8 cilindri, le loro potenze....Impianti frenanti, scarichi.
Qui se tocchi la centralina, se hai le ruote che non collimano col libretto ti sequestrano baracca e burattini.
 
Ultima modifica:
Back
Alto