<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di lusso sparite dalle strade... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto di lusso sparite dalle strade...

Credo che i "soliti paperoni" abbiano focalizzato l'attenzione dei piu' per cui è logico pensare che la ricchezza sia qualcosa di smisurato per pochi ma in realta',specie oggi,tantissimi sconosciuti,magari anche al fisco,che pur non essendo plurimiliardari conducono e hanno condotto sempre una vita agiata senza un cognome altisonante non rinunciano al proprio stile di vita....e poi perche' mai dovrebbero?.......e mi riferisco a migliaia di liberi professionisti,architetti,medici,avvocati,notai,commercialisti che pur essendo ai piu' emeriti sconosciuti rappresentano un sottobosco molto ricco,idem imprenditori vecchio stampo e commercianti.
Credo che in Italia percentualmente la grande ricchezza sia di appannaggio di pochi...un 10-15%,poi un 40% distribuita nel sottobosco ed il restante 45-50% nei quadri dei lavoratori dipendenti a livello di dirigenti ed impiegati ed equiparati ma come ho sostenuto gia' da prima anche questi ultimi,sicuramente risentendo di piu' della crisi,non rinunceranno mai a cio' che hanno fatto quando la crisi era all'inizio ed è per questo che i piu' acquistano auto di gamma alta perche' alcuni risentono pochissimo perche' a tutt'oggi hanno entrate vigorose e tanti altri si "consolano" come possono sicuramente indebitandosi anche per l'auto o le vacanze.
Distribuire la ricchezza è impossibile,eliminare privilegi possibile in teoria ma solo ai soliti noti e per cose davvero secondarie,aumentare il potere d'acquisto nel caso delle auto italiane sarebbe fattibile drasticamente abbassandone i prezzi a listino equiparandole a certe case coreane ma per ora nessuno lo fa' per cui è inutile far leva sul patriottismo e parlare di crescita se poi il prodotto nazionale è acquistato da pochi poiche' tanti altri hanno una vastissima scelta di prodotto straniero nettamente migliore proporzionalmente a prezzo inferiore.
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
southparks ha scritto:
Chissa come mai nn si vedono più auto di un certo livello per strada....
Ora spariranno anche le barche...
Fà ridere vedere un riccone evasore nascondersi su una piccola auto per paura di essere controllato.

Sarà anche vero... ma il giorno che tu hai aperto sto topic, la sera nel fare 15 km di autostrada mi hanno superato tre A6 nuove di pacca, roba da 50.000 euro l'una

una paccata....nuova di pacca

non l'ho capita :D
arizona è spesso criptico :shock:
 
biellamanovella ha scritto:
Credo che i "soliti paperoni" abbiano focalizzato l'attenzione dei piu' per cui è logico pensare che la ricchezza sia qualcosa di smisurato per pochi ma in realta',specie oggi,tantissimi sconosciuti,magari anche al fisco,che pur non essendo plurimiliardari conducono e hanno condotto sempre una vita agiata senza un cognome altisonante non rinunciano al proprio stile di vita....e poi perche' mai dovrebbero?.......e mi riferisco a migliaia di liberi professionisti,architetti,medici,avvocati,notai,commercialisti che pur essendo ai piu' emeriti sconosciuti rappresentano un sottobosco molto ricco,idem imprenditori vecchio stampo e commercianti.
Credo che in Italia percentualmente la grande ricchezza sia di appannaggio di pochi...un 10-15%,poi un 40% distribuita nel sottobosco ed il restante 45-50% nei quadri dei lavoratori dipendenti a livello di dirigenti ed impiegati ed equiparati ma come ho sostenuto gia' da prima anche questi ultimi,sicuramente risentendo di piu' della crisi,non rinunceranno mai a cio' che hanno fatto quando la crisi era all'inizio ed è per questo che i piu' acquistano auto di gamma alta perche' alcuni risentono pochissimo perche' a tutt'oggi hanno entrate vigorose e tanti altri si "consolano" come possono sicuramente indebitandosi anche per l'auto o le vacanze.
Distribuire la ricchezza è impossibile,eliminare privilegi possibile in teoria ma solo ai soliti noti e per cose davvero secondarie,aumentare il potere d'acquisto nel caso delle auto italiane sarebbe fattibile drasticamente abbassandone i prezzi a listino equiparandole a certe case coreane ma per ora nessuno lo fa' per cui è inutile far leva sul patriottismo e parlare di crescita se poi il prodotto nazionale è acquistato da pochi poiche' tanti altri hanno una vastissima scelta di prodotto straniero nettamente migliore proporzionalmente a prezzo inferiore.
:thumbup:
 
ilopan ha scritto:
Sono stato in alta Italia, la scorsa settimana, Cremona, Verona, Padova,ecc...mbè io ho visto solo auto importanti, recenti e nuove.
Se sei del Sud come me, allora non ce ne erano neppure prima.!!! ;)

Beh dipende...da me a Capaccio/Paestum (zona archeologica) in prov. di Salerno la gente vive di Alberghi a 4-5 stelle e Caseifici....di auto dai 60.000 euro in su passano a volontà di cui l'80% targate da ED ad EM in questo ordine:

Mercedes S, Fiesta, A3, Panda, X6.... (per fare degli esempi)
Il mio è un paese di 20.000 abitanti...fatti due conti....ci sono più auto di lusso che anziani....
 
Ovviamente tra queste (anche se non si vedono spesso) spiccano 3 Ferrari 360 Modena 2 rosse ed una gialla, 2 458 Italia una nera ed una gialla, 5-6 Porsche 911, 3 Panamera, Cayenne a volontà di cui 2 Turbo, uno color rame ed uno bianco, 1 Q7 V12 bianco, 2 Lamborghini Gallardo 1 gialla ed una arancione, 1 Diablo gialla, 1 Corvette nera ed una CL 600... però che da ammettere che trovi il riccone imprenditore in Lamborghini e poi i poveracci con le uno degli anni '80.... purtroppo che un forte divario tra chi sta con il letto fatto di platino e chi il letto non ce l'ha proprio (metaforicamente parlando)....
 
biasci ha scritto:
Ieri pomeriggio, per lavoro, sono stato in versilia: Da Forte dei Marmi a Viareggio.

Sono sparite le auto di lusso ???????
Quasi mi vergognavo con la mia :lol:
C'era la sagra della porsche, range rover, mercedes (tantissime classe S )
Che siano tutte lì ?

:D
quello nel Cayman ero io :D :XD:
 
MotoriFumanti ha scritto:
biasci ha scritto:
Ieri pomeriggio, per lavoro, sono stato in versilia: Da Forte dei Marmi a Viareggio.

Sono sparite le auto di lusso ???????
Quasi mi vergognavo con la mia :lol:
C'era la sagra della porsche, range rover, mercedes (tantissime classe S )
Che siano tutte lì ?

:D
quello nel Cayman ero io :D :XD:
Cayman? non ricordo ..... erano quasi tutte cayenne, panamera o 911 8)
Il cayman al "forte" è roba da barboni :D :D :D :D :D :D
 
giuliogiulio ha scritto:
guarda non so dove lavori, ma penso di aver inquadrato la zona!!:)
Mah, non è un segreto: la zona è quella di corso Mortara e vie retrostanti; un quartiere che a mio avviso ha del fascino perchè è la "vecchia Torino", ma al momento è popolata da povera gente, non tutta onesta ... :rolleyes:
(scusate l'OT)
 
pilota54 ha scritto:
Quello che conta è il mercato vero, reale. Le supercar nel 2012 hanno fatto registrare cali paurosi di vendite in ITALIA. Ferrari e Maserati hanno avuto veri e propri crolli, dal 50 al 70% in meno. Ciò, come dice anche il Direttore di Quattrouote in un flash su questo sito, si è rivalato un boomerang non da poco per Monti & C...
Non ci voleva un genio delle finanze per capirlo ... :rolleyes:
 
leolito ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Quello che conta è il mercato vero, reale. Le supercar nel 2012 hanno fatto registrare cali paurosi di vendite in ITALIA. Ferrari e Maserati hanno avuto veri e propri crolli, dal 50 al 70% in meno. Ciò, come dice anche il Direttore di Quattrouote in un flash su questo sito, si è rivalato un boomerang non da poco per Monti & C...
Non ci voleva un genio delle finanze per capirlo ... :rolleyes:

Purtroppo la politica ha un piccolo ma grosso difetto, ragiona su quello che con le leggi si può ricavare non su quello che effettivamente poi si riesce a tirare su. Monti fà un figurone perché conti alla mano ha sistemato gran parte delle beghe presentando un piano efficace, purtroppo nella realtà la gente prende, giuste secondo me, precauzioni per non farsi spolpare e alla fine non è servito a un fico secco e sei nel letame più di prima perché i provvedimenti rimangono..........
 
hpx ha scritto:
leolito ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Quello che conta è il mercato vero, reale. Le supercar nel 2012 hanno fatto registrare cali paurosi di vendite in ITALIA. Ferrari e Maserati hanno avuto veri e propri crolli, dal 50 al 70% in meno. Ciò, come dice anche il Direttore di Quattrouote in un flash su questo sito, si è rivalato un boomerang non da poco per Monti & C...
Non ci voleva un genio delle finanze per capirlo ... :rolleyes:

Purtroppo la politica ha un piccolo ma grosso difetto, ragiona su quello che con le leggi si può ricavare non su quello che effettivamente poi si riesce a tirare su. Monti fà un figurone perché conti alla mano ha sistemato gran parte delle beghe presentando un piano efficace, purtroppo nella realtà la gente prende, giuste secondo me, precauzioni per non farsi spolpare e alla fine non è servito a un fico secco e sei nel letame più di prima perché i provvedimenti rimangono..........
forse. ma forse no.
se non ho nulla da nascondere non ho certo problemi se verificano il mio tenore di vita (che è ben diverso da un controllo della finanza in azienda: se dichiaro un reddito elevato e viaggio in porsche non ho problemi).
se evado pesantemente le tasse posso anche nascondermi, ma rischio di vivere come un pezzente pur avendo un botto di soldi.
magari con il passare del tempo più di qualcuno potrebbe capire che è meglio pagare un pò di tasse e potersi muovere liberamente alla luce del sole godendosi i privilegi dell'agiatezza. se invece preferiranno continuare a vivere come ragni rintanati nei muri pazienza. ma è ora che le persone capiscano che non si può più vivere alle spalle dei soliti noti. imho.
 
Back
Alto