<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di Agosto: prova Giulietta 2.0Mj vs Golf GTD vs Astra 2.0Cdti | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Auto di Agosto: prova Giulietta 2.0Mj vs Golf GTD vs Astra 2.0Cdti

EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg
 
simpatico... quando fa comodo è giusto automobilismo, oppure a seconda dei dati è giusto Auto|!!! :D

e alla fine si dice pure i dati lasciano il tempo che trovano quelli della pista...

ahahahaha

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

saluti
 
Punto83 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg
Mio caro "Non Prezzolato",capisco che il cerchio da 18 sia troppo tecnologico per dotarci una Alfa Romeo, ma la carta canta così :lol: :D , poi ognuno ha l'assetto che si merita............................... :D :lol: :D
 
Punto83 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg

che targa avevano le 2 giulietta 2.0Mj di Auto e Automobilismo...?
 
topomillo ha scritto:
simpatico... quando fa comodo è giusto automobilismo, oppure a seconda dei dati è giusto Auto|!!! :D

e alla fine si dice pure i dati lasciano il tempo che trovano quelli della pista...

ahahahaha

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

saluti

qualsiasi auto che provi avrà differenze... a meno che non venga provata la stessa su più riviste e ci siano dati diversi...

qualche migliaio di chilometri di differenza come alcuni gradi di temperatura e umidità possono incidere parecchio...

non mi pare che comunque nessuno qui abbia mai parlato dei dati non veritieri di Automobilismo piuttosto che 4ruote o Auto...

in linea di massima c'è da credere che le misurazioni siano sempre quelle reali...

non più tardi di poche settimane fa avevo giusto postato una lode su automobilismo che non compravo da parecchio, proprio per quanto riguarda l'accuratezza dei rilevamenti che venivano pubblicati nelle prove e che includevano anche la misurazione della potenza del motore sul banco e la potenza trasferita alle ruote...

indicazioni non riscontrabili su nessuna altra rivista del settore...
 
Punto83 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg

manca il dato più importante, quanti km aveva percorso l'esemplare provato??
 
EVOLVO ha scritto:
Punto83 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg
Mio caro "Non Prezzolato",capisco che il cerchio da 18 sia troppo tecnologico per dotarci una Alfa Romeo, ma la carta canta così :lol: :D , poi ognuno ha l'assetto che si merita............................... :D :lol: :D

fai poco lo spiritoso,veggente di quarto ordine,e lavati la bocca quando parli di un Alfa Romeo,che in confronto la tua datrice di lavoro,produce ferri da stiro... :lol: :lol: mmm targa DX contro EB,avranno gli stessi km,come no,stranamente su 4R e Automobilismo fanno gli stessi tempi,su Auto no...perche'??basta vedere la velina pubblicitaria della A1,sullo stesso numero si capiranno TANTE cose...
 
autofede2009 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg

che targa avevano le 2 giulietta 2.0Mj di Auto e Automobilismo...?

EB 497 GV Automobilismo

EB 289 GV Auto
 
autofede2009 ha scritto:
topomillo ha scritto:
simpatico... quando fa comodo è giusto automobilismo, oppure a seconda dei dati è giusto Auto|!!! :D

e alla fine si dice pure i dati lasciano il tempo che trovano quelli della pista...

ahahahaha

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

saluti

qualsiasi auto che provi avrà differenze... a meno che non venga provata la stessa su più riviste e ci siano dati diversi...

qualche migliaio di chilometri di differenza come alcuni gradi di temperatura e umidità possono incidere parecchio...

non mi pare che comunque nessuno qui abbia mai parlato dei dati non veritieri di Automobilismo piuttosto che 4ruote o Auto...

in linea di massima c'è da credere che le misurazioni siano sempre quelle reali...

non più tardi di poche settimane fa avevo giusto postato una lode su automobilismo che non compravo da parecchio, proprio per quanto riguarda l'accuratezza dei rilevamenti che venivano pubblicati nelle prove e che includevano anche la misurazione della potenza del motore sul banco e la potenza trasferita alle ruote...

indicazioni non riscontrabili su nessuna altra rivista del settore...

Saranno 10 anni buoni che automobilismo mette la curva di coppia e i dati rilevati al banco dei motori!!! :D :D

detto qusto i dati dei giri di pista rilevati da auto sono li... poi se si preferisce, come detto attaccarsi ad un cerchio, ai 5 gradi... credo sia più onesto dire, ok, questa macchian non è fatta per strappare il tempone sul giro, anche se sul muso ha lo stemma alfa!!!!

saluti..

e buona giornata.

marco
 
Punto83 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg

ecco adesso i conti tornano, direi che la Giulietta provata da Automobilismo dovrebbe avere un 5-6mila km sulle spalle e quindi prestazioni decenti con percentuali di crescita lievi ma certe.
C'è solo un dato che non regge alla prova dei calcoli quello del km da fermo: lo 0-1000 metri per Auto viene fatto in 29,37 sec. con velocità d'uscita a 191,3 km/h mentre per Automobilismo il dato rilevato è 28,9 sec. velocità d'uscita 182,7 km/h, mmm qui credo che ci sia un errore di stampa o di copiatura il dato reale sarà sicuramente 192,7 km/h. Per il resto tutto ok.

Mi sembrano invece falsati i rilevamenti della prova della Giulietta 2.0 M-Jet 170 cv riportati sia da Quattroruote che da Auto. Prendiamo ad esempio Quattroruote: come può la Giulietta 2.0 M-Jet avere una velocità max di 212,4 km/h quando la 159 provata sempre dalla stessa rivista con lo stesso motore, un peso superiore di 124 kg e un'aereodinamica meno curata fare 216,1 km/h cioè quasi 4 km/h in più??? Non sta in piedi. E le prove di ripresa? Stessa cosa: 70-120 km/h Giulietta in 16,0 e 159 in 15,4 sec., km da 70 km/h Giulietta 31,0 159 30,5 sec. tutti dati senza senso confermati tra l'altro dalla prova di Auto... mmmmmm
Se invece confrontiamo i dati riportati da Automobilismo relativi alla Giulietta 2.0 M-Jet 170 cv con quelli della prova di Quattroruote relativi alla 159 2.0 M-Jet 170 cv vediamo che i dati corrispondono perfettamente e fanno vedere come la seconda và esattamente quanto andrebbe la prima con 124 kg in meno e un'aereodinamica leggermente più curata. :D :D :D
Si può chiamente notare come nella prova di Quattroruote Giulietta e 159 pur con motori identici ottengono prestazioni non assimilabili e ciò sicuramente perchè i loro propulsori hanno sulle spalle chilometraggi diversi.

Questo lo si può vedere ancora più chiaramente leggendo le prove di Auto al cui riguardo lo stesso discorso si può ripetere pari pari. Se prendiamo il numero di maggio infatti troviamo sia la prova della Giulietta 1.4 TBi 170 cv che quella della Mito QV 1.4 TBi 170 cv la prima fà rilevare una velocità di 212,1 km/h (dichiarata 220) e la seconda di 220,3 km/h (dichiarata 219) il tutto con motore identico... mmm anche in questa prova il dato non sta in piedi, anche qui c'è una differenza di chilometraggio fra i propulsori, è proprio palese!!!! Auto dichiara che la Giulietta aveva 2.180 km sulle spalle mentre nulla dice della Mito, dalle foto, che da qualche giorno sono state pubblicate sul sito, però vediamo che la Giulietta ha il display sul cruscotto che indica 1.749 km mentre la Mito di cui nulla la rivista diceva ha il display che indica 3.409 km. Ma se andiamo a controllare la prova di Quattroruote della Mito QV vediamo che anche loro riportano qualche foto e l'esemplare provato ha già percorso 8.073 km e la velocità max fatta registrare da quell'esemplare è guarda caso di 223,3 km/h effettivi. Ecco le foto delle 2 riviste...

http://www.auto.it/foto/alfa_romeo/mito/2010/05/05-2356_0/Alfa+Romeo+MiTo+Quadrifoglio+Verde.+Prova+su+strada

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/immagini_big.cfm?CodFoto2=QRT656_05MiToDS3Cooper_ico.jpg&CodProva=908&marca=83

Ma interessante è anche quello che ci dice l'utente 19aminal88 (spero di non avergli massacrato il nick!! :D) il quale possiede proprio la Mito QV e ci ha detto che ormai giunto ai 10mila km vede che la sua Mito QV gli fa i 235 di tachimetro e io gli risposi quanto ti riporto ora:
veramente Auto rileva uno scarto medio del tachimetro del 3.8% in più sulla velocità indicata e comunque dice che alla velocità max rilevata di 220,3 km/h il tachimetro segna 227 km/h, quindi la tua a 235 di tachimetro dovrebbe fare i 226,12 km/h effettivi... infatti i conti tornano, con 10mila km percorsi il 1.4 Multiair spinge la Mito QV sui 225 km/h effettivi anche qualcosina in più, come era prevedibile.

E io aggiungo, questo motore a fine rodaggio, o sarebbe meglio dire a fine fase di crescita, dovrebbe fare intorno ai 227-228 km/h effettivi come punta velocistica massima effettiva, confermando il 1.4 Multiair turbo 170 cv come propulsore leader assoluto nella sua categoria, ciò che ormai vado dicendo da qualche mese ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Punto83 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Che dire dalla prova è evidente ciò che dice il giornalista : la Golf è la più sportiva, la Giulietta è impostata verso il confort,e diventando un agguerrita rivale delle varie francesi. :lol: :D :lol: Che dire dopo la bastonata presa dalla Biscia a benzina ,arriva il bis a gasolio :lol: :D :lol:

la biscia a benzina le bastonate le ha prese solo nella tua testa...contunui a dimenticare la citazione:MESSAGGIO PROMOZIONALE,COMMITENTE VW GROUP,QUELLI DI DAS AUTO... :lol: :lol: giusto un prezzolato come te puo' paragonare una macchina con assetto normale e i 16'',con un altra con assetto sportivo e i 18''...COMPLIMENTI!! :lol: :lol:

Ecco i dati di Automobilismo,della Giulietta 2.0 JTDm:

v.massima:219,6 km/h

0-100 7,91 s

0-130 12,9 s

0-150 17,4 s

400 m 15,8 s v.uscita 143,5 km/h

1 km da fermo 28,9 s v,uscita' 182,7 km/h

Ripresa in VI

80-100 3,9 s

140-160 5,4 s

Frenata

da 100 km/h 37,2 m

da 180 km/h 120,9 m

Peso 1452,6 kg

ecco adesso i conti tornano, direi che la Giulietta provata da Automobilismo dovrebbe avere un 5-6mila km sulle spalle e quindi prestazioni decenti con percentuali di crescita lievi ma certe.
C'è solo un dato che non regge alla prova dei calcoli quello del km da fermo: lo 0-1000 metri per Auto viene fatto in 29,37 sec. con velocità d'uscita a 191,3 km/h mentre per Automobilismo il dato rilevato è 28,9 sec. velocità d'uscita 182,7 km/h, mmm qui credo che ci sia un errore di stampa o di copiatura il dato reale sarà sicuramente 192,7 km/h. Per il resto tutto ok.

Mi sembrano invece falsati i rilevamenti della prova della Giulietta 2.0 M-Jet 170 cv riportati sia da Quattroruote che da Auto. Prendiamo ad esempio Quattroruote: come può la Giulietta 2.0 M-Jet avere una velocità max di 212,4 km/h quando la 159 provata sempre dalla stessa rivista con lo stesso motore, un peso superiore di 124 kg e un'aereodinamica meno curata fare 216,1 km/h cioè quasi 4 km/h in più??? Non sta in piedi. E le prove di ripresa? Stessa cosa: 70-120 km/h Giulietta in 16,0 e 159 in 15,4 sec., km da 70 km/h Giulietta 31,0 159 30,5 sec. tutti dati senza senso confermati tra l'altro dalla prova di Auto... mmmmmm
Se invece confrontiamo i dati riportati da Automobilismo relativi alla Giulietta 2.0 M-Jet 170 cv con quelli della prova di Quattroruote relativi alla 159 2.0 M-Jet 170 cv vediamo che i dati corrispondono perfettamente e fanno vedere come la seconda và esattamente quanto andrebbe la prima con 124 kg in meno e un'aereodinamica leggermente più curata. :D :D :D
Si può chiamente notare come nella prova di Quattroruote Giulietta e 159 pur con motori identici ottengono prestazioni non assimilabili e ciò sicuramente perchè i loro propulsori hanno sulle spalle chilometraggi diversi.

Questo lo si può vedere ancora più chiaramente leggendo le prove di Auto al cui riguardo lo stesso discorso si può ripetere pari pari. Se prendiamo il numero di maggio infatti troviamo sia la prova della Giulietta 1.4 TBi 170 cv che quella della Mito QV 1.4 TBi 170 cv la prima fà rilevare una velocità di 212,1 km/h (dichiarata 220) e la seconda di 220,3 km/h (dichiarata 219) il tutto con motore identico... mmm anche in questa prova il dato non sta in piedi, anche qui c'è una differenza di chilometraggio fra i propulsori, è proprio palese!!!! Auto dichiara che la Giulietta aveva 2.180 km sulle spalle mentre nulla dice della Mito, dalle foto, che da qualche giorno sono state pubblicate sul sito, però vediamo che la Giulietta ha il display sul cruscotto che indica 1.749 km mentre la Mito di cui nulla la rivista diceva ha il display che indica 3.409 km. Ma se andiamo a controllare la prova di Quattroruote della Mito QV vediamo che anche loro riportano qualche foto e l'esemplare provato ha già percorso 8.073 km e la velocità max fatta registrare da quell'esemplare è guarda caso di 223,3 km/h effettivi. Ecco le foto delle 2 riviste...

http://www.auto.it/foto/alfa_romeo/mito/2010/05/05-2356_0/Alfa+Romeo+MiTo+Quadrifoglio+Verde.+Prova+su+strada

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/immagini_big.cfm?CodFoto2=QRT656_05MiToDS3Cooper_ico.jpg&CodProva=908&marca=83

Ma interessante è anche quello che ci dice l'utente 19aminal88 (spero di non avergli massacrato il nick!! :D) il quale possiede proprio la Mito QV e ci ha detto che ormai giunto ai 10mila km vede che la sua Mito QV gli fa i 235 di tachimetro e io gli risposi quanto ti riporto ora:
veramente Auto rileva uno scarto medio del tachimetro del 3.8% in più sulla velocità indicata e comunque dice che alla velocità max rilevata di 220,3 km/h il tachimetro segna 227 km/h, quindi la tua a 235 di tachimetro dovrebbe fare i 226,12 km/h effettivi... infatti i conti tornano, con 10mila km percorsi il 1.4 Multiair spinge la Mito QV sui 225 km/h effettivi anche qualcosina in più, come era prevedibile.

E io aggiungo, questo motore a fine rodaggio, o sarebbe meglio dire a fine fase di crescita, dovrebbe fare intorno ai 227-228 km/h effettivi come punta velocistica massima effettiva, confermando il 1.4 Multiair turbo 170 cv come propulsore leader assoluto nella sua categoria, ciò che ormai vado dicendo da qualche mese ;)
A quel tempo sul km è molto più facile che il dato giusto sia 182,7.
 
topomillo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
topomillo ha scritto:
simpatico... quando fa comodo è giusto automobilismo, oppure a seconda dei dati è giusto Auto|!!! :D

e alla fine si dice pure i dati lasciano il tempo che trovano quelli della pista...

ahahahaha

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

saluti

qualsiasi auto che provi avrà differenze... a meno che non venga provata la stessa su più riviste e ci siano dati diversi...

qualche migliaio di chilometri di differenza come alcuni gradi di temperatura e umidità possono incidere parecchio...

non mi pare che comunque nessuno qui abbia mai parlato dei dati non veritieri di Automobilismo piuttosto che 4ruote o Auto...

in linea di massima c'è da credere che le misurazioni siano sempre quelle reali...

non più tardi di poche settimane fa avevo giusto postato una lode su automobilismo che non compravo da parecchio, proprio per quanto riguarda l'accuratezza dei rilevamenti che venivano pubblicati nelle prove e che includevano anche la misurazione della potenza del motore sul banco e la potenza trasferita alle ruote...

indicazioni non riscontrabili su nessuna altra rivista del settore...

Saranno 10 anni buoni che automobilismo mette la curva di coppia e i dati rilevati al banco dei motori!!! :D :D

detto qusto i dati dei giri di pista rilevati da auto sono li... poi se si preferisce, come detto attaccarsi ad un cerchio, ai 5 gradi... credo sia più onesto dire, ok, questa macchian non è fatta per strappare il tempone sul giro, anche se sul muso ha lo stemma alfa!!!!

saluti..

e buona giornata.

marco

Quoto al 100%!
Se ricordate la 156 nel 1997 su 4ruote c'era la prova confronto con la serie3appena uscita,e in molte voci ere a pari o superiore,con dei miseri cerchi da15..ed era la più bella da vedere e da guidare..la 147 idem..quà si sta a discutere di prove con i 16 e non i 17..il succo è che appena uscita non va di più di un'Astra che pesa 200kg in più e di una Golf a fine carriera..non è a buon mercato non è rifinita come una Golf e non è bellissima da rimanere a bocca aperta come la 156..buona auto.
 
alfalele ha scritto:
topomillo ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
topomillo ha scritto:
simpatico... quando fa comodo è giusto automobilismo, oppure a seconda dei dati è giusto Auto|!!! :D

e alla fine si dice pure i dati lasciano il tempo che trovano quelli della pista...

ahahahaha

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

saluti

qualsiasi auto che provi avrà differenze... a meno che non venga provata la stessa su più riviste e ci siano dati diversi...

qualche migliaio di chilometri di differenza come alcuni gradi di temperatura e umidità possono incidere parecchio...

non mi pare che comunque nessuno qui abbia mai parlato dei dati non veritieri di Automobilismo piuttosto che 4ruote o Auto...

in linea di massima c'è da credere che le misurazioni siano sempre quelle reali...

non più tardi di poche settimane fa avevo giusto postato una lode su automobilismo che non compravo da parecchio, proprio per quanto riguarda l'accuratezza dei rilevamenti che venivano pubblicati nelle prove e che includevano anche la misurazione della potenza del motore sul banco e la potenza trasferita alle ruote...

indicazioni non riscontrabili su nessuna altra rivista del settore...

Saranno 10 anni buoni che automobilismo mette la curva di coppia e i dati rilevati al banco dei motori!!! :D :D

detto qusto i dati dei giri di pista rilevati da auto sono li... poi se si preferisce, come detto attaccarsi ad un cerchio, ai 5 gradi... credo sia più onesto dire, ok, questa macchian non è fatta per strappare il tempone sul giro, anche se sul muso ha lo stemma alfa!!!!

saluti..

e buona giornata.

marco

Quoto al 100%!
Se ricordate la 156 nel 1997 su 4ruote c'era la prova confronto con la serie3appena uscita,e in molte voci ere a pari o superiore,con dei miseri cerchi da15..ed era la più bella da vedere e da guidare..la 147 idem..quà si sta a discutere di prove con i 16 e non i 17..il succo è che appena uscita non va di più di un'Astra che pesa 200kg in più e di una Golf a fine carriera..non è a buon mercato non è rifinita come una Golf e non è bellissima da rimanere a bocca aperta come la 156..buona auto.
Effettivamente.... non avete torto. :?
 
Back
Alto