<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto di Agosto: prova Giulietta 2.0Mj vs Golf GTD vs Astra 2.0Cdti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto di Agosto: prova Giulietta 2.0Mj vs Golf GTD vs Astra 2.0Cdti

blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
secondo me ha influito il numero di km dell'esemplare provato, perchè con i cerchi da 16 fa i 214 km/h contro i 218 dichiarati, ecco perchè mi interessava quel dato... ma mi sa che Autofede se l'è squagliata!!! ;)

quasi quasi esco a vado a prendermi la rivista... appena finisce di piovere... 8)

piovere???????? qui ci sono 40 gradi!!!!!! :shock: :shock:

io invece quasi quasi vado a comprarlo subito così ci do uno sguardo prima di andare al mare ;)

ieri pomeriggio 40°C, stanotte temporale, adesso pioggerellina e 24°C. Oggi risparmio tenendo aperte le finestre e lasciando spento il clima che ieri ha lavorato dalle 8 alle 24...

qui fa un caldo pazzesco, non si può spiegare :(
oggi al mare tutto il giorno meno male che posso vedermi Valentino al lido ;)
 
Mah io credo che differenze di pochi km/h possano essere attribuiti anche ad una certa tolleranza tra macchinari per le prove.. mi pare che anche la golf fa qualcosa meno del dichiarato in velocità massima mentre ha un'ottima accelerazione, decisamente migliore rispetto alla giulietta.
 
BufaloBic ha scritto:
blackshirt ha scritto:
si, infatti. è davvero obesa l'astra...

però a me la sua linea piace e dicono che sia fatta anche bene

Anche l'automatico classico a convertitore incide sul peso dell'Astra, che comunque rimane più pesante della concorrenza a prescindere.

Personalmente l'Astra la trovo piuttosto ben realizzata, non raggiunge i livelli della Golf ma si è avvicinata parecchio.
 
Fancar_ ha scritto:
blackshirt ha scritto:
presumo che anche sull'accelerazione abbiano influito (negativamente) gli pneumatici stretti.... :evil:

Ma non nella velocità massima

eh si lì la Giulietta dovrebbe essere addirittura avvantaggiata e invece patisce un po. Senza vedere quanti km avevano le vetture in condizioni di prova e poi un altro paio di dati diventa difficile fare u nconfronto obiettivo
 
BufaloBic ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
secondo me ha influito il numero di km dell'esemplare provato, perchè con i cerchi da 16 fa i 214 km/h contro i 218 dichiarati, ecco perchè mi interessava quel dato... ma mi sa che Autofede se l'è squagliata!!! ;)

quasi quasi esco a vado a prendermi la rivista... appena finisce di piovere... 8)

piovere???????? qui ci sono 40 gradi!!!!!! :shock: :shock:

io invece quasi quasi vado a comprarlo subito così ci do uno sguardo prima di andare al mare ;)
Perchè aggiungete questi fatti personali? Per farvi invidiare? :D
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Opel: wir liben wurstel :D :D :D :D

:lol:

dai a parte questo è una bella macchina, forse la più bella delle tre. E' che come Fiat anche GM viene fuori da una crisi pazzesca per cui produce le sue vetture con materiali meno nobili e i chilogrammi lievitano. Vedi la Golf com'è bella leggera ma VW può permettersi di costruire con ben altri materiali, hanno fatto bene negli anni passati e oggi raccolgono, ed è anche giusto così ;)
 
BufaloBic ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
secondo me ha influito il numero di km dell'esemplare provato, perchè con i cerchi da 16 fa i 214 km/h contro i 218 dichiarati, ecco perchè mi interessava quel dato... ma mi sa che Autofede se l'è squagliata!!! ;)

quasi quasi esco a vado a prendermi la rivista... appena finisce di piovere... 8)

I pesi sono 1449kg Giulietta, 1603kg Astra, 1427kg Golf. I km delle vetture non ci sono.. in caso di prove confronto non li inseriscono, strano.

strano in effetti, sarebbe importante inserirli perchè alcuni motori soprattutto diesel patiscono molto il numero di km percorsi, la mia 147 ha cominciato ad andare a tutta e a consumare poco solo ai 20mila km... io di solito riesco a controllare il n. dei km dalle foto pubblicate sulle riviste o sui loro siti internet però alcune volte le foto mancano o non sono chiare... peccato :(

Effettivamente hai ragione, infatti nelle prove singole - non confronti - quel dato sui km della vettura lo leggo sempre. E' utile per capire se il motore è ancora legato o meno.. comunque, che io ricordi, Auto ha sempre auto fresche che non superano mai i 9.000km di percorrenza. Purtroppo nemmeno le foto erano esplicative in tal senso, scattate a quadro strumenti spento o in fase di accensione, quindi senza possibilità di capire che percorrenza avessero su.

Inoltre molti long test hanno dimostrato che perfino a chilometraggi alti, ovvero verso i 100.000km, il motore rende un pelo in più sia per velocità max ed accelerazione, sia per una sensibile riduzione dei consumi.

Inoltre quella Golf TDI 170Cv era già stata provata da Auto sul numero 10/2009 e i dati dei rilevamenti sono gli stessi. In pratica li hanno ricopiati non ritestando la vettura. Per me una cosa molto grave in quanto mina la credibilità stessa del confronto visto che i rilevamenti andrebbero fatti a parità di condizioni climatiche.

Francesco.
 
Maxetto ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
secondo me ha influito il numero di km dell'esemplare provato, perchè con i cerchi da 16 fa i 214 km/h contro i 218 dichiarati, ecco perchè mi interessava quel dato... ma mi sa che Autofede se l'è squagliata!!! ;)

quasi quasi esco a vado a prendermi la rivista... appena finisce di piovere... 8)

piovere???????? qui ci sono 40 gradi!!!!!! :shock: :shock:

io invece quasi quasi vado a comprarlo subito così ci do uno sguardo prima di andare al mare ;)
Perchè aggiungete questi fatti personali? Per farvi invidiare? :D

scusami è che vi sento un po come degli amici con cui si può parlare di tutto ;) avrò cura di tralasciare :D
 
sono uscito a prendere la rivista (in auto dato che non smette di piovere), e a conferma della mia ipotesi, gli pneumatici da 16" hanno falsato l'accelerazione 0-100 km/h della Giulietta dato che perde 0,6 secondi sullo 0-60 km/h per mancanza di motricità, distacco che rimane invariato fino allo 0-160 km/h

riporto i dati:

0-60 A: 4,00 W: 3,49
0-80 A: 6,06 W: 5,57
0-100 A: 8,40 W: 7,73
0-120 A: 11,82 W: 10,98
0-160 A: 21,36 W: 19,58
 
la Giulietta le suona alla Golf in ripresa che evidentemente paga i rapporti delle marce alte più lunghi (@ Fancar: ecco l'unico motivo della velocità massima più alta ;) 8) ); ecco i dati rilevati:

ripresa da 40 km/h in V

40-60km/h A: 7,93 W: 9,35
40-80km/h A: 11,75 W: 14,28
40-100km/h A: 15,59 W 17,92
40-120km/h A: 19,91 W: 21,89
40-120km/h A: 24,67 W: 26,37

ripresa da 60 km/h in VI

60-80km/h A: 7,41 W: 9,91
60-100km/h A: 12,18 W: 14,14
60-120 km/h A: 17,5 W: 19,01
60-140 km/h A: 23,51 W: 24,38
 
sulla Giulietta inoltre abbiamo:

minore scarto al tachimetro (2,3% contro il 6% della Golf)

minore rumorosità a 130 km/h (69,3 dB contro i 71,6 della Golf)

migliore frenata a 100 km/h (37,6m contro i 38,1m della Golf) nonostante i cerchi da 16" per la Giulietta e da 18" per la Golf che prende 5mt (si, si 5 mt dall'Astra con pari gommatura)

edit: 5 metri! spero riusciate a comprendere cosa vuol dire fermarsi 5 mt prima o 5 mt dopo........... :shock: :shock: :shock: poi sulla GTD che avrà un impianto frenante maggiorato rispetto alle 1.6

adesso capisco i possessori della Golf che si lamentano dell'impianto frenante. evidentemente sarà lo stesso della Jetta che ho avuto per quasi 2 mesi a noleggio, semplicemente scandaloso.
 
Back
Alto