<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto d'epoca | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auto d'epoca

a_gricolo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Proprio per questo non mi piacerebbe vedere questo mondo inquinato da gente che compra auto d'epoca non per passione ma solo per risparmiare qualche decina d'euro all'anno di bollo e per fregarsene delle limitazioni del traffico (ove consentito)

La smettono da soli. Premesso che, come già detto, non tutte le auto over 20 sono iscrivibili all'ASI o simili, ma solo quelle di un certo interesse storico e soprattutto in condizioni originali, un'auto d'epoca è innanzitutto un'auto vecchia, che verosimilmente ha fatto enne volte il giro del mondo e se cominci a usarla tutti i giorni sei più in officina che a casa. E i costi di manutenzione sono pari al nuovo, con in più la difficoltà di reperire i pezzi di ricambio.

L'auto d'epoca la puoi trovare anche con pochissimi km, ciononostante sono d'accordissimo nel dire che non si potrà MAI usare NESSUNA auto d'epoca, nemmeno quella messa meglio, per un uso quotidiano come se fosse un'auto moderna. Un'auto d'epoca NON è più un mezzo di trasporto ma un oggetto da collezione.
Il vero appassionato d'auto d'epoca prima di metterla in moto, ogni volta, ci fa un bel controllo e dopo che torna dal suo giretto, la lava, la asciuga e le rimette la coperta sopra per non farle prendere polvere. Un appassionato d'auto d'epoca non si sognerà mai di andarci in ufficio tutti i giorni, non si sognerà mai di parcheggiarla per strada, dove capita, esposta alle sportellate delle altre auto. Egli sa che ogni minimo intervento su un'auto d'epoca costa molto più che su un'auto moderna, anche per la difficoltà a trovare i ricambi ma pure perchè su un'auto d'epoca non puoi fare raffazzonamenti "low-cost" se la vuoi tenere decentemente.

Uno che pensa di comprare un'auto d'epoca per risparmiare sul bollo ha le idee un tantino confuse............

Saluti
 
Ogni tanto veder passare uno di questi gioielli del passato mi tira su di morale, mi rinfranca la giornata....non so voi...il giorno delle nozze mi son tolta lo sfizio di sentirmi una regina con una meravigliosa Bentley anni '40......ben 15 foto dell'album di nozze sono solo per lei.....se le merita!
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Ogni tanto veder passare uno di questi gioielli del passato mi tira su di morale, mi rinfranca la giornata....non so voi...il giorno delle nozze mi son tolta lo sfizio di sentirmi una regina con una meravigliosa Bentley anni '40......ben 15 foto dell'album di nozze sono solo per lei.....se le merita!

LE FOTO LE FOTO LE FOTO

:p :p :p :p :p :p :p :p
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

;) ;)
 
a_gricolo ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Uno che pensa di comprare un'auto d'epoca per risparmiare sul bollo ha le idee un tantino confuse............

Saluti

Che è ESATTAMENTE quanto affermavo.....

INFATTI:

sara pure un risparmio, ma non si rendono conto dei costi per mantenerla sempre efficiente. " ne so qualcosa..."

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Ogni tanto veder passare uno di questi gioielli del passato mi tira su di morale, mi rinfranca la giornata....non so voi...il giorno delle nozze mi son tolta lo sfizio di sentirmi una regina con una meravigliosa Bentley anni '40......ben 15 foto dell'album di nozze sono solo per lei.....se le merita!

LE FOTO LE FOTO LE FOTO

:p :p :p :p :p :p :p :p
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

;) ;)

ti accontento subito, guarda è la prima della galleria immagini, la Bentley MK:

http://www.centrosposiparadiso.it/index.php?pagina=sub&cat_id=178

non è una gioia per gli occhi? l'ho fatta bardare con meravigliose roselline rosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

mi scende la lacrimuccia......... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
miki15 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Ogni tanto veder passare uno di questi gioielli del passato mi tira su di morale, mi rinfranca la giornata....non so voi...il giorno delle nozze mi son tolta lo sfizio di sentirmi una regina con una meravigliosa Bentley anni '40......ben 15 foto dell'album di nozze sono solo per lei.....se le merita!

LE FOTO LE FOTO LE FOTO

:p :p :p :p :p :p :p :p
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

;) ;)

ti accontento subito, guarda è la prima della galleria immagini, la Bentley MK:

http://www.centrosposiparadiso.it/index.php?pagina=sub&cat_id=178

non è una gioia per gli occhi? l'ho fatta bardare con meravigliose roselline rosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

mi scende la lacrimuccia......... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cavoli, è bellissima! :shock:

ottima scelta! ;) ;) ;)
 
miki15 ha scritto:
molti dicono che queste auto dovrebbero stare allo sfassciacarrozze al massimo in qualche museo :evil: :evil: :evil: :evil:

-- IO SOSTENGO CHE è UN DOVERE CONSERVARLE :p :p

-- oltre al fatto che è un ivenstimento, al cotrorario delle nuove non diminuiscono di prezzo anzi aumentano.

-- il fatto che possono circolare tutti i giorni, non è sempre vero, oltre ad alcuni limiti vedi la lombardia, vi sono anche alcune assicurazioni che mettono dei limiti, del tipo lo puo guidare solo il propretario, solo il fine settimana o per i raduni, come al solito ogni scusa è valida per aumentare il canone.

-- poi vuoi mettere che sicuramente non passerai inosservato

-- io mi godo la mia tutte le sere e i fine settimane.

01010008-vi.jpg


;) ;)

Che vettura fantastica la Citroen DS.... :D
Ogni volta che la vedo mi giro... 8)
 
thebestcar ha scritto:
Una criosita':la Citroen Ds aveva i sedili anteriori completamente ribaltabili?

si, oltre omologata x 6 posti

-- tempo fa mi fermo un vigile e ci disse che è un pulman, eravo in sei, ci voleva multare, ma quando ha visto il libretto :evil: :evil: :evil:

;) ;)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
miki15 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Ogni tanto veder passare uno di questi gioielli del passato mi tira su di morale, mi rinfranca la giornata....non so voi...il giorno delle nozze mi son tolta lo sfizio di sentirmi una regina con una meravigliosa Bentley anni '40......ben 15 foto dell'album di nozze sono solo per lei.....se le merita!

LE FOTO LE FOTO LE FOTO

:p :p :p :p :p :p :p :p
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

;) ;)

ti accontento subito, guarda è la prima della galleria immagini, la Bentley MK:

http://www.centrosposiparadiso.it/index.php?pagina=sub&cat_id=178

non è una gioia per gli occhi? l'ho fatta bardare con meravigliose roselline rosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

mi scende la lacrimuccia......... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

bella, me la immagino quel giorno, tutta addobbata con l'autista, è una principessa che scende, :oops: :oops: :oops:

;) ;)
 
LUISELLA1972 ha scritto:
miki15 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Ogni tanto veder passare uno di questi gioielli del passato mi tira su di morale, mi rinfranca la giornata....non so voi...il giorno delle nozze mi son tolta lo sfizio di sentirmi una regina con una meravigliosa Bentley anni '40......ben 15 foto dell'album di nozze sono solo per lei.....se le merita!

LE FOTO LE FOTO LE FOTO

:p :p :p :p :p :p :p :p
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

;) ;)

ti accontento subito, guarda è la prima della galleria immagini, la Bentley MK:

http://www.centrosposiparadiso.it/index.php?pagina=sub&cat_id=178

non è una gioia per gli occhi? l'ho fatta bardare con meravigliose roselline rosaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

mi scende la lacrimuccia......... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Complimenti, ottima scelta!

P.S. che tristezza la X5 ad una tariffa superiore :D
 
Sarebbe interessante capire chi è il mentecatto che sta spargendo le monostelle a destra ed a manca............. Se si tratta di qualcuno che ha qualcosa di intelligente da opinare ai vari post potrebbe farlo in maniera più adulta ed assai meno stupida semplicemente scrivendo.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Vorrei puntualizzare un paio di cose:
1) la storicità di un'auto non corrizponde ad un'immatricolazione apposita, non vuol dire nulla "immatricolata come auto storica"

2) la storicità viene certificata da un Registro di marca affiliato all'ASI e riconosciuto dal DTT. L'iscrizione all'ASI non è in effetti obbligatoria (lo era fino a qualche anno fa), di fatto però tutti i regiostri di marca sono affiliati e quindi la chiedono.

3) non è vero che un'auto diventa storica al 20° anno. Lo diventa SOLO se è iscrivibile ad un registro storico di marca (e quindi, di rilflesso, all'ASI). Questi registri stabiliscono quali auto possono essere iscritte (ad esempio la Fiat 500 lo è, la 126 no) e per poter essere iscritte devono anche superare un controllo che ne attesta il buono stato e, certe volte, l'originalità.
Credo il fraintendimento derivi dal fatto che in Lombardia le auto dal 20° anno non pagano piu' il bollo (come le auto storiche), ma NON sono auto storiche.

4) In assenza di iscrizione al registro storico (perchè l'auto non vi rientra o perchè non è in condizioni da esserlo), l'esenzione dal bollo la si ottiene solo dopo 30 anni, e NON dopo 20. Occorre un'istanza al DTT e vale l'anno di produzione, non quello di prima immatricolazione.

Saluti

In Lombardia sono 20, ma mi pare sia l'unica regione.
 
Back
Alto