Jambana
0
matteomatte1 ha scritto:Jambana ha scritto:Brutto pensare come pensa "la gente" invece che col proprio cervello e soprattutto prendere delle cantonate dal punto di vista storico perché non si conosce la realtà...la GTI ha avuto molto successo proprio per il suo understatement e la personalizzazione molto discreta.
Il che la rendeva una macchina adatta a chi voleva un mezzo veloce ma poco vistoso e adatto per ogni occasione e situazione. E per questo apprezzata anche da proprietari tutt'altro che "tamarri". Questa è stata la chiave del suo successo.
Per quanto riguarda l'affidabiliità, è innegabile che le prime due serie a otto valvole fossero dei veri muli indistruttibili, anche questa è una verità storica e lo dice uno che è rimasto deluso proprio dall'affidabilità delle VW più recenti, anche per l'esperienza positivissima su quelle del passato.
Siccome ne abbiamo avute quattro di GTI classiche, forse ne so qualcosa, eh?
cos'aveva? la MK2 1800 112 cv? gran macchina, all'epoca come qualità costruttiva era un paio di spanne sopra la concorrenza...
Si mk2 1800 112 cv. Prima due MK1 e poi una MK3.
La GTI MK2 è stata davvero una gran macchina, penso una delle migliori in assoluto che abbiamo posseduto facendo un bilancio complessivo. Fra l'altro aveva un motore bellissimo da guidare, grintoso e con una gran coppia, che però consumava davvero poco.
L'unico difetto per me era la pesantezza dello sterzo (la nostra era pre-restyling e non aveva servosterzo) che era anche poco progressivo.