<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto dell' anno; quale votereste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto dell' anno; quale votereste?

deffma ha scritto:
Anche se l'ultima Alfa è stata un' Alfetta 1,8 del 1978 (ottima auto), oggi ho votato per la Giulietta e devo ammettere che dopo averla provata ed analizzata in ogni dettaglio prevenuto e poco convinto, mi sono reso conto che hanno fatto un auto di pregio. Il salto di qualità è evidente, la prima autovettura del gruppo Fiat degna di confrontarsi con le migliori marche europee.
Seguirò l'affidabilità e se sarà positiva tornerò a comprare Alfa Romeo

Ecco hai fatto una analisi giusta.
Uno li deve provare le auto e sopratutto confrontare con le auto di oggi.
Un Alfa fatta solo di motore e sospensioni oggi giorno non farebbe molti numeri.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Io ho votato la duster per il coraggio che ha renault con quel marchio che a quanto pare con quel modello sta vendendo ben oltre le aspettative.
Fiat guarda e impara.

Quoto, ho votato Duster anche io per premiare lo sforzo di Renault di mettere in comercio auto economiche, senza troppi fronzoli e complessivamente ben fatte (nel caso del Duster anche graziose alla vista)! Oltretutto leggendo le prove pare che in fuoristrada (leggero!) se la cavi bene. Altrimenti avrei votato Leaf, perchè spero che in ambiti cittadini le auto "alternative" diventino presto la maggioranza, a tutto guadagno della salute :) La G10 astenendosi dalle solite diatribe sullo schema 128 :rolleyes: è un'ottima macchina ma non l'ho votata perchè trovo che non abbia introdotto nulla di nuovo nel suo segmento, non la vedo come una grande novità, a differenza per esempio di quanto avvenne alla commercializzazione di 147 :rolleyes:
 
75TURBO-TP ha scritto:
deffma ha scritto:
Anche se l'ultima Alfa è stata un' Alfetta 1,8 del 1978 (ottima auto), oggi ho votato per la Giulietta e devo ammettere che dopo averla provata ed analizzata in ogni dettaglio prevenuto e poco convinto, mi sono reso conto che hanno fatto un auto di pregio. Il salto di qualità è evidente, la prima autovettura del gruppo Fiat degna di confrontarsi con le migliori marche europee.
Seguirò l'affidabilità e se sarà positiva tornerò a comprare Alfa Romeo
Si come ripeto da tempo la migliore Fiat degli ultimi cento anni,ma la tua Alfetta di trenta anni fa aveva quello che mai nessuna fiat ha avuto e che nemmeno oggi ha ,eppure anche se qualche problema di carrozzeria lo aveva alla fine su quel pianale ne furono vendute 1.500.000 fino alla 75.
Come disse un noto progettista dell'epoca ci provo' Porsche ci provo' Lancia, ci provarono gli americani e anche Ferrari ma tutti abbandonarono, Porsche fu costretta a rimettere la frizione al motore , solo Alfa Romeo riusci' a realizzare quel "maiale"(cosi' chiamavano in Alfa il gruppo frizione differenziale e cambio per le notevoli dimensioni) affinandolo e produrlo per venti anni,pensarono anche di rinunciarci a pochi mesi dal lancio.

Grande Alfa! :twisted:
 
Volvo, la Giulietta è un arretramento rispetto al modello che va a sostituire.

E poi, anche se migliore di una Golf o di una pseudo Audi-golf A3 è PURTROPPO CON QUEI FARI, ma non solo, brutta come un cesso.

Ciao.
 
reu.c.cio ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
deffma ha scritto:
Anche se l'ultima Alfa è stata un' Alfetta 1,8 del 1978 (ottima auto), oggi ho votato per la Giulietta e devo ammettere che dopo averla provata ed analizzata in ogni dettaglio prevenuto e poco convinto, mi sono reso conto che hanno fatto un auto di pregio. Il salto di qualità è evidente, la prima autovettura del gruppo Fiat degna di confrontarsi con le migliori marche europee.
Seguirò l'affidabilità e se sarà positiva tornerò a comprare Alfa Romeo
Si come ripeto da tempo la migliore Fiat degli ultimi cento anni,ma la tua Alfetta di trenta anni fa aveva quello che mai nessuna fiat ha avuto e che nemmeno oggi ha ,eppure anche se qualche problema di carrozzeria lo aveva alla fine su quel pianale ne furono vendute 1.500.000 fino alla 75.
Come disse un noto progettista dell'epoca ci provo' Porsche ci provo' Lancia, ci provarono gli americani e anche Ferrari ma tutti abbandonarono, Porsche fu costretta a rimettere la frizione al motore , solo Alfa Romeo riusci' a realizzare quel "maiale"(cosi' chiamavano in Alfa il gruppo frizione differenziale e cambio per le notevoli dimensioni) affinandolo e produrlo per venti anni,pensarono anche di rinunciarci a pochi mesi dal lancio.

Grande Alfa! :twisted:

no no, proprio fiat :D :D
 
rivendicatore2 ha scritto:
voto Volvo

mi chiedo come tra le papabili possa esserci un orinale come la Duster :rolleyes:

Per una volta sono d'accordo con te,devo star male... :lol: :lol: direi Giulietta per il design e Volvo per l'innovazione,ma se devo dare un voto unico,chiaramente lo darei a Giulietta...
 
Punto83 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
voto Volvo

mi chiedo come tra le papabili possa esserci un orinale come la Duster :rolleyes:

Per una volta sono d'accordo con te,devo star male... :lol: :lol: direi Giulietta per il design e Volvo per l'innovazione,ma se devo dare un voto unico,chiaramente lo darei a Giulietta...

chiaramente...è una Fiat! :lol: :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
rivendicatore2 ha scritto:
voto Volvo

mi chiedo come tra le papabili possa esserci un orinale come la Duster :rolleyes:

Per una volta sono d'accordo con te,devo star male... :lol: :lol: direi Giulietta per il design e Volvo per l'innovazione,ma se devo dare un voto unico,chiaramente lo darei a Giulietta...

Ce l'avesse Fiat delle idee come il Duster! Venderà (sta vendendo) molto bene, è una buona vettura, senza fronzoli e di sostanza :thumbup: Fiat avrebbe dovuto credere in un progetto simile, in parte lo ha fatto con la versione "da sterrato" della Palio (commercializzata in America latina), ma in Europa tutto muore a quota Sedici...e sfido a ritenere quella vettura competitiva anche solo la metà del Duster :rolleyes:
 
vanguart ha scritto:
procida ha scritto:
Giulietta; provata, prenotata, votata...

auguri..con quale motore ??
Colore??

Ciao Van; ti rispondo solo ora xchè il lavoro è diventato davvero......impossibile (e da ieri abbiamo iniziato la vaccinoprofilassi anti/influenzale!!).
Allora: 1,4 Multiair distincitive 170 cv, Nero/Etna, cerchi da 17 a raggi, batticalcagno in alluminio, interni nero/grigio.
Presa, al solito, in long/renting triennale.
Saluti
 
Una volta l'Alfa era un motore,la trazione posteriore e delle buone sospensioni....adesso è tutto il resto eccetto il motore (con qualche riserva),la trazione posteriore e le sospensioni sofisticate (con qualche riserva). Le Alfa di 30 anni fa erano salate,quelle di oggi sono dolci...bho forse ho fame :D
 
SediciValvole ha scritto:
Una volta l'Alfa era un motore,la trazione posteriore e delle buone sospensioni....adesso è tutto il resto eccetto il motore (con qualche riserva),la trazione posteriore e le sospensioni sofisticate (con qualche riserva). Le Alfa di 30 anni fa erano salate,quelle di oggi sono dolci...bho forse ho fame :D
Buone? Ottime!.....era il meglio che si poteva avere all'epoca.Quadrilateri con barre di torsione e De Dion con parallelogramma di Watt con freni all'uscita del diffrenziale e non sul mozzo ruota per migliorare il lavoro della sospensione. ;)
 
SediciValvole ha scritto:
Una volta l'Alfa era un motore,la trazione posteriore e delle buone sospensioni....adesso è tutto il resto eccetto il motore (con qualche riserva),la trazione posteriore e le sospensioni sofisticate (con qualche riserva). Le Alfa di 30 anni fa erano salate,quelle di oggi sono dolci...bho forse ho fame :D

propongo una frittura

PS - fra fiat e chrysler, direi un "fritto misto" :D
 
Back
Alto