<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto con miglior Cx.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto con miglior Cx..

elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
eh bravo il jamby! :D

vero è che indiscutibilmente quella lexus (ad eccezione del resto di gamma) fosse ispirata alle coeve mb (s-klass) dei tempi ma ad ogni modo questo imho non toglie che trattavasi pur sempre di una gradevolissima berlin(on)a...

Quando i Jappi facevano la parte dei Cinesi
:D :D :D :D :D

Guarda che i cinesi hanno inventato gli spaghetti. 8)

i Cinesi, tranne i Gins, hanno inventato tutto....
Cosa c'e' di strano ;) :?:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Auto profilate come la XM e la BX a quanto arrivavano?

Lo pensavo anche io....E mi sono attezzato:
nonostante il nome la CX arrivava a 0,36.

Fenomenale fu l' Audi 100 ( C3 ), la prima auto a scendere a 0,30
gia' una trentina e passa di anni fa che le fece guadagnare la copertina di Quattroruote.
 
arizona77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Auto profilate come la XM e la BX a quanto arrivavano?

Lo pensavo anche io....E mi sono attezzato:
nonostante il nome la CX arrivava a 0,36.

Fenomenale fu l' Audi 100 ( C3 ), la prima auto a scendere a 0,30
gia' una trentina e passa di anni fa che le fece guadagnare la copertina di Quattroruote.
Ho trovato un ottimo 0.28 per la XM.

Quanto mi piaceva quella macchina :oops:
 
Lo pensavo anche io....E mi sono attezzato:
nonostante il nome la CX arrivava a 0,36.

Fenomenale fu l' Audi 100 ( C3 ), la prima auto a scendere a 0,30
gia' una trentina e passa di anni fa che le fece guadagnare la copertina di Quattroruote.

La Citroen CX a seconda delle versioni poteva arrivare a 0,34 che era ottimo data l'eta'.

Se la memoria non mi inganna la GS faceva un pelo meglio arrivando a 0,32 per tutti i modelli,

L'Audi 100 introdusse la novita' dell'assenza dei gocciolatoi (che la CX ancora aveva) e che poi venne adottata da tutti e quella da sola vale un bel po' di punti di cx.

La BX non ricordo quanto fosse, forse 0,33, comunque non un valore particolarmente di rilievo al momento dell'introduzione.

La XM faceva lo 0.28 che era eccellente per l'epoca (e' relativamente buono pure ora)
 
saturno_v ha scritto:
Se la memoria non mi inganna la GS faceva un pelo meglio arrivando a 0,32 per tutti i modelli,

Ce l'aveva mio padre, che macchina! Particolare è dir poco stilisticamente e meccanicamente!
 
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
eh bravo il jamby! :D

vero è che indiscutibilmente quella lexus (ad eccezione del resto di gamma) fosse ispirata alle coeve mb (s-klass) dei tempi ma ad ogni modo questo imho non toglie che trattavasi pur sempre di una gradevolissima berlin(on)a...

Quando i Jappi facevano la parte dei Cinesi
:D :D :D :D :D

Non resiste, non resiste mai Arizona dal dispensarci delle sue perle di saggezza sulle auto giapponesi...ma sarà stato investito da giovane da una Datsun?

Peccato che non ci azzecchi mai: parlando di auto, i cinesi finora hanno copiato e plagiato spudoratamente il design di alcuni modelli europei (e giapponesi) producendo cloni di bassa qualità e con caratteristiche tecniche inferiori; i giapponesi invece hanno una filosofia completamente diversa: quando hanno preso un benchmark a modello se ne sono sempre ispirati per poi migliorarne in modo certosino tutte le caratteristiche arrivando ad una sintesi originale, e soprattutto di grande cifra tecnica.
Infatti in questo caso la Lexus LS aveva un Cx migliore della serie S W220 (alla quale fra l'altro IMHO non assomiglia molto), 0.25 contro 0.27, era più silenziosa, pesava qualche chilo di meno e era più veloce di un secondo nello 0-100 rispetto alla S430. Era probabilmente anche più affidabile.
 
Scusate prima ho fatto la classifica delle auto che sono tuttora in produzione.., ora ho modificato tutto.. :D

Attached files /attachments/1978918=45865-1934_Tatra_T77A-0-1024.jpg
 
Jambana ha scritto:
Infatti in questo caso la Lexus LS aveva un Cx migliore della serie S W220 (alla quale fra l'altro IMHO non assomiglia molto), 0.25 contro 0.27, era più silenziosa, pesava qualche chilo di meno e era più veloce di un secondo nello 0-100 rispetto alla S430. Era probabilmente anche più affidabile.

La prima LS venne introdotta nel 1989 quando in casa Mercedes era in vendita ancora la vecchia W126, la W220 arrivera' solo nel 1991.

Anche io tutta questa somiglianza con la stella a tre punte non la vedo affatto, specialmente ripeto la prima serie Lexus LS che di MB non aveva proprio un'emerito fico secco.

Semmai qualche somiglianza estetica la si puo' trovare al limite tra la terza serie della LS (XF30) e la MB W220, ma sotto pelle (e come interni) le 2 vetture sono totalmente diverse.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
eh bravo il jamby! :D

vero è che indiscutibilmente quella lexus (ad eccezione del resto di gamma) fosse ispirata alle coeve mb (s-klass) dei tempi ma ad ogni modo questo imho non toglie che trattavasi pur sempre di una gradevolissima berlin(on)a...

Quando i Jappi facevano la parte dei Cinesi
:D :D :D :D :D

Non resiste, non resiste mai Arizona dal dispensarci delle sue perle di saggezza sulle auto giapponesi...ma sarà stato investito da giovane da una Datsun?

Peccato che non ci azzecchi mai: parlando di auto, i cinesi finora hanno copiato e plagiato spudoratamente il design di alcuni modelli europei (e giapponesi) producendo cloni di bassa qualità e con caratteristiche tecniche inferiori; i giapponesi invece hanno una filosofia completamente diversa: quando hanno preso un benchmark a modello se ne sono sempre ispirati per poi migliorarne in modo certosino tutte le caratteristiche arrivando ad una sintesi originale, e soprattutto di grande cifra tecnica.
Infatti in questo caso la Lexus LS aveva un Cx migliore della serie S W220 (alla quale fra l'altro IMHO non assomiglia molto), 0.25 contro 0.27, era più silenziosa, pesava qualche chilo di meno e era più veloce di un secondo nello 0-100 rispetto alla S430. Era probabilmente anche più affidabile.

ah.... :shock:

https://www.google.it/search?q=wikipedia+lexus+ls+430&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAcQ_AUoAWoVChMI_sXqntXsxgIVASRyCh2XJg25&biw=1087&bih=666#imgrc=0_lJP9ZPH6dSLM%3A

questa non e' una MB....
pure i cerchi sono identici :?:
 
RobyTs67 ha scritto:
Il CX in se dice poco,piu giusto sarebbe calcolare (e in questo il CX serve) la resistenza all'avanzamento.
Esatto, e piu' precisamente il Cx deve essere moltiplicato per la sezione frontale per ottenere il dato dell'effettiva resistenza aerodinamica all'avanzamento.
Quindi e' probabile che vecchie auto con Cx maggiore ma minore larghezza e altezza e quindi minore sezione frontale potrebbero avere una migliore efficienza aerodinamica.
 
ma il valore del cx di per se non dovrebbe già "certificare" la capacità di penetrazione/resistenza all'avanzamento all'aria quali che fossero le caratteristiche del veicolo, quindi al netto di tutto questo?
 
Back
Alto