Auto profilate come la XM e la BX a quanto arrivavano?
elancia ha scritto:arizona77 ha scritto:XPerience74 ha scritto:eh bravo il jamby!
vero è che indiscutibilmente quella lexus (ad eccezione del resto di gamma) fosse ispirata alle coeve mb (s-klass) dei tempi ma ad ogni modo questo imho non toglie che trattavasi pur sempre di una gradevolissima berlin(on)a...
Quando i Jappi facevano la parte dei Cinesi
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Guarda che i cinesi hanno inventato gli spaghetti. 8)
NEWsuper5 ha scritto:Auto profilate come la XM e la BX a quanto arrivavano?
Ho trovato un ottimo 0.28 per la XM.arizona77 ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:Auto profilate come la XM e la BX a quanto arrivavano?
Lo pensavo anche io....E mi sono attezzato:
nonostante il nome la CX arrivava a 0,36.
Fenomenale fu l' Audi 100 ( C3 ), la prima auto a scendere a 0,30
gia' una trentina e passa di anni fa che le fece guadagnare la copertina di Quattroruote.
Lo pensavo anche io....E mi sono attezzato:
nonostante il nome la CX arrivava a 0,36.
Fenomenale fu l' Audi 100 ( C3 ), la prima auto a scendere a 0,30
gia' una trentina e passa di anni fa che le fece guadagnare la copertina di Quattroruote.
saturno_v ha scritto:Se la memoria non mi inganna la GS faceva un pelo meglio arrivando a 0,32 per tutti i modelli,
arizona77 ha scritto:XPerience74 ha scritto:eh bravo il jamby!
vero è che indiscutibilmente quella lexus (ad eccezione del resto di gamma) fosse ispirata alle coeve mb (s-klass) dei tempi ma ad ogni modo questo imho non toglie che trattavasi pur sempre di una gradevolissima berlin(on)a...
Quando i Jappi facevano la parte dei Cinesi
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Jambana ha scritto:Infatti in questo caso la Lexus LS aveva un Cx migliore della serie S W220 (alla quale fra l'altro IMHO non assomiglia molto), 0.25 contro 0.27, era più silenziosa, pesava qualche chilo di meno e era più veloce di un secondo nello 0-100 rispetto alla S430. Era probabilmente anche più affidabile.
Jambana ha scritto:arizona77 ha scritto:XPerience74 ha scritto:eh bravo il jamby!
vero è che indiscutibilmente quella lexus (ad eccezione del resto di gamma) fosse ispirata alle coeve mb (s-klass) dei tempi ma ad ogni modo questo imho non toglie che trattavasi pur sempre di una gradevolissima berlin(on)a...
Quando i Jappi facevano la parte dei Cinesi
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non resiste, non resiste mai Arizona dal dispensarci delle sue perle di saggezza sulle auto giapponesi...ma sarà stato investito da giovane da una Datsun?
Peccato che non ci azzecchi mai: parlando di auto, i cinesi finora hanno copiato e plagiato spudoratamente il design di alcuni modelli europei (e giapponesi) producendo cloni di bassa qualità e con caratteristiche tecniche inferiori; i giapponesi invece hanno una filosofia completamente diversa: quando hanno preso un benchmark a modello se ne sono sempre ispirati per poi migliorarne in modo certosino tutte le caratteristiche arrivando ad una sintesi originale, e soprattutto di grande cifra tecnica.
Infatti in questo caso la Lexus LS aveva un Cx migliore della serie S W220 (alla quale fra l'altro IMHO non assomiglia molto), 0.25 contro 0.27, era più silenziosa, pesava qualche chilo di meno e era più veloce di un secondo nello 0-100 rispetto alla S430. Era probabilmente anche più affidabile.
Esatto, e piu' precisamente il Cx deve essere moltiplicato per la sezione frontale per ottenere il dato dell'effettiva resistenza aerodinamica all'avanzamento.RobyTs67 ha scritto:Il CX in se dice poco,piu giusto sarebbe calcolare (e in questo il CX serve) la resistenza all'avanzamento.
AKA_Zinzanbr - 59 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa