<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto con gpl e uso benzina | Il Forum di Quattroruote

Auto con gpl e uso benzina

Tanti e tanti anni fa avevo una vecchia citroen ax dove avevo fatto montare il gpl, ovviamente è una macchina senza centralina e non c'era il passaggio automatico tra benzina/gpl e quindi la commutazione era manuale tramite pulsante e in alcuni periodi preferivo viaggiare soltanto con la benzina lasciando il serbatoio gpl addirittura vuoto.

Adesso però avendo acquistato un auto nuova (la punto young easypower) e quindi dotata di centralina che dovrebbe commutare automaticamente benzina/gpl la domanda è:

se io volessi potrei usare soltanto la benzina come facevo con la vecchia auto?
So che in fase di avviamento l'auto usa la benzina per poi passare subito dopo automaticamente a gpl. Dopo la partenza mi basta commutare a benzina e sono a posto per tutto il viaggio? Oppure ritornerà di nuovo sul gpl quando vuole lui?
 
Ariosto6 ha scritto:
C'è un pulsante, sotto i led che indicano la quantità di gas, che permette di forzare il passaggio a benzina anche col gpl nel serbatoio.

Quindi una volta commutato su benzina tramite pulsante non ritorna in automatico sul gpl?
E comunque se si usa solo la benzina per lungo tempo l'impianto gpl non si danneggia in qualche modo?
 
Rimane a benzina fino a nuova commutazione, anche se non capisco l'utilità di avere un'auto a gpl e girare a benzina, se non per qualche km ogni tanto o se si rimane a secco di gas. Una volta lo si faceva dovendo affrontare salite impegnative, ma oggi le prestazioni sono praticamente equivalenti.
 
Era anche per capire meglio il funzionamento dei due impianti e i loro relativi problemi se si predilige un combustibile piuttosto che un altro. Ad esempio è risaputo che usare soltanto il gpl a lungo andare si possono rovinare alcuni componenti per incrostazione. Non mi è chiaro però se viceversa (usando solo benzina) può capitare qualche guasto all'impianto gpl.
 
appunto e infatti usando sempre il gpl c'è il problema della poca lubrificazione.

Comunque ripongo la domanda in questo modo. usando solo la benzina come combustibile per diversi mesi, quando poi si ricomincia ad usare di nuovo il gpl ci potrebbero essere problemi per il mancato utilizzo?
 
Me Stesso ha scritto:
appunto e infatti usando sempre il gpl c'è il problema della poca lubrificazione.

Comunque ripongo la domanda in questo modo. usando solo la benzina come combustibile per diversi mesi, quando poi si ricomincia ad usare di nuovo il gpl ci potrebbero essere problemi per il mancato utilizzo?

direi proprio di no. Ti porti a spasso un po' di zavorra per motivi misteriosi, come chi tiene il portasci anche in estate, ma l'impianto fermo non subisce usura
 
Penso che sia sconsigliabile non utilizzare il gpl per lunghi periodi. Inoltre non avrebbe senso acquistare un'auto con tale impianto e non utilizzarlo.
Piuttosto e' consigliabile passare all'alimentazione a benzina nelle situazioni in cui si richiede maggior potenza, non per le prestazioni, ma per permettere un miglior raffreddamento e lubrificazione delle sedi valvole grazie al passatggio della benzina, in particolare nelle lunghe salite e nei tratti autosradali percorsi oltre i 120km/h (nel caso della Punto).
 
I nuovi impianti, prendono la benzina "una tantum" e secondo un programma di centralina per fare delle iniezioni (di recupero lubrificazione dei guidavalvole) programmate.
Poi mi sa che partono a benzina e si ricommutano a gas...insomma tutti i vs ragionamenti sono ormai software!
 
danilorse ha scritto:
Penso che sia sconsigliabile non utilizzare il gpl per lunghi periodi. Inoltre non avrebbe senso acquistare un'auto con tale impianto e non utilizzarlo.
Piuttosto e' consigliabile passare all'alimentazione a benzina nelle situazioni in cui si richiede maggior potenza, non per le prestazioni, ma per permettere un miglior raffreddamento e lubrificazione delle sedi valvole grazie al passatggio della benzina, in particolare nelle lunghe salite e nei tratti autosradali percorsi oltre i 120km/h (nel caso della Punto).

Sconsigliabile perché? Per i consumi o perchè stando fermo l'impianto gpl potrebbe non funzionare più correttamente al riutilizzo?

Comunque siccome in alcuni casi l'uso della benza è quasi obbligatoria oltre a doverla usare ogni tanto per lubrificare alla fine i costi sono più o meno come se si usasse un'auto solo a benzina siccome si deve pagare il gpl+qualche litro di benzina.
 
Be' insomma, parliamone! Ho da poco fatto Reggio Emilia-Vasto con 23?, con un pieno in autostrada, dove notoriamente è più caro. 500 km a benzina mi sarebbero costati almeno il doppio.
 
Ariosto6 ha scritto:
Be' insomma, parliamone! Ho da poco fatto Reggio Emilia-Vasto con 23?, con un pieno in autostrada, dove notoriamente è più caro. 500 km a benzina mi sarebbero costati almeno il doppio.

Tutto dipende dal tipo di auto, dallo stile di guida, ecc. I parametri da tenere in considerazione per quanto riguarda l'usura e i consumi sono tanti. Dovrò fare parecchi esperimenti. Tu che tipo di auto hai? Hai notato differenze di prestazioni col gpl in autostrada?
 
Che col gpl si spenda la metà (e anche meno) che a benzina è assodato, qualunque tipo di auto si prenda in considerazione. Ho una Sirion 1.3 (stesso motore della Yaris) automatica e il calo di prestazioni è lieve e si nota solo nel rapporto più lungo una minore prontezza nella ripresa. Se i cavalli invece di 82 fossero 100 sarebbe meglio, ma anche i consumi ne risentirebbero. Ai 120 viaggia a poco più di 3000 giri (il regime di coppia), è parca (12 km/lt) e silenziosa e tutto sommato va bene così.
 
Me Stesso ha scritto:
Ariosto6 ha scritto:
Be' insomma, parliamone! Ho da poco fatto Reggio Emilia-Vasto con 23?, con un pieno in autostrada, dove notoriamente è più caro. 500 km a benzina mi sarebbero costati almeno il doppio.

Tutto dipende dal tipo di auto, dallo stile di guida, ecc. I parametri da tenere in considerazione per quanto riguarda l'usura e i consumi sono tanti. Dovrò fare parecchi esperimenti. Tu che tipo di auto hai? Hai notato differenze di prestazioni col gpl in autostrada?

il peggior nemico del risparmio del GPL Vs. benzina è il costo dell'impianto e il peso in più da portare a spasso, ma visto che l'impianto ormai è pagato e la zavorra installata, non vedo tutto questo problema ad usarlo
 
Back
Alto