Vecchio consiglio per l'uso quotidiano: quando si spegne l'auto, alla sera, passare per un minuto a benzina e poi spegnere.Me Stesso ha scritto:Quanti chilometri è consigliabile girare ogni tanto a benzina per lubrificare un po'?
Ariosto6 ha scritto:Tento di fare un po' d'ordine:
1) I problemi che pongono le auto a gas sono al 99% (se l'impianto è montato a regola d'arte) dati dalle sedi valvole: se queste sono «tenere» ci sarà da fare uno scrupoloso controllo dei giochi (ogni 20k km.), ma mettendo in conto il rifacimento della testa sui 120/150k km)
2) È sempre bene, per questo motivo, acquistare modelli a gpl o metano «nativi» dove il costruttore ha debitamente rinforzato questo particolare e adottato mappature consone al carburante
3) Non credo all'utilità dei «lubrificatori», ma è indubbio che l'uso di un po' di benzina male non fa; quanto e quando? Se l'auto si usa per tragitti brevi (il classico casa/lavoro) basta la percorrenza all'avviamento, mentre se si fanno di regola lunghi tragitti autostradali a velocità elevate, 5/10 km. a benzina saranno senz'altro utili
4) Resto convinto comunque che per elevate percorrenze annue in autostrada non ci sia ancora niente di meglio che il gasolio.
Me Stesso ha scritto:E se invece di aspettare la commutazione automatica a GPL la si fa manualmente appena dopo l'accensione a motore ancora freddo? Ci sono dei problemi?
automoto3 ha scritto:Me Stesso ha scritto:E se invece di aspettare la commutazione automatica a GPL la si fa manualmente appena dopo l'accensione a motore ancora freddo? Ci sono dei problemi?
Mi rendo conto che siamo di fronte ad un forumista pieno di domande e di impeto, ma bisogna andare con calma .. se parliamo di auto datate, allora si poteva accendere direttamente a gas.
Se invece ci riferiamo ai moderni impianti, allora no. Infatti sono programmati (c'è una eprom o microprocessore) per partire sempre a benzina. Step successivo: il sensore di t° (sul corpo del polmone o sul Rail iniettori) comunica l'avvenuto riscaldamento e che quindi il polmone è operativo. 3° step: la centralina commuta a gas, ma lo fà in sequenza, cioè inizia da un cilindro per poi passare agli altri. Per questo non ci si rende conto del passaggio, perchè è "spalmato" sui 4 cilindri.
La commutazione - a freddo - forzata a solo Gpl è di solito limitata a 5 avvii. Dopo il 5° , bisogna andare a far ripristinare la centralina.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa