<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto che NON si sporca mai ? magari !!! | Il Forum di Quattroruote

Auto che NON si sporca mai ? magari !!!

è una vernice alla quale stanno lavorando da diversi anni, lessi le prime notizie almeno 2 anni fa.

Sembra sia finalmente arrivata alla produzione in serie.

non è che l'auto non si sporca, ma la vernice ha una chimica particolare che non fa aderire lo sporco.

Stavano lavornado anche a una verniciatura che fa sparire i graffi con impacchi di acqua calda, sempre in nissan
 
Graffi e sporco: un salasso economico per noi automobilisti!
Per i più accorti alla pulizia che lavano l'auto una volta a settimana (salvo maltempo) sono tra i 12 ai 15 euro a settimana di autolavaggio (almeno dalle mie parti), ad eccezione di chi la lava da se o va nei self-service.
I graffi sono la gioia dei carrozzieri: 50 euro a botta!
Nell'arco di un anno sono parecchi sghei (spero si scriva così, non me ne vogliano i veneti se ho sbagliato) :D !!!
Se questa tecnologia verrà proposta sui modelli di serie sarebbe una grande cosa!
 
io nn rinuncerei mai, neppure sotto tortura, al piacere di lavarmi da solo l'auto....praticamente l'unico momento dove tutti gli scassaballe spariscono.... la lavo, l'asciugo, la cero, pulisco e lucido i cerchi, nero lucido alle gomme, pulisco il vano motore, aspiro gli interni e lucido il cruscotto e se l'ora è adatta verifico anche che l'impianto stereo sia in perfetta efficienza e magari lo taro un attimo...
So di essere fortunato ad avere un cortile e un lavandino in garage, ma cmq anche al lavaggio a gettoni con 2 o 3 euro riesco a far tutto...tanto gli aspiratori sono manomessi e con 2cents si avviano...ma nn li ho rotti io però... :?
 
Oggi mi sono beccato una "colata" di escrementi di uccelli!
Azzarola, pulito e ripulito, cere, polish...resta l'alone sulla vernice dell'auto.
Sul nero poi?

Secondo voi se faccio un trattamento di cera, lo strato protettivo che andrei a generare, proteggerebbe da questi casini volatili?
Cioè se tratto la carrozzeria con cera, alla prossima occasione, l'alone resta lo stesso?

Ditemi qualcosa senza andare ot...grazie.
 
ilopan ha scritto:
Oggi mi sono beccato una "colata" di escrementi di uccelli!
Azzarola, pulito e ripulito, cere, polish...resta l'alone sulla vernice dell'auto.
Sul nero poi?

Secondo voi se faccio un trattamento di cera, lo strato protettivo che andrei a generare, proteggerebbe da questi casini volatili?
Cioè se tratto la carrozzeria con cera, alla prossima occasione, l'alone resta lo stesso?

Ditemi qualcosa senza andare ot...grazie.

Brutto cliente il guano di uccello...ho sentito dire più volte che se resta sulla carrozzeria più di 12 ore finisce x mangiarla e rovinarla irrimediabilmente... io posso solo consigliarti di parlarne al tuo carrozziere, anche perché x quanta cera e di qualità tu possa mettere sulla macchina, se la merda ti mangia la vernice figurati che poco fastidio le può dare la cera...
 
suppasandro ha scritto:
ilopan ha scritto:
Oggi mi sono beccato una "colata" di escrementi di uccelli!
Azzarola, pulito e ripulito, cere, polish...resta l'alone sulla vernice dell'auto.
Sul nero poi?

Secondo voi se faccio un trattamento di cera, lo strato protettivo che andrei a generare, proteggerebbe da questi casini volatili?
Cioè se tratto la carrozzeria con cera, alla prossima occasione, l'alone resta lo stesso?

Ditemi qualcosa senza andare ot...grazie.

Brutto cliente il guano di uccello...ho sentito dire più volte che se resta sulla carrozzeria più di 12 ore finisce x mangiarla e rovinarla irrimediabilmente... io posso solo consigliarti di parlarne al tuo carrozziere, anche perché x quanta cera e di qualità tu possa mettere sulla macchina, se la merda ti mangia la vernice figurati che poco fastidio le può dare la cera...

Grazie, siamo oltre 12 ore in effetti, dalla mattina alle 06:00 fino alle 18:00 circa...ci sta!

Non me la sento di andare da un carrozziere per un alone controluce residuo e ricordo di uccelli, con la sciolta.

Azzz...così mi tocca andarci ogni settimana...meglio ingaggiare un cacciatore.
 
ilopan ha scritto:
Oggi mi sono beccato una "colata" di escrementi di uccelli!
Azzarola, pulito e ripulito, cere, polish...resta l'alone sulla vernice dell'auto.
Sul nero poi?

Secondo voi se faccio un trattamento di cera, lo strato protettivo che andrei a generare, proteggerebbe da questi casini volatili?
Cioè se tratto la carrozzeria con cera, alla prossima occasione, l'alone resta lo stesso?

Ditemi qualcosa senza andare ot...grazie.

Sicuramente la cera protegge. Se hai l'alone prova prima un pochino di polish e poi vai di cera. Una buona cera!

Credo che questa ipotetica vernica, al di là del costo che avrebbe, non duri in eterno. Mi sa che è un effetto tipo le tovaglie antimacchia, ma non durano certo in eterno.
 
ilopan ha scritto:
suppasandro ha scritto:
ilopan ha scritto:
Oggi mi sono beccato una "colata" di escrementi di uccelli!
Azzarola, pulito e ripulito, cere, polish...resta l'alone sulla vernice dell'auto.
Sul nero poi?

Secondo voi se faccio un trattamento di cera, lo strato protettivo che andrei a generare, proteggerebbe da questi casini volatili?
Cioè se tratto la carrozzeria con cera, alla prossima occasione, l'alone resta lo stesso?

Ditemi qualcosa senza andare ot...grazie.

Brutto cliente il guano di uccello...ho sentito dire più volte che se resta sulla carrozzeria più di 12 ore finisce x mangiarla e rovinarla irrimediabilmente... io posso solo consigliarti di parlarne al tuo carrozziere, anche perché x quanta cera e di qualità tu possa mettere sulla macchina, se la merda ti mangia la vernice figurati che poco fastidio le può dare la cera...

Grazie, siamo oltre 12 ore in effetti, dalla mattina alle 06:00 fino alle 18:00 circa...ci sta!

Non me la sento di andare da un carrozziere per un alone controluce residuo e ricordo di uccelli, con la sciolta.

Azzz...così mi tocca andarci ogni settimana...meglio ingaggiare un cacciatore.

l'unica soluzione è parcheggiarla dove nn si può sporcare...purtroppo la natura ha questo difetto...
 
Back
Alto