<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto aziendale per trasfertista,quale scegliere? | Il Forum di Quattroruote

Auto aziendale per trasfertista,quale scegliere?

Buongiorno, da qui a breve comincerò un nuovo lavoro come tecnico trasfertista per tutto il Sud Italia, l'azienda che mi ha assunto mi ha dato totale libertà sull'auto da consegnarmi, unico limite il budget, cioè 30-35k euro (e non cabrio).

Onestamente sto avendo un pò di problemi a capire su cosa orientarmi, ad oggi ho sempre guidato utilitarie e macchine basse (dacia sandero,panda,lancia Y ecc) e non so se un crossover potrebbe essere più a fuoco (anche se a pelle un pò li disprezzo), sui modelli ho fatto alcune ricerche e diciamo che la lista, ad oggi, si focalizza su peugeot 308,2008, opel astra, citroen c4.

La mia unica pretesa è che l'auto deve avere più automatismi possibile, per me è necessario stancarmi il meno possibile alla guida per arrivare sul luogo di lavoro il più "fresco" possibile (dovrei potermi fare anche viaggi in giornata da 4 ore tra andata e ritorno).

Consigli e opinioni sono ben accetti, nei prossimi giorni comunque andrò a fare dei test drive anche per cominciare a rendermi conto con mano di cosa andrei a guidare.
 
una bella station wagon di segmento C se hai bisogno fi capacità di carico, altrimenti va bene anche la versione non-wagon.
In autostrada i maggiori fruscii aerodinamici di un suv rispetto ad un'auto convenzionale sono fastidiosi.
Leon Sportstourer
Focus Wagon
i30 Wagon
ProCeed
Astra Sports Tourer
308 SW
Mégane Sporter
Octavia Wagon
Suzuki Swace
Corolla Touring Sports
Golf Variant.

Se non serve la capacità di carico della wagon entrano in gioco anche la Mazda 3 e la Honda Civic (quest'ultima se riaprono gli ordini)
Nel caso della Peugeot 308, ti consiglierei prima di provare se ti trovi con l'i-cockpit.
 
Non l'ho capita, a me fa l'effetto contrario. Più sono vicino al terreno e al baricentro della vettura, meno mi stanco per via dei minori pendolamenti...

Soggettivo, io ho praticamente tutte le tipologie in casa (hatchback e wagon compatte, coupè e SUV), ma se dovessi sceglierne una per fare mille km guardando SOLO il comfort, non ci penserei un secondo su quale prendere....
 
Non l'ho capita, a me fa l'effetto contrario. Più sono vicino al terreno e al baricentro della vettura, meno mi stanco per via dei minori pendolamenti...
Concordo, ho avuto una 3008 per un lungo, lunghissimo anno, poi mi sono dovuto "disintossicare"...:emoji_grimacing::emoji_grimacing:.
Se il '94 è l'anno di nascita del nostro opener allora facciamolo guidare questo ragazzo... Per i furgoni c'è sempre tempo...
A me la nuova Astra piace parecchio, a parte il cruscotto...
 
una bella station wagon di segmento C se hai bisogno fi capacità di carico, altrimenti va bene anche la versione non-wagon.
In autostrada i maggiori fruscii aerodinamici di un suv rispetto ad un'auto convenzionale sono fastidiosi.
Leon Sportstourer
Focus Wagon
i30 Wagon
ProCeed
Astra Sports Tourer
308 SW
Mégane Sporter
Octavia Wagon
Suzuki Swace
Corolla Touring Sports
Golf Variant.

Se non serve la capacità di carico della wagon entrano in gioco anche la Mazda 3 e la Honda Civic (quest'ultima se riaprono gli ordini)
Nel caso della Peugeot 308, ti consiglierei prima di provare se ti trovi con l'i-cockpit.


Sottoscrivo la questione dell'icockpit, domani dovrei provarlo, ho visto che c'è chi ne parla benissimo e chi invece dice che per usarlo ha dovuto fare i salti mortali, c'è da dire che la 308 per ora è un pò la mia preferita, sia per design esterno che interno, però insomma mi ci devo trovare.

per quanto riguarda i volumi di carico onestamente non so,non penso avrò bisogno di un bagaglialio enorme ma per ora è piuttosto un incognita (se ci fosse stato bisogno penso me l'avrebbero segnalato)
 
Concordo, ho avuto una 3008 per un lungo, lunghissimo anno, poi mi sono dovuto "disintossicare"...:emoji_grimacing::emoji_grimacing:.
Se il '94 è l'anno di nascita del nostro opener allora facciamolo guidare questo ragazzo... Per i furgoni c'è sempre tempo...
A me la nuova Astra piace parecchio, a parte il cruscotto...
Si, '94 è l'anno di nascita , quindi sconsigli i crossover/SUV e di puntare alle berline?

Onestamente avevo sentito anche la questione delle station wagon ma visto che dovrò usarla anche per i fatti miei non mi ci vedo molto a guidarne una visto che ancora non ho famiglia
 
Back
Alto