Andrò più tardi a vedere la macchina è chiederò spiegazioniUhm... interessante. Hai provato a chiedere spiegazioni?
Se puoi visionare l'auto, potresti anche guardare la data codificata sullo pneumatico. Anche quello dovrebbe essere un indizio valido.
Andrò più tardi a vedere la macchina è chiederò spiegazioni
Se ti casca l'occhio sullo pneumatico, ricorda che la data di fabbricazione si codifica con <numero_settimana> concatenato a <anno_di_produzione>, per esempio: 1019 vuol dire decima settimana del 2019.
Anche se la data nel libretto dovrebbe essere eloquente, a quanto ne so io.
Le gomme sono state sicuramente prodotte prima dell'auto.
Se proprio vuol sapere la data di fabbricazione, basta andare in concessionaria con il numero di telaio: cosí si hanno data di produzione, allestimento e paese di vendita (gli allestimenti differiscono in nazioni diverse) optional montati, eventuali richiami.
Non ho mai detto questo... L'amico sopra ti diceva di guardare il DOT degli pneumatici, che é un metodo impreciso per determinare la data di fabbricazione (non di immatricolazione) dell'auto. Se vai in conce col VIN invece ti dicono vita morte e miracoli incluso il giorno esatto di produzione. Tutto quiho già il libretto con codice telaio e data d’immatricolazione, cos’altro devo capire? Mentono sulla data scritta sul libretto?
ma se qualcuno qui nel forum venisse a dire che il libretto può essere "contraffatto" o in qualche modo "azzerato" nei suoi contenuti
però se sono state prodotte dopo l'auto significa che è una semestrale riportata a km0...Le gomme sono state sicuramente prodotte prima dell'auto.
Se proprio vuol sapere la data di fabbricazione, basta andare in concessionaria con il numero di telaio: cosí si hanno data di produzione, allestimento e paese di vendita (gli allestimenti differiscono in nazioni diverse) optional montati, eventuali richiami.
Bauscia - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa