per guadagnare di più, recentemente un collega ha acquistato in Piemonte una km0 provenienza Spagna, il concessionario l'ha fatta immatricolare a Palermo e si è fatto spedire le targhe, a me questa cosa puzza...Per quale motivo non dovrebbe versare l’IVA?
Non mi preoccupa questa questione iva, ho fatto delle battutine a riguardo al venditore e lui mi confermava sempre con “prezzo iva compresa”.
Per te che acquisti è sicuramente IVA compresa. Dovresti verificare che il venditore abbia versato l'IVA quando ha immatricolato l'auto in Italia. Il venditore compra l'auto con le targhe francesi in esenzione IVA (cioè non paga l'IVA ai francesi), ma deve pagarla in Italia quando la fa targare in Italia. Se non pagasse l'IVA, lo stato italiano potrebbe rivalersi su di te non appena se ne accorge.
In che modo posso verificare?
il venditore non è certo tenuto.Dovresti chiedere al venditore di vedere l'F24 che attesta il versamento dell'IVA per la tua vettura. Sull'F24 ci dev'essere anche il numero di telaio dell'auto in questione.
non vorrei sbagliarmi, ma adesso per le auto di importazione parallela l'agenzia delle entrate per l'immatricolazione deve rilasciare il nulla osta dopo il pagamento dell'IVA.
Ok, ma come fanno a targare l'auto senza che l'Agenzia delle Entrate non sblocchi la pratica? Alla fine sarà un numero di telaio bloccato, non so che carte false possano fare.Non sbagli, ma ci sono commercianti che fanno letteralmente carte false pur di evitare i pagamenti. Il problema potrebbe ricadere anche sull'acquirente finale con il sequestro delle targhe, finché non si risolve il problema. Vuol dire rimanere con l'auto ferma per molto tempo. Non voglio assolutamente dire che sia questo il caso, ma bisogna stare con gli occhi aperti.
Ok, ma come fanno a targare l'auto senza che l'Agenzia delle Entrate non sblocchi la pratica? Alla fine sarà un numero di telaio bloccato, non so che carte false possano fare.
se non sbaglio tutti casi in cui l´intermediario non compariva nei documenti come proprietario ad interim, pertanto risultava che l´importazione fosse stata fatta dal proprietario. Se l´intermediario è italiano e compare come proprietario che ha effettuato l´importazione non c´è problema.se il venditore non versa l'iva lo stato si rivale sul proprietario, sul web ci sono parecchi casi di fermi amministrativi e richiesta del pagamento dell'iva evasa
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa