<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto 7 posti... Aiuto! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto 7 posti... Aiuto!

Toyota ha impensierito forse i tedeschi? Con la sua qualità totale, just in time, e in tempi più recenti l'ibrido...ma il dominio dell'automotive tedesco nonostante tutto questo non è stato scalfito.

Sai per quanti anni consecutivi Lexus è stata prima nelle vendite premium/luxury in USA ?

Così, tanto per ricordarti di cosa parli

Che vuol dire "non impensierirli"? E' stata prima, è comunque ai primi posti nelle vendite mondiali. Non è un concorrente? In Europa stessa, con l'ibrido, oggi sta espandendosi sempre di più. Tecnologia che utilizza da 23 anni (altro che recenti, la prima Prius è del 1997) a differenza dei costruttori tedeschi che ancora ne hanno di strada da fare per fare auto ibride convincenti.

Non ti seguo, sinceramente

Dominio, scalfito... sembra un bollettino dell'Istituto Luce. Mah
 
Ultima modifica:
I tedeschi sono il riferimento per gli altri marchi per come riescono a fare profitti ...

Il divario qualitativo con gli altri marchi è diminuito parecchio e le differenze di costi non lo giustificano.

E' facile stupire chi sale a bordo di un esemplare con 20.000 € di optional.
Personalmente le mie scelte sono basate su dati, fatti e conti oggettivi e non sulle opinioni e sulle tendenze del mercato; le altre auto sono meno accessoriate ? mi basta che abbiano quello che mi serve.
 
I tedeschi sono il riferimento per gli altri marchi per come riescono a fare profitti ...

Il divario qualitativo con gli altri marchi è diminuito parecchio e le differenze di costi non lo giustificano.

E' facile stupire chi sale a bordo di un esemplare con 20.000 € di optional.
Personalmente le mie scelte sono basate su dati, fatti e conti oggettivi e non sulle opinioni e sulle tendenze del mercato; le altre auto sono meno accessoriate ? mi basta che abbiano quello che mi serve.
in verità spesso le tedesche hanno allestimenti più poveri delle altre...una lista dei optional da perdere la testa che gonfia ancora di più il prezzo di listino
 
Sai per quanti anni consecutivi Lexus è stata prima nelle vendite premium/luxury in USA ?

Così, tanto per ricordarti di cosa parli

Che vuol dire "non impensierirli"? E' stata prima, è comunque ai primi posti nelle vendite mondiali. Non è un concorrente? In Europa stessa, con l'ibrido, oggi sta espandendosi sempre di più. Tecnologia che utilizza da 23 anni (altro che recenti, la prima Prius è del 1997) a differenza dei costruttori tedeschi che ancora ne hanno di strada da fare per fare auto ibride convincenti.

Non ti seguo, sinceramente

Dominio, scalfito... sembra un bollettino dell'Istituto Luce. Mah
lo so benissimo, evitiamo lezioncine. Ha dominato tanto, Toyota in USA aveva i suoi stabilimenti, e li i tedeschi hanno inseguito e poi superato. I primi modelli che hanno segnato questo cambio di rotta sono stati l'ML e poi X5 entrambi made in USA.
Ma in Cina? Negli Emirati? In Russia? In Europa? In Sud America?
 
in verità spesso le tedesche hanno allestimenti più poveri delle altre...una lista dei optional da perdere la testa che gonfia ancora di più il prezzo di listino

D'accordissimo; intendevo dire proprio la stessa coda.

E gli optional sono proprio quelle cose che influiscono quasi niente sul valore di ritiro di un auto; in pratica soldi buttati nel ...
 
lo so benissimo, evitiamo lezioncine. Ha dominato tanto, Toyota in USA aveva i suoi stabilimenti, e li i tedeschi hanno inseguito e poi superato. I primi modelli che hanno segnato questo cambio di rotta sono stati l'ML e poi X5 entrambi made in USA.
Ma in Cina? Negli Emirati? In Russia? In Europa? In Sud America?

Ritorniamo al punto di prima. Hanno superato in cosa? In qualità? Affidabilità? Haha

A te un'auto interessa per le sue qualità, o per quanto vende sul mercato?
 
Ritorniamo al punto di prima. Hanno superato in cosa? In qualità? Affidabilità? Haha

A te un'auto interessa per le sue qualità, o per quanto vende sul mercato?
misurare la qualità è qualcosa di estremamente complesso. Mix di fattori oggettivi (tasso di guasto) con altri soggettivi (materiali usati etc )...
Detto questo, il punto torno a dire è che i tedeschi che ti piaccia o meno rappresentano per tutta una serie di motivi e a torto o ragione lo standard nel mondo dell'auto. Producono le auto che tutti vorrebbero produrre.
Dici che non è per la qualità, perchè ora le jap sono meglio. E il motivo è il marketing e la rete di vendita?
Benissimo che ci provino gli altri, fin a oggi a parte qualche eccezione e a parte qualche momento hanno preso solo bastonate.
Le tue risate tientele per te, non aggiungono nulla. Grazie.
 
misurare la qualità è qualcosa di estremamente complesso. Mix di fattori oggettivi (tasso di guasto) con altri soggettivi (materiali usati etc )...
Detto questo, il punto torno a dire è che i tedeschi che ti piaccia o meno rappresentano per tutta una serie di motivi e a torto o ragione lo standard nel mondo dell'auto. Producono le auto che tutti vorrebbero produrre.
Dici che non è per la qualità, perchè ora le jap sono meglio. E il motivo è il marketing e la rete di vendita?
Benissimo che ci provino gli altri, fin a oggi a parte qualche eccezione e a parte qualche momento hanno preso solo bastonate.
Le tue risate tientele per te, non aggiungono nulla. Grazie.

E' la parte in grassetto che è una tua fantasia... ci sono certe auto che evidentemente ti sfuggono... ci sarebbero mille esempi... le Tesla, oppure auto come la Prius per esempio, che quando uscì era un progetto così innovativo che l'industria tedesca non poteva neanche immaginare di produrre, e ha fatto storia, volenti o nolenti. Le grosse ibride Lexus; le Honda di qualsiasi tipologia, sportive, ibride, pure le utilitarie che fanno scaturiscono da idee originali e talvolta uniche. Tante altre sportive, come le Ferrari o le Maserati stesse, capolavori come le Dallara... le Lotus, le sportive inglesi... Sono auto che non hanno NIENTE a spartire con la filosofia costruttiva e commerciale dei costruttori tedeschi, e neanche ci pensano a volerli imitare.
Ripeto, hai una prospettiva decisamente monocentrica e un po' ristretta secondo me.
Producono le auto che a te piacciono, e piacciono di più alla massa globale, ma per fortuna c'è ben altro.
 
Ultima modifica:
Wow, interessante diatriba tra chi fa meglio auto rispetto agli altri. In tutto questo le francesi dove le mettiamo? :emoji_joy:
La mia è ovviamente una battuta, valutare un modello solo per il marchio è sbagliato in qualsiasi campo, automobilistico o non.

Per tornare in topic, la cr v forse l'avevo scartata per via della motorizzazione e dei consumi. Faccio qualche ricerca e vedo di ricordami perché. Grazie
 
Si, scartata perché non esiste diesel. Benzina o ibrida e dato i miei + di 20kkm/anno ..forse non fa per me, non credo che i consumi dell'ibrida in autostrada possano competere con un diesel
 
E' la parte in grassetto che è una tua fantasia... ci sono certe auto che evidentemente ti sfuggono... ci sarebbero mille esempi... le Tesla, oppure auto come la Prius per esempio, che quando uscì era un progetto così innovativo che l'industria tedesca non poteva neanche immaginare di produrre, e ha fatto storia, volenti o nolenti. Le grosse ibride Lexus; le Honda di qualsiasi tipologia, sportive, ibride, pure le utilitarie che fanno scaturiscono da idee originali e talvolta uniche. Tante altre sportive, come le Ferrari o le Maserati stesse, capolavori come le Dallara... le Lotus, le sportive inglesi... Sono auto che non hanno NIENTE a spartire con la filosofia costruttiva e commerciale dei costruttori tedeschi, e neanche ci pensano a volerli imitare.
Ripeto, hai una prospettiva decisamente monocentrica e un po' ristretta secondo me.
Producono le auto che a te piacciono, e piacciono di più alla massa globale, ma per fortuna c'è ben altro.
lasciamo perdere ferrari e similia. Sono dream car di nicchia. La Prius ha segnato un'epoca, e per anni è stata anche sottovalutata.
Che mi piacciano le tedesche lo stai dicendo tu. Qui si parla di qualità, e di come la si intenda, la si voglia misurare.
Evitiamo giudizi personali inutili grazie.
 
spero che tutti concordiamo sul fatto che "qualità" non può essere inteso in maniera assoluta, ma sempre relativa alla categoria di prezzo appartenente.
Confrontare una prius+ da 30k€ con una dallara.. non ha senso come non ha senso dire che la tiguan ha plastiche superiori alla prius, costa anche il doppio. Qualcosa vorrà pur dire?

Vero che ci sono marchi che spiccano più di altri in alcune caratteristiche o innovazioni, ma il mercato è fortunatamente vario per far fronte alle richieste degli acquirenti.

Ma se invece si parla di affidabilità beh, quella è intrinseca del progetto e di conseguenza di come il costruttore voglia far apparire il proprio brand.
 
Stavo confrontando i consumi e almeno sulla carta, sembra che la tarraco 150cv consumi circa uguale alla CR V IBRIDA In media. Non l'avrei mai detto (fanno entrambi i 12 km/l)
 
La CR-V era prodotta anche col motore diesel penso fino a poco tempo fa, se lo preferisci potresti cercare un usato, credo fra l'altro che la 7 posti nuova sfori il tuo budget fra l'altro.
P. S. L'ibrido non andrebbe scelto solo per una questione di consumi, é un powertrain completamente diverso, fra l'altro quello della CR-V é seriale, il che significa che la trazione é quasi sempre elettrica
 
Ultima modifica:
Back
Alto