<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aurys 1.2 turbo pareri | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aurys 1.2 turbo pareri

Forse non montano gli stessi identici componenti (ma per le economie di scala forse si) però il principio di funzionamento è lo stesso.
L'unico percorso in cui l'ibrido pareggia i consumi del diesel è l'autostrada, in tutti gli altri vince alla grande, sopratutto in extra urbano, in urbano non c'è proprio confronto. Provare per credere, non credere alle baggianate di 4r.
 
che la QR non riesce fare consumi giusti, è una questione di allergia, se no, avesseno messo da tempo almeno una prova ECO a parte delle altre prove...non che ci vuole tanto...serve solo volontà....ma forse anche una questione di orgoglio...
 
Se uno deve guidare da inebetito per fare consumi bassi, questo è un'evidenziazione che non è vero che l'ibrido abbia necessariamente consumi bassi. Poi penso che i guidatori di QR guidino normalmente senza preconcetti, e onestamente non capisco di quale volontà parli, casomai ci sarebbe da dire: hai una vettura ibrida? beh peccato, te l'avevo detto che non era proprio come la pubblicità diceva , a meno che non guidi piano piano piano, cercando in tutti modi di avere il piede leggerissimo a costo di farti anchilosare il piede.
 
bergat, ti assicuro di non essere un fanboy dell'ibrido, altrimenti non avrei l'auto dell'immagine.
Non riesco nemmeno io a capire come "pene" facciano a portare a casa certi consumi.
Il metodo per consumare poco non è andare piano, perchè andando piano si fa lavorare troppo l'elettrico e si scarica la batteria, ottimo metodo per avere consumi di merda.
Non so come siano i cicli standard di QR per le prove, ma il dubbio che ho è che le condizioni simulate consumino troppo la batteria e che nella vita reale eccetto casi rari, questo non succede.
 
bergat, vedi, con le ibride guidando nel modo eco, arrivi a consumi davero bassi ! e non noi ibridisti non siamo sodisfatti dei nostri consumi, ma dalle consumi falsificati dalle riviste che non vogliono capire che c'è anche un altro modo di guidare a confronto delle piste di corsa (che la strada non o è o non dovrebbe essere).

poi è uno dei errori da principiante di pensare per avere consumi bassi devo guidare lento !
 
Una cosa è certa. QR non credo menta. Quello che è certo che non si puo' pensare di guidare in modo eco, per avere consumi bassi. Qualunque auto guidata in modo eco puo' avere consumi bassissimi, se cambio a 1000 gg e già in terza metto la quinta, ma... non mi sembra il caso. Se si guida cambiando a 6000 giri tirando le marce, si riesce a consumare poco? non credo proprio. Una volta son salito su una prius di un amico per andare da roma a Ostia. Quando sono arrivato a destinazione sono dovuto andare in farmacia per prendermi un calmante. Tutta la strada fatta a 60 km/ora con un continuo di macchine che ci sorpassavano. Avevo i nervi a pezzi.
 
Io vado praticamente sempre al limite di legge, con tutte le auto. I consumi di 4 ruote non riesco a farli, sono ben lontano. Con temperature sotto lo zero e riscaldamento a palla, condizione peggiore per la Yaris, comunque i venti li portò a casa. In estate 25 senza problemi. Non dico che 4ruote mente, ma che i cicli utilizzati probabilmente sfruttano davvero male il potenziale ibrido.
 
se missuro il consumo dopo 2km di pista, certo i consumi non tornanao, perché non rivelo una media, ma solo un momento di una velocità media...la realtà invece è diversa, perché piu tosto difficile che uno riesce fare 120km/h incollati per 100km....ci sono ralentamenti, discese e salite in mezzo e a volte anche notevoli code. é li dove la ibrida guardagna tanto in confronto. se questo ignoro, ignoro la idea del sistema ibrido!!!
 
Una cosa è certa. QR non credo menta. Quello che è certo che non si puo' pensare di guidare in modo eco, per avere consumi bassi. Qualunque auto guidata in modo eco puo' avere consumi bassissimi, se cambio a 1000 gg e già in terza metto la quinta, ma... non mi sembra il caso. Se si guida cambiando a 6000 giri tirando le marce, si riesce a consumare poco? non credo proprio. Una volta son salito su una prius di un amico per andare da roma a Ostia. Quando sono arrivato a destinazione sono dovuto andare in farmacia per prendermi un calmante. Tutta la strada fatta a 60 km/ora con un continuo di macchine che ci sorpassavano. Avevo i nervi a pezzi.
Si capisce da cosa scrivi che di ibrido ne capisci poco, come 4r, se sei andato da Ostia a Roma a 60 hai consumato di più che se andavi a 80... I consumi di 4r sono assurdi, non si riescono a replicare. Esempio? Su Auris avevano fatto i 16 in extra urbano. Sfido chiunque in extra urbano riuscire a fare meno di 20, molto più veritieri i 25-28. Hanno rilevato i 13 in autostrada. Assurdo. Se guardo il consumo e mi stabilizzo sui 13 kml sono a quasi velocità massima. Lo sai il problema di 4r? Che chi li sponsorizza non produce un ibrido serio, e sono quelli che da almeno un 20ennio fanno pubblicità a pagina 2. Detto da un ex abbonato...
 
Forse non ho capito molto di questa discussione ma si è partiti da chiedere un parere su come va l'Auris 1.2 alla solita diatriba ibrido-endotermico...?
 
hai ragione! purtroppo quando qualcuno propone l'ibrido, si finisce per litigare, perchè c'è sempre il non possessore di ibrido che lancia il carico pesante con la sequela di luoghi comuni.
 
Non voglio scatenare inferni, non amo i fan boy di entrambe le fazioni! Ho un diesel e una ibrida, mi trovo bene con pregi e difetti di entrambe (e di difetti ne hanno), ma andare a tirare fuori difetti che non ci sono o che sono rari, non ha alcun senso e non aiuta nessuno.
Dire che una ibrida viaggia sempre in power o che per consumare poco deve andare piano, equivale a dire che tutti i dpf si intasano dopo 2 anni.....
Non è vero in entrambi i casi.
 
Back
Alto