<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aurys 1.2 turbo pareri | Il Forum di Quattroruote

Aurys 1.2 turbo pareri

Ciao a tutti, ho un auto incidentata che rottamerò e sto valutando di acquistare la nuova aurys, precisamente la active con motore benzina 1.2 turbo 116cv. Che ne pensate di questo motore? Non sono molto pratico in materia.

Dimenticavo, pensavo di non puntare sul diesel perchè faccio 14/15.000 km annui di cui il 90% sono 15minuti per andare a lavoro e altri 15 per tornare a casa...
Da quello che so il diesel non è adatto per viaggi così brevi.
Grazie a tutti!
 
Non l'ho presa in considerazione perchè non faccio molti km e pensavo di non rientrarci con la convenienza... dici che invece mi convenga orientarmi sull'ibrida?
..io faccio più o meno il tuo kilometraggio....si dovrebbero fare un po' di conti....per es. qui in Liguria per 5 anni non si paga il bollo...in molte città hai il parcheggio gratuito nelle strisce blu piuttosto che l'accesso alla ztl....
 
...se, come mi auguro, opti per il CVT, ci sono solo 450€ in più per avere l'hybrid...pertanto il discorso è già chiuso a favore di quest'ultima!!!
1.2 Turbo (116 CV) CVT € 19.200
1.8 Hybrid (136 CV) E-CVT € 19.650
 
A Firenze purtroppo nessuna agevolazione. Sinceramente non essendo per niente ferrato in materia, sarei per il classico cambio manuale in quanto non vedo grandi vantaggi nell'automatico o Cvt. Mi son appena letto però qualche articolo e mi pare di capire che "giri meglio anche il motore". Io il cambio automatico o Cvt, l'ho sempre e solo associato ad eventuale confort nella guida dato solo dal non dover star attento alle marce. :) comunque sarei per il manuale anche se inizio ad informarmi per il Cvt in modo da capirne di più...
 
...io sono 11 anni che uso l'automatico, pertanto sono di parte. Comunque l'E-CVT della Hybrid non è nemmeno un cambio automatico pertanto hai moltissime parti in meno che si potrebbero rompere. In città poi non c'è proprio paragone nel comfort.
...hai poi un comfort acustico inarrivabile a qualsiasi altra auto.
 
Ma come funziona precisamente? Cioè non va mai completamente a elettricità? Una parte di benzina c'è sempre giusto?
Molti pensano che le ibride siano auto elettriche, che alla sera vadano collegate alla presa di corrente del box :(
Nelle ibride Toyota il propulsore principale è il motore a benzina, "aiutato" nelle accelerazioni/riprese dall'unità elettrica, che si ricarica quando si rallenta o si frena.
In sola modalità elettrica possono fare solo un paio di chilometri.
 
Sapevo che non avrei dovuto attaccarla alla corrente:) pensavo però che con "il piede leggero" andasse solo in modalità elettrica. Invece mi sembra di capire da quel che dici, che il risparmio lo si ha dall'aiuto della "modalità elettrica" alla "modalità benzina"...
 
Come si evince dalla prova dei 50.000 km con la Yaris Hybrid di QR, le ibride Toyota sono vincenti nel traffico cittadino, meno nell'extraurbano e in autostrada. Per i tuoi 15x15 km sicuramente benzina, per il CVT (il cambio variabile/automatico di Toyota) devi fare una prova su strada con la Auris stessa per capire se ti può piacere o meno, con il suo effetto scooter. A titolo personale preferisco il manuale, o il sequenziale al limite, anche se con i suoi limiti di affidabilità.
 
Sapevo che non avrei dovuto attaccarla alla corrente:) pensavo però che con "il piede leggero" andasse solo in modalità elettrica. Invece mi sembra di capire da quel che dici, che il risparmio lo si ha dall'aiuto della "modalità elettrica" alla "modalità benzina"...
...paradossalmente più usi l'elettrico, più consumi, in quanto il termico deve funzionare per ovviare alla mancanza di carica. La cosa migliore è non pensare e lasciare la gestione termico/elettrico all'auto.
...per quanto riguarda i consumi sia in urbano, piuttosto che in extraurbano, i consumi sono nettamente inferiore ad un diesel...prova a chiedere alla maggior parte dei taxisti tuoi concittadini!!!!
 
Come si evince dalla prova dei 50.000 km con la Yaris Hybrid di QR, le ibride Toyota sono vincenti nel traffico cittadino, meno nell'extraurbano e in autostrada. Per i tuoi 15x15 km sicuramente benzina, per il CVT (il cambio variabile/automatico di Toyota) devi fare una prova su strada con la Auris stessa per capire se ti può piacere o meno, con il suo effetto scooter. A titolo personale preferisco il manuale, o il sequenziale al limite, anche se con i suoi limiti di affidabilità.
....la power unit di yaris è differente a quella di Auris, Prius e C-HR
 
Forse non montano gli stessi identici componenti (ma per le economie di scala forse si) però il principio di funzionamento è lo stesso.
 
Back
Alto