agricolo
0
marcoheart ha scritto:Altro che le auto del giurassico?? il futuro è questo
Sì, appena trovano il modo di integrare il pantografo nel tetto......
marcoheart ha scritto:Altro che le auto del giurassico?? il futuro è questo
a_gricolo ha scritto:renexx ha scritto:P.S. delle ultime auto che ho avuto (530, X3, X5, GLK), sarebbe stato più intelligente prendere le versioni a benzina?![]()
beh, se volevi diventare azionista dell'Eni poteva essere un buon inizio......
zero c. ha scritto:renexx ha scritto:derblume ha scritto:non vedo quel mal trattamento che tu stai parlando.
dicono che la Auris sia ad un ottimo livello, ma la Golf sia ancora meglio e più divertente.
Non lo vedi? Ma se dicono che il cambio è penoso, il rumore fastidioso e la qualità mediocre...
QR non ci era andata giù così pesante.
La auris è fastidiosamente dimessa per design materiali e allestimenti
Rispetto a golf perde su questi aspetti
Come efficienza qualità costruttiva e affidabilità credo sia una spanna sopra la media anche se sugli accumulatori specifici a 12v delle ibride sia yaris sia auris stessa danno problemi....
Non so se concordi...rene![]()
renexx ha scritto:Qui abbiamo anche criticato QR per alcuni giudizi espressi a suo tempo, ma Auto, secondo me, ha giudicato ben più severamente.
Bellafrance ha scritto:Aggiungo anche che sono anch'io un "diversamente intelligente" poichè comprai un diesel per 25.000 km all'anno di autostrada e di traino di rimorchio pesantino (caravan). Traina bene, è divertente (senza rimorchio) e ne sono pure molto contento.
Questi valori non solo non sono importanti ma sono anche ridicoli!derblume ha scritto:no, la Golf 7 non ho provata...e non di quello che si tratta. io mi sono solamente attenuto ai dati rilevati dalla rivista e dal fatto che loro descrivano le cose a meta per fare apparire la Golf più forte ma da un giornalista mi aspetto più professionalitàchiaro_scuro ha scritto:Ma l'hai mai provata una Golf TDI da 150CV prima di fare queste considerazioni?
No, perchè se l'avessi provata non avresti detto che devi stare di continuo con il cambio in mano o che in ripresa l'Auris è migliore, ma non avresti neanche mai pensato che è solo grazie al DCC che l'auto è più divertente o che ci sia da dubitare che la Golf, nonostante sia diesel, il più delle volte ha un confort acustico migliore.
Ciao.
ripresa da 60km/h in VI-D Golf /Auris
60-80 12,5 / 2,9
60-120 25,9 / 11,7
ripresa da 40km/h in V-D Golf /Auris
40-60 11,9 / 2,1
40-80 17,7 / 4,9
40-100 28,1 / 8,6
se mi dici questi sono valori poco importanti allora non lo so.
chiaro_scuro ha scritto:Questi valori non solo non sono importanti ma sono anche ridicoli!derblume ha scritto:no, la Golf 7 non ho provata...e non di quello che si tratta. io mi sono solamente attenuto ai dati rilevati dalla rivista e dal fatto che loro descrivano le cose a meta per fare apparire la Golf più forte ma da un giornalista mi aspetto più professionalitàchiaro_scuro ha scritto:Ma l'hai mai provata una Golf TDI da 150CV prima di fare queste considerazioni?
No, perchè se l'avessi provata non avresti detto che devi stare di continuo con il cambio in mano o che in ripresa l'Auris è migliore, ma non avresti neanche mai pensato che è solo grazie al DCC che l'auto è più divertente o che ci sia da dubitare che la Golf, nonostante sia diesel, il più delle volte ha un confort acustico migliore.
Ciao.
ripresa da 60km/h in VI-D Golf /Auris
60-80 12,5 / 2,9
60-120 25,9 / 11,7
ripresa da 40km/h in V-D Golf /Auris
40-60 11,9 / 2,1
40-80 17,7 / 4,9
40-100 28,1 / 8,6
se mi dici questi sono valori poco importanti allora non lo so.
Pensa che se avessero fatto la prova 40-60 in VI marcia la Golf si sarebbe spenta
Un qualsiasi umano appena pensante a 60 km/h andrebbe in 4° e al massimo in 5° (in 5° se proprio ci tiene a far soffrire l'auto...).
A titolo di confronto la Leon, che ha lo stesso motore della Golf, in 6° da 70 a 130 km/h ci mette 13,99 sec contro i 13,53 dell'Auris HSD e a 70 km/h il motore in sesta gira a 1200 giri/min, appena sopra il minimo (traduzione: usando una marcia lunghissima e partendo da una velocità in cui il motore gira davvero basso, il 2.0TDI in questione in ripresa va come il 1.8 HSD che fa girare immediatamente il motore sempre al massimo dei giri).
La Golf 2.0TDI DSG, quindi con cambio automatico, sempre da 70 a 130 km/h, impiega 8,9 sec: c'è da aggiungere altro?
Praticamente in quelle prove di ripresa che hai postato il motore è già tanto che non si spegne visto che gira intorno ai 1000 giri/min se non qualcosa meno: una follia.
Insomma, quando si leggono i numeri non si deve scollegare il cervello ma bisogna tenerlo acceso e contestualizzare il tutto. Del resto se compro l'auto con il cambio manuale so a priori che lo userò, no? Per tutto il resto c'è l'automatico
E sta parlando uno che per due volte è stato ad un passo dal prendere l'Auris HSD, quindi sicuramente non "ostile".
Ciao.
e intanto però? cosa ?Maurizio XP ha scritto:e intanto però...
L'occhimetro non serve per i numeri di vendita, ma sicuramente per il gradimento.Maurizio XP ha scritto:Sui numeri di vendita non mi affido mai all'occhiometro.
Beh se il risultato è questo allora???..Maurizio XP ha scritto:la golf 6 variant esteticamente è un'aborto. Una delle cose più brutte che io abbia mai visto.
la 7 variant non l'ho vista.
hpx ha scritto:e intanto però? cosa ?Maurizio XP ha scritto:e intanto però...
L'occhimetro non serve per i numeri di vendita, ma sicuramente per il gradimento.Maurizio XP ha scritto:Sui numeri di vendita non mi affido mai all'occhiometro.
Quando vedi le golf propinate in tutte le salse, colori e annate, perfino l'uovo della Plus è diffusissima, ma di Variant neanche l'ombra?? perfino neanche negli anni 90-2000 dove le station facevano sfracelli ha venduto qualcosa.
Dai su siamo seri.
Beh se il risultato è questo allora???..Maurizio XP ha scritto:comunque ha senso per VW a riprovarci.
la prossima Passat sarà più grande e forse anche più caro dell attuale e la Golf come disegn ora è molto vicina. quella prima non era .
secondo me faranno anche dei numeri a scapito dei altri. poi chi non piace la Golf po trovare in casa altre offerte: Golf +, Skoda SW, Seat SW
comunque la Auris TS non ha niente da invidiare. look sportivo, grande confort di marcia, molto spazio, prezzi conveniente, molto ecologico ed economico.
la golf 6 variant esteticamente è un'aborto. Una delle cose più brutte che io abbia mai visto.
la 7 variant non l'ho vista.
derblume ha scritto:comunque ha senso per VW a riprovarci.
la prossima Passat sarà più grande e forse anche più caro dell attuale e la Golf come disegn ora è molto vicina. quella prima non era .
secondo me faranno anche dei numeri a scapito dei altri. poi chi non piace la Golf po trovare in casa altre offerte: Golf +, Skoda SW, Seat SW
comunque la Auris TS non ha niente da invidiare. look sportivo, grande confort di marcia, molto spazio, prezzi conveniente, molto ecologico ed economico.
Presente! Io la mia precedente auto, l'Alfa 156 sportwagon la presi station e non berlina sopratutto per l'estetica, bellissima ancora adesso, visto che il bagagliaio era pressochè identico. Anche se avessi preso la 159 l'avrei presa station per l'estetica rispetto alla berlina. Quando ho ordinato l'Auris la station non c'era, ma ci fosse stata un pensierino c'è l'avrei fatto. Fortuna non c'era, così ho avuto un dilemma in meno sulla scelta. Se dovrei prendere ( ma non la prenderei mai nemmeno se me la regalano ) la golf la versione variant per me non esiste, a mio gusto.hpx ha scritto:comunque la Auris TS non ha niente da invidiare....
Il fatto è che ne ho conosciuti pochissimi che hanno comprato una station per l'estetica e non per problemi di spazio....
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa