Sarebbe già imho un bel risultato se questa volta riuscissero a fare un prodotto che non venga quasi esclusivamente preso in considerazione/acquistato in variante hybrid...
si spero che non si fiattizzino e che mettano subito in produzione anche le altre due varianti , mi pare che la prius+ debba essere sostituita , secondo me a listino gli manca un modello come la captur o la 2008Assolutamente non male, aspetto di vedere la nuova wagon. E spero anche in una nuova Verso che potrebbe affiancare/sostituire l'attuale Prius+ (a parte qualche restyling ferma al 2012).
mi piace tantissimo , ha una bella personalità ma non direi proprio monovulemeggiante, sembra che abbia un aspetto abbastanza filante e "basso", quasi da sportiva, però bisognerebbe vederla dal vivo , la foto ha una prospettiva che può ingannareNon male! Monovolumeggiante, mi ricorda un pò la Civic del 2006....
Una monovolume può essere bassa e filante imho (Lamborghini attuali sono sportive monovolume, anche se qualcuno s'offende... non vuol dire non siano sportivissime/filanti/bellissime/italianissime ecc...). Sempre imho. Monovolume non vuol dire necessariamente Rodius o Sharan ecc..mi piace tantissimo , ha una bella personalità ma non direi proprio monovulemeggiante, sembra che abbia un aspetto abbastanza filante e "basso", quasi da sportiva, però bisognerebbe vederla dal vivo , la foto ha una prospettiva che può ingannare
Si...Una monovolume può essere bassa e filante imho (Lamborghini attuali sono sportive monovolume, anche se qualcuno s'offende... non vuol dire non siano sportivissime/filanti/bellissime/italianissime ecc...). Sempre imho. Monovolume non vuol dire necessariamente Rodius o Sharan ecc..
Dell'Auris si vede l'attacco del montante anteriore dentro addirittura alla proiezione dei parafanghi... e raccordato quasi in un'unica linea col cofano..
Vedi l'allegato 6580 Vedi l'allegato 6581
Sulla berlina è previsto inoltre un nuovo cambio manuale a variazione continua di rapporto, messo a punto dalla Toyota per ridurre un difetto tipico di queste trasmissioni: è il cosiddetto effetto scooter, che sorge quando il motore sale di giri ma la velocità non aumenta in maniera proporzionale.
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa