L'AURIS a benzina è fenomenale!
Hybrid è un'altra cosa, ma a benzina non è detto che sia l'auto del diavolo.
Io per lavoro, ho una 1.3 e devo dire che è una macchina eccezionale, riferito -ovviamente- alle prestazioni intrinseche del motore e alla qualità percepita.
Avrei voluto il 1.6, ma ho preso questa 1.3.
Raggiungo ed ottengo i 17 km/litro, è abbastanza "pronta" nei sorpassi, seppur parliamo di un 1.3.
Si presenta come tutte le AURIS nuove, compatta e insonorizzata al punto giusto.
E' sicuramente un'auto che offre una qualità percepita di livello superiore, e il design...è un design Toyota, direi inconfondibile.
Può piacere o meno, ma è questione di gusti.
I motore è molto silenzioso e costa (da quello che ho capito) anche qualche migliaio di ? in meno delle top di gamma..anzi delle Hybrid.
Credo che una Active si porti via con circa 16.000?!
Alla fine della fiera, col minor prezzo di acquisto aivoglia a mettere benzina per differenza negli anni, se ci si limita a kilomertraggi "normali" e non da rappresentante per capirci.
Credo che NOI siamo diventati ormai un popolo "competitivo" che ha perso la ragione dell'origine da cui parte questa competizione.
Una volta, avere una Giulia 1.3 o una Fulvietta 1.3 o altre auto 1.3 era il simbolo che uno aveva auto al top di gamma e con motori prestazionali o buoni motori.
Erano le auto definite il punto di arrivo delle famiglie.
E non parliamo di 100 anni fa.
Oggi, con un 1.3 da 100cv, non sei nessuno, ieri con una Giulia da 78 cv eri il mito del quartiere; la 1.6 da 97 cv era il top e non per tutti.
Oggi 100 cv, sei un miserabile!
Stiamo perdendo la ragione, secondo me.
Compriamo auto da raccontare e non da vivere.
Guardate un po' a che livello di zuffa si arriva quando si difendono o si attaccano scelte e pareri sulle auto.
Siamo arrivati alla frutta dei bisogni, perchè oggi appena racconti a qualcuno he hai preso una macchina nuova, la prima cosa che ti chiedono è : Quanti Cv ha? Quali opstionals ha?
E se non hai più di 140 cv sei un miserabile, e se non hai tutto l'hi-fi e l'hi-tech...altrettanto.
Per poi andare a 90 all'ora...se no il tutor ti fotte!
Siamo solo dei pazzi muniti di stupida intelligenza.
Io sono un' irriducibile e mi viene da pensare quando leggo che benzina, piccoli motori, ecc,ecc, vengono considerati motori "out".
La cosa peggiore è che il mercato, segue la follia, perchè alcuni modelli a benzina sono invendibili e poi questa è tutta una follia italiana.
L'AURIS altrove è offerta pure col 2.000 a benzina e si vende.
Appena si varcano i confini del mercato italiano, le case devono aggiustare i cataloghi e le offerte per questo mercato italiano, fatto di piloti...da 90 all'ora che poi, piangono sui consumi e sui costi.
Ci stiamo rimbecillendo tutti quanti...e si vede pure, da come ci trattano tutti, come dei coglioni (scusate il termine, non è diretto a nessuno ed è citato ormai pure sui dizionari).