MotoriFumanti ha scritto:Credo che sia molto simile
anche con 15% città 70% autostrada e 15% extraurbano?
MotoriFumanti ha scritto:Credo che sia molto simile
dantedr ha scritto:quale è la media reale di una auris e una media reale di una bravo?
dantedr ha scritto:quale è la media reale di una auris e una media reale di una bravo?
suiller ha scritto:dantedr ha scritto:quale è la media reale di una auris e una media reale di una bravo?
è stata provata in cermania da autobild mi pare (cerca su google) su percorso urbano ha segnato 24km/l reali, fuori non ricordo... in toyota la danno per qualche km in + (come sempre), ma + o - siamo lì
tieni presente che tutte le ripartenze sono in elettrico, quindi nel tipico elastico cittadino consuma veramente la metà di qualsiasi altra auto... per darti un termine di paragone non per tipo di vettura ma per parsimoniosità la 500 twinair testata da 4R ha segnato circa 14km/l contro i 24 dichiarati... ovviamente in modalità eco :lol:
il bollo lo paghi solo sulla parte termica, molte assicurazioni offrono forti sconti sulle auto "pulite", se vivi in piemonte non paghi il bollo x sempre (in altre regioni non saprei) può circolare per 2km anche solo in elettrico, non si ferma mai (i vari euXX diventano un ricordo), non ha filtri, iniettori, turbine ed altre amenità, il motore a ciclo atk rendendo meno è eterno, la parte elettrica e batterie della vettura mi pare siano garantiti sino a 8 anni (o forse 10... non ricordo con esattezza)
secondo me potrebbe essere una valida alternativa al solito naftone, le uniche 2 cose a vantaggio del naftone sono (in parte) una maggior coppia/ripresa e sicuramente un vano carico degno di questo nome, sull'auris hsd il baule è più piccolo
dovessi scegliere ora come ora sarei indeciso anch'io... al di là della linea ovviamente che è soggettiva
ma se non si usa molto in città l'ibrido è un pò sprecato, almeno credo che fuori porta il naftone vince ancora...
The.Tramp ha scritto:Oggi sono Andato a Milano. A Torino, incidente, deviazione, 20 minuti persi,quindi autostrada a 135-145 fino a Milano, poi la tangenziale a singhiozzo fino a cernusco sul naviglio.
Media 77 km/h consumo 4,5 l/100 km.
Ritorno, non avevo fretta, scarso traffico (non era traffico di punta) media 86 km/h consumo 3,5 l/100 km.
Autostrada estrema: Partenza da Hannover, arrivo a Strassbourg: 600 km a manetta dove si può: Media 150 km/h consumo 7,0 l/100 all'uscita dell'autostrada. nei 5 km in statale per raggiungere l'albergo il consumo è scattato a 6,9.
dantedr ha scritto:con lo spegnere sempre il motore e riaccenderlo credi che a lungo andare si rovini qualcosa? ad ogni sosta spegne il motore e riparte in elettrico e poi accende il termico dopo i 50 kmhad esclusione di batteria scarica)?
dantedr ha scritto:con lo spegnere sempre il motore e riaccenderlo credi che a lungo andare si rovini qualcosa? ad ogni sosta spegne il motore e riparte in elettrico e poi accende il termico dopo i 50 kmhad esclusione di batteria scarica)?
The.Tramp ha scritto:No, non ha un motorino di avviamento ma un generatore da 15kW che porta il motore a 1300 RPM e poi inietta la benzina.
suiller ha scritto:The.Tramp ha scritto:No, non ha un motorino di avviamento ma un generatore da 15kW che porta il motore a 1300 RPM e poi inietta la benzina.
in effetti quello che noti subito in città vedendo una prius è che quando parte non si sente davvero nulla... sembra spinta dal vento... ma non potevano mettere un rumore finto almeno x avvisare i pedoni?
dantedr ha scritto:ma il bollo sulle ibride come viene calcolato?
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa