<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD manuale d'uso | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD manuale d'uso

Ho una Auris Hybrid da pochi giorni. Viaggio solo con ECO mode (città, extraurbano e superstrada). Faccio bene? Secondo voi quali sono i pro e i contro riguardo i consumi? A intuizione si potrebbe dire che il Normal sia un po' più prestante ma consumi un po' di più in ogni caso.
 
Frank7 ha scritto:
Ho una Auris Hybrid da pochi giorni. Viaggio solo con ECO mode (città, extraurbano e superstrada). Faccio bene? Secondo voi quali sono i pro e i contro riguardo i consumi? A intuizione si potrebbe dire che il Normal sia un po' più presta de ma consuma un po' di più in ogni caso.

Secondo me utilizzare il programma Eco fuori dalla città è controproducente, dai test che ho effettuato in extra e autostrada consuma di più.
Dato che in extra e autostrada si ha bisogno di più potenza questa limitazione fa lavorare di più il termico rispetto all'uso di nessun programma dove il motore è più elastico.
 
Quando si affrontano salite o rampe impegnative, in Eco mode manca un po' lo spunto. In questi casi per avere una trazione buona io preferisco il Pwr mode, così trovo che l'auto risponde decisamente meglio e mi soddisfa. Alla fine l'Eco mode lo sto utilizzando anche io principalmente solo in città. In extra urbano senza asperità non seleziono nulla e quando si sale metto il Pwr mode.

Sul manuale, lo trovo un po' confusionario, con continui rimandi a pagine successive. E' più impegnativo leggerlo, l'auto nella realtà è decisamente più semplice.
 
Esiste la possibilità differenziare il consumo medio tra uno "generale" (che non si azzeri mai) e no parziale (che si azzera ogni volta che seleziono Aggiorna sulla schermata dei consumi)?

Oppure il consumo generale me lo devo calcolare col solito calcolo pieno/chilometraggio?
 
Mi sono accorto anche io che quando si salva sul monitor il consumo del tragitto precedente, si azzera il consumo medio generale. Per coloro che hanno da più tempo l'auto, possibile che non rimane salvata da nessuna parte una media generale del consumo?
 
Ciao a tutti, ho appena ordinato l'Auris Hybrid,si trova il manuale d'uso e manutenzione scaricabile da qualche parte?
Seconda domanda:ho chiesto al concessionario se è possibile avere le gomme invermali gia montate invece di quelle normali,ma mi ha detto che le posso comprare..non che le posso scambiare con le normali.Cosa fareste al mio posto tenete le gomme normali e per essere in regola comprate le catene o spendete altre 4-500 euro e avete i due treni di gomme?
 
torrione73 ha scritto:
Ciao a tutti, ho appena ordinato l'Auris Hybrid,si trova il manuale d'uso e manutenzione scaricabile da qualche parte?
Seconda domanda:ho chiesto al concessionario se è possibile avere le gomme invermali gia montate invece di quelle normali,ma mi ha detto che le posso comprare..non che le posso scambiare con le normali.Cosa fareste al mio posto tenete le gomme normali e per essere in regola comprate le catene o spendete altre 4-500 euro e avete i due treni di gomme?

ma è catenabile? comunque una volta montate le termiche chiaramente non si usano le normali e viceversa quindi direi che non sono soldi buttati, anzi secondo me ben spesi
 
A me hanno detto che non è catenabile.. Quindi è una spesa che devi fare.. E poi così ammortizzi la spesa in tre anni più o meno.. Dipende da quanti km fai all'anno.. Indipendentemente da tutto, d'inverno la sicurezza che ti danno le invernali è migliore di gran lunga rispetto all'estero, sia se nevica, sia che piove o ghiacci.. Sono soldi spesi bene..
 
Eh di km ne faccio sui 25000 all'anno per cui si con 4 gomme estive e 4 invernali a 3 anni ci dovrei arrivare,almeno finora ci sono sempre arrivato.
Riguardo al manuale per caso mica nessuno mi sa aiutare?
 
Anch'io sono sui 25-30.000 km l'anno ed ho scelto di dissanguarmi da subito con l'acquisto delle gomme invernali.
C'è la scocciatura di cambiare le gomme due volte l'anno ma si sta più sicuri e alla fine la spesa per le gomme, per chi fa chilometraggi sopra i 20.000 km l'anno, non aumenta.

Ciao.
 
Assodato che comprerò anche le invernali :D
Mi pare di aver capito che sulla Auris Hybrid Active+ si possono montare solo le 225/45 R17 giusto??Per cui il dissanguamento consisterà in circa 500?.
Secondo voi può convenire prenderle in concessionaria direttamente al ritiro dell'auto?
 
torrione73 ha scritto:
Assodato che comprerò anche le invernali :D
Mi pare di aver capito che sulla Auris Hybrid Active+ si possono montare solo le 225/45 R17 giusto??Per cui il dissanguamento consisterà in circa 500?.
Secondo voi può convenire prenderle in concessionaria direttamente al ritiro dell'auto?

Se te le fanno pagare 500 euro ti conviene montarle subito in conce. A me hanno fatto un preventivo di euro 630 per 4 invernali della misura da te indicata.
 
torrione73 ha scritto:
Assodato che comprerò anche le invernali :D
Mi pare di aver capito che sulla Auris Hybrid Active+ si possono montare solo le 225/45 R17 giusto??Per cui il dissanguamento consisterà in circa 500?.
Secondo voi può convenire prenderle in concessionaria direttamente al ritiro dell'auto?

500 Euro mi sembra un po' pochino per delle termiche con brand "umano"
 
Back
Alto