<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD manuale d'uso | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD manuale d'uso

marcoheart ha scritto:
Ho sperimentato i due sistemi e li trovo fantastici. In particolare il sistema luci rende la guida molto facilitata di notte.
Gestisce abbaglianti e anabbaglianti in automatico o solo l'accensione e lo spegnimento delle luci?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ho sperimentato i due sistemi e li trovo fantastici. In particolare il sistema luci rende la guida molto facilitata di notte.
Gestisce abbaglianti e anabbaglianti in automatico o solo l'accensione e lo spegnimento delle luci?

Ciao.

L'auto fa tutto da sola: accende gli anabbaglianti quando necessario o le luci di posizione; poi in funzione auto se allontani da te la levetta delle luci attivando gli abbaglianti si attiva la modalità abbaglianti/automatico e abbaglianti ed anabbaglianti si alternano in base alle auto che precedono o che si avvicinano.
Senza contare che i fari sono direzionali nel senso che seguono lo sterzo quindi anche nelle curve hai la massima visibilità.
FAVOLOSO: per un sistema del genere alcune case ti rapinano
 
marcoheart ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ho sperimentato i due sistemi e li trovo fantastici. In particolare il sistema luci rende la guida molto facilitata di notte.
Gestisce abbaglianti e anabbaglianti in automatico o solo l'accensione e lo spegnimento delle luci?

Ciao.

L'auto fa tutto da sola: accende gli anabbaglianti quando necessario o le luci di posizione; poi in funzione auto se allontani da te la levetta delle luci attivando gli abbaglianti si attiva la modalità abbaglianti/automatico e abbaglianti ed anabbaglianti si alternano in base alle auto che precedono o che si avvicinano.
Senza contare che i fari sono direzionali nel senso che seguono lo sterzo quindi anche nelle curve hai la massima visibilità.
FAVOLOSO: per un sistema del genere alcune case ti rapinano
Quando incroci le altre auto ed hai gli abbaglianti accesi , il cambio luci automatico in anabbaglianti avviene sempre puntuale o qualcuno ti lampeggia per chiedere l'abbassamento dei fari?
 
MilanFilippo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ho sperimentato i due sistemi e li trovo fantastici. In particolare il sistema luci rende la guida molto facilitata di notte.
Gestisce abbaglianti e anabbaglianti in automatico o solo l'accensione e lo spegnimento delle luci?

Ciao.

L'auto fa tutto da sola: accende gli anabbaglianti quando necessario o le luci di posizione; poi in funzione auto se allontani da te la levetta delle luci attivando gli abbaglianti si attiva la modalità abbaglianti/automatico e abbaglianti ed anabbaglianti si alternano in base alle auto che precedono o che si avvicinano.
Senza contare che i fari sono direzionali nel senso che seguono lo sterzo quindi anche nelle curve hai la massima visibilità.
FAVOLOSO: per un sistema del genere alcune case ti rapinano
Quando incroci le altre auto ed hai gli abbaglianti accesi , il cambio luci automatico in anabbaglianti avviene sempre puntuale o qualcuno ti lampeggia per chiedere l'abbassamento dei fari?

E' qui il bello: il cambio è puntuale (in circa 1-2 sec) e non sbaglia mai
 
marcoheart ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Ho sperimentato i due sistemi e li trovo fantastici. In particolare il sistema luci rende la guida molto facilitata di notte.
Gestisce abbaglianti e anabbaglianti in automatico o solo l'accensione e lo spegnimento delle luci?

Ciao.

L'auto fa tutto da sola: accende gli anabbaglianti quando necessario o le luci di posizione; poi in funzione auto se allontani da te la levetta delle luci attivando gli abbaglianti si attiva la modalità abbaglianti/automatico e abbaglianti ed anabbaglianti si alternano in base alle auto che precedono o che si avvicinano.
Senza contare che i fari sono direzionali nel senso che seguono lo sterzo quindi anche nelle curve hai la massima visibilità.
FAVOLOSO: per un sistema del genere alcune case ti rapinano
Grazie, devo provare sulla Verso-S che ha le luci automatiche: ho sempre pensato che servissero solo per accenderle e spegnerle in automatico ma sarebbe molto gradito, perchè questo si davvero comodo, se avesse anche l'automatismo anabbaglianti/abbaglianti.

Ciao.
 
Posseggo l'auto ed ho letto anche il manuale ma voglio fare una domanda di cui non ho trovato risposta:

se ad un parcheggio mi fermo per leggere in macchina un'oretta e lascio l'impianto stereo acceso c'è il rischio di scaricare le batterie ?
Quanta autonomia può avere la batteria da 12 V che alimenta lo stereo?
 
ci dovrebbe essere un sistema il quale dovrebbe dopo tot min (20?) disattivare tutti i servizi ... e questo proprio per salvaguardare la batteria da 12v ed annessi e connessi ...
 
Finora ho sempre valutato in consumi da CB ma vorrei sapere qual'è la percentuale di scostamento dalla realtà.
Ieri viaggetto di 100 km con aria condizionata (10% città, 40 extraurbano, 50% autostrada). Sulla autostrada ho tenuto una velocità di 100-120 km/h. In extraurbano 80 km/h.
Consumo finale 4,6 L/ 100 Km.
 
riporto una domanda posta da un altro visitatore del forum (non ha avuto risposta):

Sul modello Auris HSD Lounge è possibile inserire il ruotino di scorta al posto del sistema di riparazione ?
 
Vorrei sapere se la batteria da 12 V della Auris HSD consente la stessa autonomia delle normali auto.
Come funziona: si ricarica con il motore ed anche con le batterie del motore elettrico?
 
Grazie The Tramp ! Ma allora è consigliabile non lasciarla a lungo ferma (tipo 15 gg) parcheggiandola con batteria (quella del motore elettrico) a sole due tacche ????
 
Quando l'auto è spenta, la batteria HV è scollegata ed isolata. Quindi gli accessori (come l'antifurto) dipendono solo dalla 12V, che potrebbe scaricarsi a lungo andare, ma la HV non viene compromessa.
 
come si può sospendere una navigazione già iniziata ? (scusate ma non ho ancora letto il manuale del NAVI). Trovo il volume default della voce-guida del NAVI troppo basso: come si modifica?
 
Back
Alto