<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Auris HSD Lounge MY14] Uso degli accessori/optional | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Auris HSD Lounge MY14] Uso degli accessori/optional

Dal blog inglese di Toyota (penso): Touch 2 with Go Plus supports Wi-Fi connectivity. Users set up their smartphones as a Wi-Fi hotspot for connection to the system?s online functions.
 
esse999 ha scritto:
Dal blog inglese di Toyota (penso): Touch 2 with Go Plus supports Wi-Fi connectivity. Users set up their smartphones as a Wi-Fi hotspot for connection to the system?s online functions.

e allora basta avere un segale wi-fii che arrivi in auto e si fanno partire gli aggiornamenti mappe e anche firmware dal menu
 
Il Wireless è un'onda radio che copre 50 metri massimo senza ostacoli. Se non ho capito male il dispositivo è connesso tramite un abbonamento 3G ai servizi toyota online, questo ha altre sì un hotspot wifi dove puoi collegare il tuo cellulare per usare le app toyota.

Tanto per capirci un sistema simile si trova nelle stampanti di ultima generazioni (airprint/Google print) dove puoi usare app dal tuo cellulare per dialogare con la stampante in wifi e lanciare stampe (Wifi direct print).
 
Dolomiti29 ha scritto:
Nella lounge i sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono disattivabili?

fastidiosi vero??? anche io li ho disattivati.. non riuscivo piu a fare un parcheggio decente perche ascoltavo i bip che per loro eri gia dentro la macchina invece avevi ancora 1 metro.poi secondo me prendono troppo lontano nei parcheggi dei super mercati quelli a chiocciola e un bip continuo sia su i laterali che frontali
 
vatuttobene ha scritto:
Dolomiti29 ha scritto:
Nella lounge i sensori di parcheggio anteriori e posteriori sono disattivabili?

sì lo sono con tasto a sx del volante vicino a quello del SIPA

a proposito di quel tasto, mi pare che al ritiro della macchina il venditore mi spiego che con quello disattivavo solo i sensori anteriori ma invece ho visto che si staccano tutti. ho capito male io o la mia e programmata diversamente?
 
Domanda: come si riconosce, al volo, una Auris lounge dagli altri modelli?? Nel senso se ne incontri una nel senso opposto???
 
enosnowb ha scritto:
Domanda: come si riconosce, al volo, una Auris lounge dagli altri modelli?? Nel senso se ne incontri una nel senso opposto???
Se è uguale alla 2013 dovrebbe avere le barre cromate nella griglia radiatore oltre ai cerchi da 17 ovviamente. Non so se la 2014 abbia di serie i vetri oscurati posteriori.
 
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Domanda: come si riconosce, al volo, una Auris lounge dagli altri modelli?? Nel senso se ne incontri una nel senso opposto???
Se è uguale alla 2013 dovrebbe avere le barre cromate nella griglia radiatore oltre ai cerchi da 17 ovviamente. Non so se la 2014 abbia di serie i vetri oscurati posteriori.
....i vetri oscurati sono di serie....i cerchi da 17 devo farci la mano per accorgermene....si....le barre cromate...ma non ho ancora l'occhio...parlo di my2014
 
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Domanda: come si riconosce, al volo, una Auris lounge dagli altri modelli?? Nel senso se ne incontri una nel senso opposto???
Se è uguale alla 2013 dovrebbe avere le barre cromate nella griglia radiatore oltre ai cerchi da 17 ovviamente. Non so se la 2014 abbia di serie i vetri oscurati posteriori.

i 17" li monta solo la hibrid e il 2.0 d4d lounge di serie... comunque i vetri oscurati li monta di serie anche la active non solo la lounge ma solo (my 14) la 13 li montava solo con abbinato il tetto
 
pasc86 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Domanda: come si riconosce, al volo, una Auris lounge dagli altri modelli?? Nel senso se ne incontri una nel senso opposto???
Se è uguale alla 2013 dovrebbe avere le barre cromate nella griglia radiatore oltre ai cerchi da 17 ovviamente. Non so se la 2014 abbia di serie i vetri oscurati posteriori.

i 17" li monta solo la hibrid e il 2.0 d4d lounge di serie... comunque i vetri oscurati li monta di serie anche la active non solo la lounge ma solo (my 14) la 13 li montava solo con abbinato il tetto
....infatti....e poi nel giro di 5 secondi non hai tutto il tempo per fare questi ragionamenti....mi chiedevo se esiste un particolare che distingue al volo una Lounge da una Active + piuttosto che da una Active....vedendola di fronte, muso contro muso ed in movimento...la barra cromata sulla griglia anteriore per es. dove é posta?? In basso, alla base del radiatore??
 
MilanFilippo ha scritto:
Sono le griglie nel paraurti dove passa l'aria per raffreddare il radiatore, dove c'é la targa.
Grazie. Facciamo chiarezza:

Griglia radiatore cromata: presente su tutte e tre le versioni
Griglia inferiore con cornice cromata: presente su tutte e tre le versioni
Griglia inferiore con inserti cromati: presente solo su Lounge

Facilissimo!!!! &#128541;&#128541;&#128541; oh...io non ci ho capito un belino!!! &#128516;&#128516;&#128516;
 
Back
Alto