vatuttobene ha scritto:
a me i 17" stanno benissimo, l'ho già detto e lo ripeto, non capisco perchè nell'immaginario si accomuna ad un'ibrida un allestimento "povero" e con gomme "strette", il modello Auris 2010 non l'avrei mai preso perchè aveva una linea brutta e datata così come non avrei mai preso Prius che so andare benissimo ma non mi è sufficiente, guardo infatti con simpatia le Lexus IS che sono molto sportiveggianti con cerchi da 18" che danno un'impostazione veramente "cattiva", o i 18" ed i 17" sono appannaggio dei diesel?
Perchè l'ibrida nasce con lo scopo di rendere più efficiente il motore termico che di per se è molto "sprecone". E chi compra un'auto ibrida è uno che è attento ai consumi e al risparmio energetico.
Io non sto criminalizzando i 17", sia bel chiaro. Ma il pneumatico da 225 che su quest'auto non serve a nulla se non a far consumare di più.
Per avere una spalla bassa, uno sterzo reattivo e un'estetica accattivante si poteva mettere anche il 205/50-17 che ha la stessa circonferenza di rotolamento, per esempio!
P.S.
La nuova BMW i3 elettrica (che ha comunque 170 CV), esce con le 155/70 R19 e in optional si possono avere le 175/60-19 o 175/55-20
Sono pronto a scommettere che tiene meglio la strada dell'Auris...