<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR

franco58pv ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....a proposito.....ok.....lo so......cambiare auto non è mai conveniente.....ma ragionando sul quasi nulla di cui siamo a conoscenza....quale sarebbe la ragionevole valutazione della mia Auris my 14 Lounge per la corrispettiva C-HR??
tu spara alto e fai loro un'offerta , al massimo ti mandano a stendere ! :D
...un bel 30k...è il plusvalore perché utilizzata da me...secondo me ci può stare :D :D
 
elancia ha scritto:
Si sa se l'HSD qui potrà avere un cambio diverso e una cinquantina di cv in più?

Grazie.
ni...

nel senso che questo potrebbe magari accadere in contesto lexus, proprio dal momento che, così come precedentemente accennavo, l'auto in oggetto dovrebbe far proprio da base a quella che sarà la sostituta della lexus ct.

d'altronde la stessa casa fa cenno ad un crossover in un suo portale...

mentre per la questione cambio chissà che non possano anche trasferire (ibrido da 8 a 4 cilindri) quello già ultimamente proposto nelle lexus alto di gamma e con se ultima evoluzione di hybrid (vedasi lc)...

non so se possa avere a che fare con quanto sopra ma, giusto per la cronaca: torno a dire che toyota ha ultimamente provveduto a registrare un inedito nome ma in due declinazioni, ossia "ux250" e "ux250h", quindi con una cilindrata attorno ai 2 lt e potenza proprio sui 150 hp ipotizzo...
 
per chi chiedeva in merito all'uscita sul mercato: in questo articolo si parla di primavera --&gt http://tinyurl.com/hgvxsqn
 
XPerience74 ha scritto:
per chi chiedeva in merito all'uscita sul mercato: in questo articolo si parla di primavera --&gt http://tinyurl.com/hgvxsqn

Oggi mi hanno invitato per la prova della nuova Prius, ho approfittato per chiedere ad un responsabile Toyota, l'uscita della C:HR sembra prevista per l'autunno inoltrato.
 
Eccola qua
direi bella, finalmente interni adeguati,
abbandonati quelli da neurodeliri della Prius.

http://paultan.org/2016/06/28/2017-toyota-c-hr-production-suvs-interior-revealed/

Peccato il profilo blu,
Speriamo in un prezzo contenuto.
 
direi che ci siamo, il blu è per l'ibrido per cui inevitabile.
Non sembra neanche una Toyota, come interni ricorda più una Lexus.

E nel filmato si vede che è a Milano, quanto meno il navigatore.
 
Ma no il blu è per fare scena, e forse va anche di moda, colpisce, peccato che affatica la vista da morire, possibile che non lo capiscano?

almeno per profili clienti potranno scegliere i rivestimenti dell'abitacolo negli abbinamenti Dark Grey, Black/Blue e Black/Brown
 
Secondo me, quantomeno nella nomenclatura Lexus, il blu contraddistingue il veicolo ibrido -vedi L di Lexus evidenziata in blu per le ibride e solo cromata per le benzina.
 
scipione1 ha scritto:
Secondo me, quantomeno nella nomenclatura Lexus, il blu contraddistingue il veicolo ibrido -vedi L di Lexus evidenziata in blu per le ibride e solo cromata per le benzina.
...anche per Toyota è così...
 
HSD + awd? Potenza? Nel caso di ibrido nuovo sui 150cv + awd imho sarebbe interessante come veturetta da città o da tempo libero (per un single o una coppia)... altrimenti resta una scultura semovente con contenuti riscontrabili in molte.
 
enosnowb ha scritto:
scipione1 ha scritto:
Secondo me, quantomeno nella nomenclatura Lexus, il blu contraddistingue il veicolo ibrido -vedi L di Lexus evidenziata in blu per le ibride e solo cromata per le benzina.
...anche per Toyota è così...

Ma si certo che è così, ma non basta il logo e qualche fregio ?

perchè le anche le luci dell'abitacolo devono essere spaccaocchi?
 
In effetti tra quell'azzurro-blu e quello schermo così in mezzo...
solo Mercedes è riuscita a farlo più ingombrante!

Però nel complesso mi piace.
 
Back
Alto