<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR

franco58pv ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Allora non hai letto quello che ho scritto sopra, io mi baso sulle auto che ho posseduto, le fiat/lancia che ho avuto in passato a 6 anni avevano la ruggine perforante, entrava pioggia nell'abitacolo, ammortizzatori che perdevano olio dopo 40000 km, batterie dopo 3 anni ko, sedili rovinati dopo 5 anni, devo andare avanti?
Ho avuto anche Renault, meglio di fiat, ma lontana da Toyota.
La yaris che ho adesso, fatta in giappone, 15 anni e sembra nuova, sterzo, ammortizzatori, freni, sedili perfetti, mai un guasto, ecc.
Questa è la mia piccola ed umile esperienza.
Ne deduco che la componentistica giapponese è la migliore
nemmeno tu leggi benissimo quello che ti scrivono....la corolla verso è assemblata in turchia e nessuno si lamenta , non fanno auto in turchia con componentistica di serie b rispetto a quelle costruite altrove , esistono marchi più affidabili ed altri meno affidabili , Subaru e mazda costruiscono solo in giappone e ci guadagnano ? certo avessero fabbriche in giro per il mondo guadagnerebbero di più perché eviterebbero il rischio cambio moneta

Sul fatto che NESSUNO si lamenti delle Corolla Verso turche andrei a verificare molto attentamente.

Io mi lamenterò a vita della Auris costruita in Turchia (la produzione iniziale, spostata poi guarda caso in Regno Unito) assemblata da schifo (in plancia non c'era un allineamento fatto bene) e la peggiore Toyota avuta in casa delle quattro (anche di affidabilità). E anche in concessionaria mi confermarono che le Auris turche erano peggiori nettamente di quelle inglesi (riportato anche su altri forum dedicati Toyota).

Alcune componenti inoltre derivano dallo stabilimento di costruzione (non tutte le componenti di un'auto assemblata in Turchia sono identiche alla stessa auto fabbricata in altro luogo, poi sovente i forniotri cambiano nel corso della produzione).

Ciò detto, non andrò per il mondo a dire che Toyota fa schifo e sia meno affidabile di questo o quello: sono capitato in una produzione sfortunata, come però può capitare in altri marchi.

Dovute queste opinioni, la C-HR mi sembra un mezzo aggressivo come linea, che potrebbe ritagliarsi un suo spazio.

Ma qui entra poi in gioco il marketing e le strategie di Toyota, che nella versione TMI (e non solo alle volte) è il primo pericolo.

Qua da me ha perso diversi potenziali clienti LEXUS, dato che la concessionaria ufficiale unica regionale risiede a circa 60 km (per alcuni diventano 80, se la gioca con la concessionaria della regione limitrofa).

Valli a capire.
 
pincopallo122 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Allora non hai letto quello che ho scritto sopra, io mi baso sulle auto che ho posseduto, le fiat/lancia che ho avuto in passato a 6 anni avevano la ruggine perforante, entrava pioggia nell'abitacolo, ammortizzatori che perdevano olio dopo 40000 km, batterie dopo 3 anni ko, sedili rovinati dopo 5 anni, devo andare avanti?
Ho avuto anche Renault, meglio di fiat, ma lontana da Toyota.
La yaris che ho adesso, fatta in giappone, 15 anni e sembra nuova, sterzo, ammortizzatori, freni, sedili perfetti, mai un guasto, ecc.
Questa è la mia piccola ed umile esperienza.
Ne deduco che la componentistica giapponese è la migliore
nemmeno tu leggi benissimo quello che ti scrivono....la corolla verso è assemblata in turchia e nessuno si lamenta , non fanno auto in turchia con componentistica di serie b rispetto a quelle costruite altrove , esistono marchi più affidabili ed altri meno affidabili , Subaru e mazda costruiscono solo in giappone e ci guadagnano ? certo avessero fabbriche in giro per il mondo guadagnerebbero di più perché eviterebbero il rischio cambio moneta

Dovute queste opinioni, la C-HR mi sembra un mezzo aggressivo come linea, che potrebbe ritagliarsi un suo spazio.

Ma qui entra poi in gioco il marketing e le strategie di Toyota, che nella versione TMI (e non solo alle volte) è il primo pericolo.

Qua da me ha perso diversi potenziali clienti LEXUS, dato che la concessionaria ufficiale unica regionale risiede a circa 60 km (per alcuni diventano 80, se la gioca con la concessionaria della regione limitrofa).

Valli a capire.
....a beh.....allora sono ancora fortunati....il conce Lexus più vicino a me sta a 270 km (TO) dato che quello di Monte Carlo non lo considero. Detto questo la C- HR mi piace assai e la sostituirei volentieri l'auris...
 
franco58pv ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....a beh.....allora sono ancora fortunati....il conce Lexus più vicino a me sta a 270 km (TO) dato che quello di Monte Carlo non lo considero..
fa meno sconti ? li sono tutti ricchi sfondati :lol:
...lì non chiedono sconti...pagano di più del listino, così per sfizio :D :D
 
enosnowb ha scritto:
...lì non chiedono sconti...pagano di più del listino, così per sfizio :D :D
gli italiani che vivono li non chiederanno lo sconto e si sa il perché :D.... i costazzurrini che vengono al mercato del venerdì a xxmiglia al prezzo ci guardano , eccome se ci guardano :p
 
secondo voi che prezzi avrà?
leggo dal sito ufficiale Toyota che avrà degli interni pregiati "premium"!!
Spero costi al max 2000 euro più di un Auris.
Ci sto facendo anche io un pensierino, se sarà commercializzato a fine anno.

saluti
 
luciomc2 ha scritto:
secondo voi che prezzi avrà?
leggo dal sito ufficiale Toyota che avrà degli interni pregiati "premium"!!
Spero costi al max 2000 euro più di un Auris.
Ci sto facendo anche io un pensierino, se sarà commercializzato a fine anno.

saluti

come tradizione da Toyota non sarà un prezzo basso?speriamo ad un prezzo giusto! 2000 più della Auris mi sembra accettabile!
 
derblume ha scritto:
come tradizione da Toyota non sarà un prezzo basso?speriamo ad un prezzo giusto! 2000 più della Auris mi sembra accettabile!
non mi pare che toy abbia prezzi eccessivamente alti , mi sa che 2000 sarà proprio la forbice che separerà i due modelli
 
franco58pv ha scritto:
enosnowb ha scritto:
...lì non chiedono sconti...pagano di più del listino, così per sfizio :D :D
gli italiani che vivono li non chiederanno lo sconto e si sa il perché :D.... i costazzurrini che vengono al mercato del venerdì a xxmiglia al prezzo ci guardano , eccome se ci guardano :p
....infatti al venerdì difficilmente lavoro io coi francesi....quelli che vengono per il mercato al massimo vanno dai china...
 
derblume ha scritto:
luciomc2 ha scritto:
secondo voi che prezzi avrà?
leggo dal sito ufficiale Toyota che avrà degli interni pregiati "premium"!!
Spero costi al max 2000 euro più di un Auris.
Ci sto facendo anche io un pensierino, se sarà commercializzato a fine anno.

saluti

come tradizione da Toyota non sarà un prezzo basso?speriamo ad un prezzo giusto! 2000 più della Auris mi sembra accettabile!
...si direi accettabile....non vedo l'ora che escano i listini ed il car configurator....poi posso iniziare a "litigare" con tutti i venditori del nord-ovest :D :D
 
....a proposito.....ok.....lo so......cambiare auto non è mai conveniente.....ma ragionando sul quasi nulla di cui siamo a conoscenza....quale sarebbe la ragionevole valutazione della mia Auris my 14 Lounge per la corrispettiva C-HR??
 
enosnowb ha scritto:
....a proposito.....ok.....lo so......cambiare auto non è mai conveniente.....ma ragionando sul quasi nulla di cui siamo a conoscenza....quale sarebbe la ragionevole valutazione della mia Auris my 14 Lounge per la corrispettiva C-HR??
tu spara alto e fai loro un'offerta , al massimo ti mandano a stendere ! :D
 
Back
Alto