hpx ha scritto:
No, onestamente non hai voluto capire il mio discorso gettando la discussione su bassi livelli. Sono ragionamenti come i tuoi che fomentano il fanatismo e degradano certe discussioni etichettando le persone. Io, ho chiarito ll mia posizione sulla scelta e sulla valutazione nell'acquistare un'auto che non è sempre uguale per tutti, come non è sempre una questione di soldi se il divario e di poche migliaia di euro. E per farlo ho usato un esempio reale che conosco bene cioè il mio. Se io ho acquistato un ibrido secondo te di quale esempio potevo parlare? Quello di un diesel ? Di una a metano ? O di una a carbonella. Lo stesso procedimento si fa per quasiasi auto arrivando a modelli e alimentazioni diverse dimostrando una cosa che non hai capito, o fai finta, che il divario di prezzo NON E' sempre determinante. E sai perche ? Perchè solo un fesso comprerebbe un'auto al di sopra delle sue possibilità.
a sarei io quello che porta le discussioni su basso livello ? ad una mia affermazione sul design , affermazione opinabilissima come è giusto che siano tutte le affermazioni, hai detto testuale "che gli americani con il design europeo ci si puliscono il sedere" , poi hai fatto finta di buttare li un generico "in Toyota non stanno di certo ad ascoltare i ragli che ci sono sul forum" , ovviamente era riferito a me e cmq ti ho riposto e credo tu abbia capito , lascio perdere alcune tua altre affermazioni trancianti e categoriche riguardo al diesel .....io fanatico ? ho appena scritto nel topic della Yaris che gli ibridi si meriterebbero gli eco incentivi e sarei fanatico ? dico da sempre che moltissimi che comperano td gl e metano non fanno bene i conti ed è fanatismo anti ibrido pure questo ? ma fammi la cortesia....
franco58pv ha scritto:
Il punto di pareggio, caro Franco, è una emerita boiata perchè sei tu ne ne stabilisci i parametri. Se hai a disposizione 20 mila euro per un modello di auto si è indecisi tra una l'alimentazione per cui costa 17 mila o un'altra che le fa lievitare il prezzo a 19 mila, il fatto di spendere 2 mila in più e di riuscire parzialmente a recuperare nel ciclo di vita dell'auto il disavanzo per quella da 17 mila non crea nessun problema se ha le caratteristiche che desideri. Perchè la scelta che hai fatto è nel tuo budget che ti sei prefissato e hai scelto il modello che ti aggrada di più.
Il problema è quando hai a disposizione 20 mila e si valuta tra la versione che costa 19 mila e quella che ne costa 23, allora si che le cose cambiano perchè la seconda opzione va oltre le tue possibilità. Se poi speri che con il punto di pareggio si rientri nel tempo della spesa extra che hai sostenuto è un tuo problema, non te l'ha ordinato il dottore di spendere una cifra che ti impicca.
Inoltre il punto di pareggio lo si fa tra auto uguali, dato che non si sà ancora per la C-HR quali motorizzazioni venderenno e a che prezzo quindi sto punto di pareggio non può essere calcolato. Ma se funziona come l'Auris che 80% delle vendite in Italia è hsd nonostante sia a detta di molti una ciofeca...... un'idea del perchè la comprano nonostante costa di più ti dovrebbe illuminare.
A meno che non paragoni 2 auto diverse e speri che con la motorizzazione di quella che costa di più alla fine del ciclo di vita ti permetta di aver pagato una cifra come quella che costa di meno, ma questa è un'emerita stronzata perchè ritorni al punto di partenza : non te lo ha ordinato nessuno di spendere oltre le tue possibilità. Il tuo discorso mi sembra quello di molti che si lamentano che non riescono ad arrivare a fine mese ma hanno in tasca l'Iphone da 800 euro o il hanno in casa il mega televisore da 60 pollici con ogni sorta di abbonamento. Se ti puoi permettere un Suv, anche compatto, NON HAI problemi di pareggio.
la tua frase in rosso dimostra che proprio non riesci ad abbandonare i toni sopra le righe, che tra parentesi trovo abbastanza irriverenti se non offensivi non tanto nei miei confronti , ma nei confronti di chi al giorno d'oggi fa davvero fatica ad arrivare a fine mese , ad esempio il ragazzo di mia figlia lavora a meno di 1000 euro al mese , pensi davvero che una differenza a listino di 3-4000 euro tra una Yaris 1000 ed un'ibrida non siano un fattore decisivo ? (questo è il preventivo che gli hanno fatto), guarda che la situazione occupazionale dei giovani è spaventosa , purtroppo il punto x di pareggio è importante, ma lo è anche per chi guadagna di più , magari con 2000 euro in più in tasca ci paghi il dentista , o altro di cui non puoi farne a meno
Per il resto rispetto ogni opinione, ma dato che sono sincero ti dico che molti dei tuoi concetti mi sembrano contorti, forse pensi (sbagliando) che io monetizzi ogni concetto e che non capisca che tu hai scelto l'ibrido liberamente, tu prova ad accettare che altri non comperino l'ibrido o non lo vogliano comperare per motivi vari senza lanciarti in pericolosi contorsionismi verbali , contorsionismi che ti portano ad etichettare persone che manco conosci ; per la cronaca il mio i-phone da 800 è un telefonino preso gratis con i punti dell'esselunga , le partite le guardo allo stadio e da buon tifoso militante sky è solo sky-fo , ergo lavora meno di fantasia

Io la nuova toy posso anche permettermela ma questo non toglie che prima faccia i miei ragionamenti , non solo di tipo economico, pur riconoscendo che ho una particolare predilezione per i motori benzina a cambio manuale
Prova a leggermi con meno avversione , se lo avessi fatto magari avresti notato che ho fatto un ragionamento parlando con xp : questa nuova toy parrebbe avere un ibrido meno potente di quello attuale, quindi potrebbe rientrare per il termico nei fatidici 70 kw ed essere interessante per chi come me ha un figlio che sarà presto neo patentati....se questo è un ragionamento di avversione all'ibrido .....