<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD Crossover ovvero Toyota C-HR

certamente questa c-hr verrà &quot;normalizzata&quot; rispetto al concept seppur non discostandosi troppo...

una cosa del genere insomma ;) --&gt

- lf-nx: http://tinyurl.com/oc95pce

- nx: http://tinyurl.com/o7srkxr
 
xdelta15 ha scritto:
possibile che non si trovino news da nessuna parte su quest'auto?

pur tropo la Toyota di comunicazione non sa fare...basta vedere quello che fin ora uscito della Prius. ho ricevuto un dépliant della nuova Prius che è orribile !!!!

loro forse credono che si fanno più interessante lasciando tutto nel dubbio

una rogna dover ammetterlo, ma la VAG in particolare e dei tedeschi in generale, in queste cose è meglio di anni luce !

non c'è dubbio se perdono in continuazione terreno qui in Europa. e non solo, ho letto una intervista col capo della Lexus e le sue ragioni perché non vuole produrre le Lexus in Cina...da brividi ! una totale offesa in confronto dei cinesi ...cosa da non credere ! un conto è se uno pensa che i altri sono inferiori, un altro conto se lo dice.
 
frakalle ha scritto:
Ho letto che sul numero di gennaio di 4R ci sono anticipazioni sul C-HR
qualcuno ha già avuto modo di leggere l'articolo?
si c'è un articolo a pag 164 ed è davvero molto carina , in vendita quarto trimestre, presentazione a ginevra, motori td da 112, ibrido da 136 e motore turbo benza 1,2 ...costruita in turchia e si anticipano prezzi interessanti, vedremo, oggi ero in conce per tagliando ed a precisa domanda il venditore solito pinocchio : "nooooooo sarà tra qualche anno" in compenso mi ha fatto due preventivi volanti su un post script colorato :D proprio non ci riescono a diventare professionali e trasparenti
 
apparirà in veste definitiva il mese prossimo al salone di detroit sotto marchio scion.

confermato anche l'impiego della nuova piattaforma tnga debuttata con prius v4.

come motorizzazioni, in tal caso presumibilmente per il mercato usa, sono previste sia ibrido che benzina.
per il primo si parla di 1.8 con potenza combinata nell'ordine dei 120/122 cv, quindi proprio l'ultima edizione anch'essa debuttata con prius v4 (anche se l'art parla di circa 14 cv in meno rispetto alla stessa prius :?: ), mentre l'altra unità è costituita dal 1.2 litri turbo a 3 cilindri (?) come da specifiche jdm-spec su auris dove è accreditato da 114 cv e 136 nm di coppia.

verrà proposta in versione 2wd, e 4wd in opzione.

confermata poi la presentazione europea per il prossimo marzo in occasione del salone di ginevra, mentre le vendite sarebbero previste per la seconda metà dell'anno per fare diretta concorrenza a modelli come honda hr-v e nissan juke...

http://tinyurl.com/o46fkdj
 
altro art (in italiano):

Toyota C-HR, a Detroit con il marchio Scion.

Sarà il prodotto da contrapporre alle varie Honda HR-V, Fiat 500X, insomma, crossover con misure da berlina compatta, intorno ai 4 metri e 30 di lunghezza. Toyota C-HR è stata anticipata nelle sue forme avveniristiche da più concept, per ultimo quello esposto al salone di Francoforte e la ritroveremo solo al salone di Ginevra, il prossimo marzo, con l?abito buono per presentarsi nelle concessionarie. Ci sarà, però, un?anteprima da non perdere, a Detroit, perché l?11 gennaio prossimo dovrebbe debuttare la sorella gemella Scion C-HR, modello destinato al mercato americano, che condivide tutto con la C-HR europea. Questo secondo le indiscrezioni riportate da Car and Driver.

C-HR dovrebbe accogliere modifiche sostanziali allo stile della carrozzeria: confermata la voglia di giocare la partita con le avversarie sul piano dell?originalità del design e linee elaborate, andranno tuttavia normalizzate per garantire uno spazio adeguato a bordo, pertanto dimensioni più generose in altezza e linea del tetto più regolare verso la coda, saranno i primi interventi che si possono prevedere.

Nasce sul pianale globale TNGA, già utilizzato per l?ultima generazione di Toyota Prius. Le unità motrici che saranno sotto al cofano di Scion C-HR spazieranno tra le alternative benzina turbocompresse e quelle diesel, dall?1.2 di recente introduzione al diesel di media cubatura 1.6 litri. Parlando di Toyota è automatico immaginare una versione ibrida, che prenda le mosse dall?abbinata tra motore a Ciclo Atkinson aspirato e unità elettrica, come già apprezzato su Yaris e Auris, seppur con cubature differenziate per la parte termica (1.5 litri contro l?1.8 della berlina compatta).

http://tinyurl.com/ojnk5cu
 
XPerience74 ha scritto:
per il primo si parla di 1.8 con potenza combinata nell'ordine dei 120/122 cv, quindi proprio l'ultima edizione anch'essa debuttata con prius v4 (anche se l'art parla di circa 14 cv in meno rispetto alla stessa prius :?: ),
http://tinyurl.com/o46fkdj
120 122 cv ibridi (quindi termico + elettrico) quanti kw "Ufficiali" sono secondo te ? tenuto conto che si conteggia solo il termico
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per il primo si parla di 1.8 con potenza combinata nell'ordine dei 120/122 cv, quindi proprio l'ultima edizione anch'essa debuttata con prius v4 (anche se l'art parla di circa 14 cv in meno rispetto alla stessa prius :?: ),
http://tinyurl.com/o46fkdj
120 122 cv ibridi (quindi termico + elettrico) quanti kw "Ufficiali" sono secondo te ? tenuto conto che si conteggia solo il termico
beh, essendo che il calcolo sulle ibride si basa sulla potenza della parte termica, la quale nel caso di questa powerunit è pari a 98 cv (dato prius4), la risposta sarebbe quindi sui 72/73 kw ;)

edit: l'articolo che segue, relativo alla futura lexus ct, potrebbe andare a confermare circa la mia ipotesi di un qualche upgrade in termini di potenza su quest'ultima variante di hsd...

- http://tinyurl.com/hluwst8
 
XPerience74 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
per il primo si parla di 1.8 con potenza combinata nell'ordine dei 120/122 cv, quindi proprio l'ultima edizione anch'essa debuttata con prius v4 (anche se l'art parla di circa 14 cv in meno rispetto alla stessa prius :?: ),
http://tinyurl.com/o46fkdj
120 122 cv ibridi (quindi termico + elettrico) quanti kw "Ufficiali" sono secondo te ? tenuto conto che si conteggia solo il termico
beh, essendo che il calcolo sulle ibride si basa sulla potenza della parte termica, la quale nel caso di questa powerunit è pari a 98 cv (dato prius4), la risposta sarebbe quindi sui 72/73 kw ;)

edit: l'articolo che segue, relativo alla futura lexus ct, potrebbe andare a confermare circa la mia ipotesi di un qualche upgrade in termini di potenza su quest'ultima variante di hsd...

- http://tinyurl.com/hluwst8
72 78 troppi per neo patentati.....ieri ho provato a farmi piacere la yaris e la auris ma proprio non ci riesco ;) peccato perchè la yaris con i suoi interni seducenti :D poteva essere la soluzione giusta
 
Già, gli interni,
Speriamo siano di qualità superiore allo standard ibrido Toyota,
altrimenti sarà un occasione persa, per competere con l'agguerrita concorrenza, ma io dico che ci vuole a fare un interno decente?
hanno tecnologia da vendere e si perdono con la qualità delle plastiche e un un design ridicolo (vedi prius)
 
frakalle ha scritto:
Già, gli interni,
Speriamo siano di qualità superiore allo standard ibrido Toyota,
altrimenti sarà un occasione persa, per competere con l'agguerrita concorrenza, ma io dico che ci vuole a fare un interno decente?
hanno tecnologia da vendere e si perdono con la qualità delle plastiche e un un design ridicolo (vedi prius)
ma parliamo di qualità o bellezza?
no perche gli interni della mia yaris di 15 anni sono come nuovi, sedili, plancia e tutto il resto.
Ora a me onestamente se le plastiche sono dure e brutte non mi importa, sono ancora perfettamente a posto e senza scricchiolii.
Non faccio paragoni impietosi con altre auto che ho posseduto...
 
Ho una Yaris e una Prius V3 (mai 1 problema)
Sulla Yaris nulla da ridire, la strumentazione centrale / digitale non fa per me ma la qualtà è adeguata, parliamo di una utilitaria.
Veniamo alla Prius, Auto fantastica, HSD con tecnologia che altri costruttori si sognano, ma gli interni, come qualità (pessima la mia scricchiola molto più della Yaris) e design è ridicola.quest'auto di listino veniva 30K !!!!!!!!!!!!!!!
Uno sforzo per insonorizzare e togliere il concerto grosso sarebbe stato il minimo.
Spero che con la C-HR ci sia una svolta, nel qual caso sarà la mia prossima auto, se così non fosse, a malincuore ma lascerò Toyota.
 
aleraga84 ha scritto:
Sinceramente, non mi sembra proprio un motivo per lasciare Toyota, visto che hai sottolineato che non hai avuto nessun problema
imho
appunto...te lo abbiamo spiegato , nessun rilievo riguardo alla qualità ma gli interni e le linee odierne non ci piacciono , anche il tatto e l'occhio vogliono la loro parte
 
Back
Alto